IL DIRETTORE GENERALE
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1980,
n. 619,  concernente  l'istituzione  dell'Istituto  superiore  per la
prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL);
    Visto  il decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 268, concernente
il  riordinamento  dell'ISPESL, a norma dell'art. 1, comma 1, lettera
h) della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994,
n. 441,   concernente   l'organizzazione,   il   funzionamento  e  la
disciplina delle attivita' relative ai compiti dell'ISPESL;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 2002,
n. 303,  concernente  il Regolamento di organizzazione dell'ISPESL, a
norma dell'art. 9 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 419;
    Visto  l'art. 12,  comma 2, del decreto legislativo n. 502/1992 e
successive   modifiche  ed  integrazioni  che  prevede  finanziamenti
nell'ambito  della politica di ricerca e sviluppo del Ministero della
salute;
    Vista   la  nota  2836/2004  del  4 novembre  2004  della  Unita'
funzionale  I  del DRE con la quale viene comunicata la stipula della
convenzione   tra   il   Ministero   della   salute  e  l'Ispesl  per
l'effettuazione del progetto di ricerca finalizzata ex art. 12, comma
2,  lettera  b), del decreto legislativo n. 502/1992, esercizio 2003,
di  seguito  indicato:  «Interdisciplinarieta'  delle  tecnologie  di
analisi  per  la  lotta  all'inquinamento ambientale (Italia)» per un
importo di Euro 124.000,00;
    Visto  il  decreto 22 aprile 2005, (Gazzetta Ufficiale n. 109 del
12 maggio  2005)  con il quale e' stato emanato il Regolamento per il
conferimento  delle  borse  di studio da fruirsi presso l'ISPESL, che
trova  applicazione, nel presente bando, per le parti compatibili con
la  specialita'  del  rapporto  derivante  da  un  finanziamento  del
Ministero della salute;
    Visto  il disciplinare per il conferimento delle borse di studio,
approvato  dal  Consiglio di amministrazione dell'ISPESL nella seduta
del 27 dicembre 2004 con delibera n. 15/2004;
    Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni
ed  integrazioni,  contenente  nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    Vista   la   legge  15 febbraio  2005,  n. 15,  di  modifiche  ed
integrazioni  alla  legge  7 agosto  1990,  n. 241, concernenti norme
generali sull'azione amministrativa;
    Visto  il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernente
il codice in materia di protezione dei dati personali;
    Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni
ed   integrazioni,  contenente  misure  urgenti  per  lo  snellimento
dell'attivita'  amministrativa  e  dei procedimenti di decisione e di
controllo;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   contenente   il   testo  unico  delle  disposizioni
legislative    e   regolamentari   in   materia   di   documentazione
amministrativa;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni    ed    integrazioni,    contenente   norme   generali
sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni
pubbliche;
    Viste   le   indicazioni   fatte   pervenire  dal  Direttore  del
Dipartimento   igiene  del  lavoro  alla  Unita'  funzionale  II  del
Dipartimento  relazioni  esterne  in  ordine  alla borsa di studio da
mettere  a  concorso,  prevista  dal  progetto di ricerca finalizzata
esercizio 2003;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    E'  indetto  un concorso pubblico, per titoli, per l'assegnazione
di  una  borsa  di  studio  a  cittadini  italiani  e  di altri Paesi
appartenenti  all'Unione  europea  provvisti di diploma di laurea per
collaborare  allo  svolgimento  del  progetto di ricerca finalizzata,
PMS/25/2003,  finanziato  dal  Ministero della salute come di seguito
riportato:  «Interdisciplinarieta' delle tecnologie di analisi per la
lotta all'inquinamento ambientale (Italia)».
    Titolo della borsa: Monitoraggio biologico di popolazioni esposte
ad inquinanti atmosferici in aree urbane.
    Luogo  di  fruizione:  DIL  - Laboratorio biochimica applicata al
lavoro del Centro ricerche ISPESL, Monteporzio Catone (Roma).
    Settore  di ricerca: Unita' Operativa Interna n. 5 - Responsabile
scientifico - Dott.ssa Giovanna Tranfo.
    Titoli   di   studio  richiesti,  durata,  finanziamenti:  Laurea
quinquennale  o  specialistica  in  «Chimica» o «Chimica e tecnologie
farmaceutiche» - 1 borsa di studio per 24 mesi Euro 24.000,00 totale.
    Sono  esclusi dal conferimento delle borse di studio i dipendenti
dell'ISPESL ed i dipendenti di altri Enti pubblici.
    Le  borse di studio hanno per scopo il tirocinio, l'aggiornamento
ed   il  perfezionamento  del  borsista  mediante  l'espletamento  di
ricerche   e  di  lavori  scientifici  e/o  tecnici  che  interessano
l'attivita'   dell'Istituto   e   siano   conformi   ai   suoi   fini
istituzionali.
    Pertanto,  il godimento delle stesse non configura un rapporto di
lavoro,  essendo  finalizzato  alla sola formazione professionale dei
borsisti.
    Le  borse  comunque  utilizzate  non  danno  luogo  a trattamenti
previdenziali,  ne'  a  valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed
economiche, ne' a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali.
    Le  borse di studio non possono essere cumulate con altre borse o
premi  conferiti  dallo  Stato  e  da  altri  enti,  sia pubblici che
privati,  ne'  con  corrispettivi  derivanti  da  lavoro  autonomo  o
retribuzioni  derivanti  da  rapporti di lavoro pubblico o privato. A
nessun  titolo  possono  essere  attribuiti  all'assegnatario,  oltre
all'importo  della borsa, compensi che facciano carico a contributi o
assegnazioni dell'ISPESL.