In  esecuzione  del  decreto  del Direttore generale dell'azienda
ULSS  18  di Rovigo n. 679 del 30 agosto 2005, e' integrato, nel modo
seguente,  il  bando relativo all'avviso pubblico indetto con decreto
del  Direttore generale dell'azienda ULSS 18 n. 611 del 2 agosto 2005
per l'attribuzione di un incarico di dirigente medico:
      direttore   di   struttura   organizzativa  complessa  centrale
operativa  118,  discipline  anestesia  e  rianimazione,  medicina  e
chirurgia  d'accettazione e d'urgenza, presso l'azienda unita' locale
socio-sanitaria n. 18 Rovigo.
    E'  riaperto  il  termine  per  la presentazione delle domande di
partecipazione  al  suddetto  avviso,  come  di  seguito specificato.
L'incarico  che  avra'  la  durata  determinata  dalIart. 15/ter  del
decreto   legislativo   n. 502/1992   e   successive   modifiche   ed
integrazioni,  sara'  conferito  secondo  le  modalita'  previste dal
decreto   stesso,   dal   decreto  del  Presidente  della  Repubblica
10 dicembre  1997,  n. 484, dal decreto legislativo n. 165/2001 e dal
CCNL per l'area della Dirigenza medica e veterinaria.
Requisiti generali di ammissione.
    Per  la  partecipazione all'avviso i candidati dovranno essere in
possesso dei seguenti requisiti generali:
      a) cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle
leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;
      b) idoneita'  fisica all'impiego. L'accertamento dell'idoneita'
fisica all'impiego, con l'osservanza delle norme in tema di categorie
protette,   e'   effettuato   a   cura   di   questa   Azienda  prima
dell'immissione in servizio;
      c) eta': la partecipazione agli avvisi non e' soggetta a limiti
di  eta',  tuttavia  la  durata dell'incarico contrattuale non potra'
superare  la  data  prevista  per il collocamento a riposo, stabilita
dalla normativa vigente.
Requisiti specifici di ammissione:
      a) iscrizione  all'Albo  dell'Ordine  dei  Medici, attestata da
certificato  in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quella di
scadenza del bando. L'iscrizione al corrispondente Albo professionale
di  uno dei Paesi dell'Unione europea consente la partecipazione alla
selezione,  fermo  restando  l'obbligo  dell'iscrizione  all'albo  in
Italia prima dell'assunzione in servizio;
      b) curriculum  ai  sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 484/1997  in  cui sia documentata una specifica
attivita'  professionale  ed  adeguata  esperienza  nella disciplina,
nonche'  le  attivita'  di  studio  e direzionali-organizzative. Fino
all'emanazione  dei  provvedimenti  di cui all'art. 6 del decreto del
Presidente  della  Repubblica n. 484/1997, si prescinde dal requisito
della specifica attivita' professionale;
      c) attestato di formazione manageriale di cui all'art. 5, comma
1,   lettera   d),   del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 484/1997.  Fino  all'espletamento  del  primo  corso di formazione
manageriale  l'incarico  di  Direttore  di  struttura complessa sara'
attribuito   senza   l'attestato  di  formazione  manageriale,  fermo
restando l'obbligo di acquisirlo nel primo corso utile;
      d) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  discipline  equipollenti,  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella disciplina.
    Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine stabilito dal bando per la presentazione delle
domande di ammissione all'avviso.
    Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la
non ammissione all'avviso.
    Non  possono  accedere all'incarico coloro che siano stati coloro
che  siano  stati  esclusi  dall'elettorato attivo e coloro che siano
stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per
aver  conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti
falsi o viziati da invalidita' non sanabile.
Presentazione delle domande.
    Le  domande  di  ammissione all'avviso, redatte su carta semplice
secondo  lo  schema  allegato  in  calce,  e indirizzate al Direttore
generale  dell'azienda  ULSS 18 della Regione Veneto - Rovigo, devono
pervenire  entro  il  termine  perentorio delle ore 12 del trentesimo
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nella
Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana, al Protocollo Generale
dell'azienda ULSS 18 - Viale Tre Martiri, 89 - 45100 Rovigo.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  o un sabato, il termine e'
prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
    Non  saranno  considerate  prodotte in tempo utile le domande che
pervengano  dopo il termine sopraindicato, qualunque sia la causa del
ritardato arrivo.
    Le  domande  di ammissione si considerano prodotte in tempo utile
anche  se  spedite  a  mezzo raccomandata, con avviso di ricevimento,
entro  il  termine  indicato;  a  tal  fine  fa fede il timbro e data
dell'ufficio postale accettante.
    Nella  domanda,  della quale si allega uno schema esemplificativo
(allegato   A),  i  candidati  devono  dichiarare  sotto  la  propria
responsabilita'   e   consapevoli   delle  sanzioni  penali  previste
dall'art. 76  del  decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del
28 dicembre   2000   per   le  ipotesi  di  falsita'  in  atti  e  di
dichiarazioni mendaci:
      1) il cognome e il nome;
      2) la data e il luogo di nascita e la residenza;
      3) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      4) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione dalle liste
medesime;
      5)  le  eventuali  condanne  penali riportate; in caso negativo
devono dichiararne espressamente l'assenza;
      6)  i titoli di studio posseduti, con l'indicazione della data,
sede e denominazione completa dell'istituto o degli istituti in cui i
titoli stessi sono stati conseguiti;
      7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      8)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni e le
eventuali  cause  di  cessazione  di  precedenti rapporti di pubblico
impiego;
      9)  di  non  essere  stato destituito o dispensato dall'impiego
presso una pubblica amministrazione;
      10)  il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere
fatta   ogni   necessaria  comunicazione  che,  in  caso  di  mancata
indicazione, verra' inviata alla residenza di cui al precedente punto
2.
    Ai sensi dell'art. 39 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000   la   firma  in  calce  alla  domanda  non  deve  essere
autenticata.
    La  mancata  sottoscrizione  della  domanda costituisce motivo di
esclusione dall'avviso.
    Il  termine  fissato  per  la  presentazione  delle domande e dei
documenti e' perentorio.
    L'eventuale  riserva di invio successivo di documenti e' priva di
effetto.
    I  beneficiari  della  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  debbono
specificare   nella  domanda  di  ammissione,  qualora  lo  ritengano
indispensabile, l'ausilio eventualmente necessario per l'espletamento
del  colloquio  in relazione al proprio handicap, nonche' l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi.
    L'Amministrazione  declina  sin  d'ora  ogni  responsabilita' per
dispersione  di  comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del
recapito  da  parte  dell'aspirante,  o  da  mancata  oppure  tardiva
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
o   per   eventuali   disguidi   postali   non   imputabili  a  colpa
dell'Amministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda.
    L'Azienda  ULSS  18  di Rovigo intende dare piena attuazione alle
disposizioni  di  legge  tese  a  ridurre l'utilizzo di certificati e
documenti  formati  da  altre  Pubbliche  amministrazioni ed invita i
candidati ad utilizzare dichiarazione sostitutiva di certificazione e
dichiarazione  sostitutiva  di  atto di notorieta', come previsto dal
decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000.
    Alla  domanda  di  ammissione all'avviso devono essere allegati i
seguenti documenti:
      1)   documentazione   comprovante  il  possesso  dei  requisiti
specifici per la partecipazione all'avviso;
      2)  un  curriculum  formativo e professionale, redatto su carta
semplice,  debitamente documentato, datato e firmato dal concorrente,
che  non  puo' avere valore di autocertificazione delle dichiarazioni
in  esso  contenute.  Il curriculum professionale verra' valutato con
riferimento   ai   criteri  stabiliti  dall'art. 8  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica n. 484/1997, i cui contenuti concernono
le attivita' professionali, di studio, direzionali-organizzative, con
riferimento:
      a) alla  tipologia  delle  istituzioni  in cui sono allocate le
strutture  presso  le quali il candidato ha svolto la sua attivita' e
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
      b)  alla  posizione funzionale del candidato nelle strutture ed
alle  sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni di direzione;
      c) alla  tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni
effettuate dal candidato;
      d) ai  soggiorni di studio o di addestramento professionale per
attivita' attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o
estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei tirocini
obbligatori;
      e) alla  attivita'  didattica  presso  corsi  di  studio per il
conseguimento    di   diploma   universitario,   di   laurea   o   di
specializzazione   ovvero  presso  per  la  formazione  di  personale
sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;
      f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari,
anche  effettuati  all'estero,  valutati secondo i criteri all'art. 9
del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997, nonche' alle
pregresse idoneita' nazionali.
    Nella  valutazione  del  curriculum e' presa in considerazione la
produzione  scientifica  strettamente  pertinente  alla disciplina di
esame  pubblicata  su riviste italiane o straniere, caratterizzate da
criteri  di  filtro  nell'accettazione  dei  lavori,  nonche'  il suo
impatto nella comunita' scientifica.
    Al  curriculum, oltre all'elenco cronologico delle pubblicazioni,
vanno allegate quelle ritenute piu' significative.
    3.  Tutte  le  certificazioni  relative ai titoli che i candidati
ritengano  opportuno  presentare  agli  effetti della valutazione del
curriculum.
    4.  originale  della  ricevuta  del  vaglia  postale  comprovante
l'avvenuto versamento della tassa di concorso (conto corrente postale
n. 10871457),  non  rimborsabile,  di euro 3,87 intestato all'Azienda
ULSS  18 di Rovigo, Gestione Servizi Sanitari - Servizio di Tesoreria
- Viale Tre Martiri, 89 - precisando la causale del versamento;
    5.  un elenco dettagliato in carta semplice ed in triplice copia,
dei documenti e dei titoli presentati;
    6. copia fotostatica del codice fiscale;
    7.  copia  fotostatica  di  un documento di identita' in corso di
validita'.
    Non  e' ammesso il riferimento a documentazione presentata per la
partecipazione ad altri i concorsi-avvisi banditi da questa Azienda.
    Non saranno presi in considerazione documenti e titoli presentati
oltre il termine di scadenza del presente avviso o copie di documenti
non autenticate ai sensi di legge.
    Le  pubblicazioni  devono  essere  edite  a  stampa: non verranno
valutate  le  pubblicazioni  dalle  quali  non  risulti l'apporto del
candidato.
    Tutte  le  autocertificazioni riguardanti stati, fatti e qualita'
personali (compresi stati di servizio, possesso dei titoli di studio,
etc.)  dovranno  essere  presentate  con dichiarazione sostitutiva di
certificazione  (art. 46,  decreto  del  Presidente  della Repubblica
n. 445/2000)  della  quale  si  allega  uno  schema esemplificativo -
allegato B. In caso contrario, saranno ritenute «non valutabili».
    I  titoli  devono  essere posseduti in originale o copia legale o
autenticata  ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei
limiti    previsti    dalla    normativa   vigente.   Nel   caso   di
autocertificazione si deve produrre copia fotostatica non autenticata
dei   titoli   e   delle   pubblicazioni,  accompagnati  da  apposita
«Dichiarazione  sostitutiva dell'atto di notorieta» che ne attesti la
conformita'  all'originale  (art. 47,  decreto  del  Presidente della
Repubblica   28 dicembre  2000  n. 445),  di  cui  si  allega  schema
esemplificativo - allegato C.
    L'autocertificazione dei titoli deve contenere tutti gli elementi
che  consentano  una  valutazione  di  merito  e  deve  essere sempre
accompagnata,   se  non  sottoscritta  in  presenza  del  funzionario
ricevente,  da  una  copia  di  documento  di  identita'  in corso di
validita' del sottoscrittore.
    Nel  caso  in  cui  la  domanda  venga  spedita  a mezzo servizio
postale,  deve  essere  allegata,  pena  la  mancata  valutazione dei
titoli,  la fotocopia di un documento di identita' personale in corso
di validita'.
    L'Amministrazione  si  riserva la facolta' di verificare, anche a
campione,  quanto  dichiarato  e  prodotto dai candidati. Qualora dal
controllo  emerga la non veridicita' di quanto dichiarato o prodotto,
il  candidato  decade  dai  benefici  eventualmente  conseguenti  dal
provvedimento  emanato  sulla  base della dichiarazione non veritiera
oltre  ad  incorrere  nelle  sanzioni  penali  previste in ipotesi di
falsita' in atti e dichiarazioni mendaci.
Modalita' di selezione.
    La  Commissione  e'  nominata  dal  Direttore generale, secondo i
criteri   dell'art. 15/ter   del   decreto  legislativo  n. 502/1992,
modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 229/1999.
    La  Commissione accerta il possesso dei requisiti di ammissione e
predispone  l'elenco  degli  idonei  sulla base della valutazione del
curriculum professionale dei candidati e di un colloquio diretto alla
valutazione   delle   capacita'  professionali  del  candidato  nella
specifica   disciplina,   con   riferimento   anche  alle  esperienze
professionali  documentate  nonche'  all'accertamento delle capacita'
gestionali,  organizzative  e  di  direzione dei candidati stessi con
riferimento all'incarico da svolgere.
    La  data  e  la  sede  in  cui  si  svolgera'  il colloquio sara'
comunicata  ai candidati a cura dell'apposita Commissione con lettera
raccomandata con avviso di ricevimento.
    I candidati che non si presentassero a sostenere il colloquio nel
giorno,   nell'ora   e   nella  sede  stabiliti,  saranno  dichiarati
rinunciatari  all'avviso,  qualunque sia la causa dell'assenza, anche
se non dipendente dalla volonta' dei singoli concorrenti.
Conferimento dell'incarico.
    L'attribuzione  dell'incarico di direzione di struttura complessa
sara' effettuata dal Direttore generale, sulla base dell'elenco degli
idonei predisposto dalla Commissione sopraccitata.
    L'incarico  potra' essere rinnovato secondo le modalita' previste
dall'art. 15   del   decreto  legislativo  n. 502/1992  e  successive
modifiche  ed  integrazioni, per lo stesso periodo o per periodo piu'
breve.
    Il  rinnovo  o  il  mancato rinnovo saranno disposti con motivato
provvedimento     del    Direttore    generale,    previa    verifica
dell'espletamento   dell'incarico,  con  riferimento  agli  obiettivi
affidati ed alle risorse attribuite.
    L'incarico  comporta  l'obbligo  di  un  rapporto  esclusivo  con
l'Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  e pertanto e' incompatibile con ogni
altro  rapporto  di  lavoro,  dipendente  o in convenzione, con altre
strutture pubbliche o private.
    Il  trattamento  economico e' quello stabilito dalle disposizioni
di   cui  al  vigente  CCNL  per  l'area  della  dirigenza  medica  e
veterinaria.
Norme finali.
    I  dati  personali  trasmessi  dai  candidati  con  le domande di
partecipazione  all'avviso,  saranno  trattati  per  le  finalita' di
gestione  dell'avviso medesimo e per l'eventuale incarico, ovvero per
la  gestione  del  rapporto  stesso, ai sensi del decreto legislativo
30 giugno 2003, n. 196.
    Per  quanto  non  espressamente  previsto  si fa riferimento alla
normativa  in  materia  per  il  personale  delle Unita' locali socio
sanitarie  ed  in  particolare  al  decreto legislativo n. 502/1992 e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  al  decreto legislativo
n. 229/1999 e al decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    L'Amministrazione   si   riserva   la   facolta'  di  modificare,
prorogare,  sospendere  o  revocare  il  presente  avviso, qualora ne
rilevasse  la  necessita'  e  l'opportunita'  per ragioni di pubblico
interesse.  Per  informazioni  rivolgersi  alla  SOC Gestione Risorse
Umane  -  U.O.  Concorsi  -  di questa Azienda ULSS 18 dal lunedi' al
venerdi', dalle ore 9 alle ore 12 (telefono: 0425/393963).
    Il  presente  bando  e'  pubblicato  sul  sito Internet di questa
Azienda: www.azisanrovigo.it
                                                             Modulo A
      Fac-simile
domanda di ammissione
                              Al Direttore generale dell'Azienda ULSS
                              18  -  Viale  Tre  Martiri,  89 45100 -
                              Rovigo
    Il/la  Sottoscritta/a  ..............................,  nato a il
........................  e  residente a ......................... in
via Telefono ............................
                               CHIEDE
di essere ammesso/a all'avviso pubblico per titoli e colloquio per un
incarico di Direttore di Struttura Organizzativa Complessa - Centrale
Operativa 118, indetto da codesta Azienda ULSS.
    Consapevole   che  in  caso  di  dichiarazioni  mendaci,  ovunque
rilasciate  nel  contesto  della  presente domanda e nei documenti ad
essa   allegati,   il   dichiarante  incorre  nelle  sanzioni  penali
richiamate  nell'art. 76  del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000   oltre   alla  decadenza  dei  benefici  conseguenti  il
provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere,
                              DICHIARA
    1)  di  essere in possesso della cittadinanza italiana (ovvero di
essere   in   possesso   del  seguente  requisito  sostitutivo  della
cittadinanza italiana .........................................);
    2)  di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali  del comune di
................   (ovvero   di   non  essere  iscritto  nelle  liste
elettorali          per          il          seguente          motivo
.......................................);
    3)  di  non  aver  mai  riportato condanni penali (ovvero di aver
riportato         le         seguenti         condanne         penali
................................,  da  indicare  anche  se  sia stata
concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale);
    4) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio conseguiti
in data ............................. presso;
    5)  di  essere  iscritto  all'Albo  dell'ordine  dei Medici o nel
corrispondente  albo  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione europea, fermo
restando   l'obbligo   dell'iscrizione   all'albo   in  Italia  prima
dell'assunzione in servizio;
    6)  di  essere  nei  confronti  degli  obblighi  militari,  nella
seguente posizione ...............................;
    7)  di  aver prestato i seguenti servizi ........................
da  indicare  le  eventuali  cause  di  risoluzione  dei  rapporti di
pubblico  impiego  (ovvero  di  non  aver  mai  prestato servizio con
rapporto d'impiego presso pubbliche amministrazioni);
    8)  di  non  essere  stato  destituito  o dispensato dall'impiego
presso pubbliche amministrazioni;
    9)  di aver diritto alla precedenza o preferenza, in caso di pari
punteggio, in quanto (allegare documentazione probatoria);
    10)  di  essere,  o  non  essere, portatore di handicap, ai sensi
dell'art. 3  della  legge 5 febbraio 1992, n. 104, e pertanto informa
di  avere  necessita'  nel  corso  dello  svolgimento delle prove dei
seguenti  tempi  aggiuntivi  .......................  nonche' di aver
diritto  all'ausilio  di  ...............  in  relazione  al  proprio
handicap (1);
    11)  di  aver  frequentato  i  seguenti  corsi di aggiornamento o
formazione .....................................;
    12)  di aver preso visione di tutte le informazioni, prescrizioni
e  condizioni  contenute  nel bando di concorso e di accettarle senza
riserva alcuna;
    13) di impegnarsi a comunicare, per iscritto eventuali variazioni
del   recapito,   riconoscendo   che   l'Azienda  non  assume  alcuna
responsabilita'  in caso di irreperibilita' del destinatario e chiede
che   tutte   le   comunicazioni  riguardanti  la  selezione  vengano
indirizzate a:
    Dr./Dr.ssa:
    Via
    Comune di
    (Prov.  .........................)  Cap.  .......................
Tel.
    Alla presente allega:
      Un curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
      Un elenco, in triplice copia, dei documenti presentati;
      Copia  autenticata nelle forme di legge, dei documenti e titoli
che   intende   presentare   ai   fini   della  valutazione,  (ovvero
dichiarazioni sostitutive - modulo B e/o modulo C allegati);
      Una copia firmata di valido documento di riconoscimento;
      Ricevuta  del  conto  corrente  postale  comprovante l'avvenuto
versamento della tassa concorsuale.
        Data .........................
Firma ........................
    Le domande e la documentazione devono essere esclusivamente:
      inoltrate  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento,
all'Azienda ULSS 18 di Rovigo - Viale Tre Martiri, 89 - 45100 Rovigo;
      ovvero  presentate  all'Ufficio  Protocollo  Generale - Azienda
ULSS  18 di Rovigo - Viale Tre Martiri, 89 - 45100 Rovigo - dalle ore
9 alle ore 12 tutti i giorni feriali, Sabato escluso.
    (1) Tale precisazione e' richiesta solo ai candidati portatori di
handicap, ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104.
                                                             Modulo B
             DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
     (art. 46 decreto del Presidente della Repubblica 445/2000)
    In riferimento alla domanda di partecipazione all'avviso pubblico
per  titoli  e  colloquio  per  un incarico di Direttore di Struttura
Organizzativa  Complessa - Centrale Operativa 118, indetto da codesta
Azienda ULSS,
    Il/la  sottoscritto/a , nato/a ............................... il
..........................   a   consapevole   di  quanto  prescritto
dall'art. 76  decreto  del Presidente della Repubblica 445/2000 sulla
responsabilita'  penale  di  cui  puo'  andare  incontro  in  caso di
dichiarazioni non veritiere e sotto la propria responsabilita'
                              DICHIARA
in  sostituzione  delle normali certificazioni, di essere in possesso
dei sottoelencati titoli:
      1)
      2)
      3)
      4)
      5)
    ..................
        .............................................................
.
       Data        (Firma del dichiarante per esteso e leggibile) (1)
    (1) La firma non e' soggetta ad autenticazione ove sia apposta in
presenza  del  dipendente  addetto.  Nel  caso  in  cui la domanda di
partecipazione   alla   selezione   venga   spedita,   alla  presente
dichiarazione   dovra'   essere  allegata  copia  fotostatica  di  un
documento di identita' del candidato.
                                                             Modulo C
           DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'
     (art. 47 decreto del Presidente della Repubblica 445/2000)
    In riferimento alla domanda di partecipazione all'avviso pubblico
per  titoli  e  colloquio  per  un incarico di Direttore di Struttura
Organizzativa  Complessa - Centrale Operativa 118, indetto da codesta
Azienda ULSS,
    Il/la  sottoscritto/a , nato/a ............................... il
..........................   a   consapevole   di  quanto  prescritto
dall'art. 76  decreto  del Presidente della Repubblica 445/2000 sulla
responsabilita'  penale  di  cui  puo'  andare  incontro  in  caso di
dichiarazioni non veritiere e sotto la propria responsabilita'
                              DICHIARA
che  le  allegate  copie  dei  sottoelencati titoli e documenti, sono
conformi agli originali:
      1)
      2)
      3)
      4)
      5)
    ..................        .......................................
.......................        Data        (Firma del dichiarante per
esteso e leggibile) (1)
    (1) La firma non e' soggetta ad autenticazione ove sia apposta in
presenza  del  dipendente  addetto.  Nel  caso  in  cui la domanda di
partecipazione   alla   selezione   venga   spedita,   alla  presente
dichiarazione   dovra'   essere  allegata  copia  fotostatica  di  un
documento di identita' del candidato.