IL RETTORE:

    Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168;
    Vista   la  legge  7 agosto  1990,  n. 241,  come  modificata  ed
integrata dalla legge 11 febbraio 2005 n. 15;
    Vista la legge 10 aprile 1991 n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992 n. 104;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994 n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  modificato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
30 ottobre 1996 n. 693;
    Vista la legge 15 maggio 1997 n. 127;
    Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1998, n. 387;
    Vista la legge 12 marzo 1999 n. 68;
    Vista  la  circolare  della Presidenza del Consiglio dei Ministri
27 dicembre 2000 n. 6350/4.7.;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n. 445;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165;
    Vista la legge 15 luglio 2002 n. 145;
    Vista la legge 16 gennaio 2003 n. 3;
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196;
    Vista la legge 29 luglio 2003 n. 229;
    Visto il decreto ministeriale 5 maggio 2004;
    Vista la legge 30 dicembre 2004 n. 311;
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Parma;
    Visto il C.C.N.L. dei dirigenti delle Universita';
    Richiamata   la   delibera   del   Consiglio  di  amministrazione
n. 425/26824  del  21 dicembre 2004, con la quale e' stata ridefinita
la  dotazione  organica  del  personale dirigente dell'Universita' di
Parma;
    Considerato  che  alla  data  del  31 dicembre 2004 i posti della
dotazione  organica del personale dirigente sono stati individuati in
sei  unita', di cui due posti coperti con unita' dirigenziali a tempo
indeterminato,  due  posti  coperti  con  unita' dirigenziali a tempo
determinato e due posti vacanti;
    Visto  il  Regolamento per l'accesso alla qualifica dirigenziale,
approvato  con delibera del Consiglio di amministrazione n. 428/26960
del 9 maggio 2005;
    Visto  il decreto rettorale n. 758 del 16 maggio 2005 concernente
la  struttura  organizzativa  dell'Universita'  degli studi di Parma,
nonche' gli schemi allegati;
    Considerato  che la medesima struttura organizzativa prevede n. 6
aree dirigenziali;
      Ritenuto   pertanto,   sulla  base  dei  posti  disponibili  al
31 dicembre 2004 di bandire due concorsi per l'accesso alla qualifica
di  dirigente  a  tempo  indeterminato, relativamente ad un posto per
l'area  dirigenziale  affari  generali  e  ad  un  posto  per  l'area
dirigenziale edilizia;
    Visto  il  decreto rettorale n. 1022 del 29 giugno 2005, il quale
dispone di avviare le procedure di copertura ad un posto da dirigente
a   tempo   indeterminato   presso   l'area   dirigenziale   edilizia
dell'Universita' degli studi di Parma, tramite selezione pubblica per
esami;
    Considerato  che  l'area dirigenziale edilizia ha una particolare
specificita' per la ricomprensione al suo interno del settore tecnico
le  cui  peculiari competenze in materia di progettazione relative al
settore  civile,  impiantistico,  programmazione,  direzione  lavori,
collaudi,  e ambiti annessi richiedono anche il possesso di specifici
titoli ed abilitazione professionale;
      Ritenuto  pertanto  che  il  dirigente  dell'area  dirigenziale
edilizia debba essere in grado di esplicitare, in modo autonomo e non
fungibile  da  altro  personale  dirigente,  le funzioni dirigenziali
anche  per  quanto  concerne  l'attivita'  di  competenza del settore
tecnico;
    Tenuto   conto  che  la  copertura  del  suddetto  posto  risulta
particolarmente  necessaria  al  fine  di  garantire il funzionamento
dell'amministrazione ai sensi dell'art. 97 della Costituzione;
    Vista la rettorale n. 22524 del 5 luglio 2005 con la quale questa
Universita'  comunica  alla  Presidenza  del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento  della  funzione  pubblica - l'intenzione di avviare una
procedura  di  selezione  pubblica  per  un  posto  da  dirigente  da
assegnare all'area affari generali;
    Considerato  che  la  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri -
Dipartimento  della  funzione pubblica - non e' intervenuta nei tempi
di  legge,  in  merito all'assegnazione di personale richiesto per le
esigenze segnalate da questa Universita';
    Ravvisata  la  necessita'  di  procedere  ad  emanare il bando di
selezione  pubblica  per  un posto da dirigente da assegnare all'area
affari generali;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                       Posti messi a selezione

    E'  indetta  una  selezione  pubblica,  per esami, ad un posto da
dirigente    a    tempo    indeterminato   presso   l'area   edilizia
dell'Universita' degli studi di Parma.