IL RETTORE

    Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Visto  il  decreto-legge  21 aprile 1995, n. 120, convertito, con
modificazioni, dalla legge 21 giugno 1995, n. 236;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  con  la  quale  si e'
provveduto  a  trasferire alle Universita' la competenza ad espletare
le  procedure  per  la copertura dei posti vacanti e per la nomina in
ruolo dei professori e dei ricercatori universitari;
    Vista la legge 30 luglio 1999, n. 256;
    Visto  il  regolamento  ministeriale  emanato  con il decreto del
Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  8 aprile  2005 - avviso pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie speciale - n. 30 del 15 aprile
2005  con  il  quale  sono  state  indette  procedure  di valutazione
comparativa per la copertura di sette posti di professore associato -
codice  identificativo  del  bando A/02/2005, per le facolta' e per i
settori scientifico-disciplinari di seguito specificate:
      scienze  biotecnologiche BIO/12 - Biochimica clinica e biologia
molecolare clinica;
      farmacia CHIM/06 - Chimica organica;
      farmacia MED/04 - Patologia generale;
      scienze biotecnologiche MED/04 - Patologia generale;
      farmacia MED/07 - Microbiologia e microbiologia clinica;
      scienze biotecnologiche MED/08 - Anatomia patologica;
      scienze  biotecnologiche  MED/49  - Scienze tecniche dietetiche
applicate.
    Viste  le  delibere  con  le  quali  i  consigli  delle  facolta'
soprariportate,  in  applicazione  del disposto di cui all'art. 3 del
decreto  del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, hanno
provveduto  a  designare  i  «membri  interni» quali componenti delle
commissioni  giudicatrici  delle  suindicate procedure di valutazione
comparativa;
    Visto  il decreto rettorale n. 3263 del 13 settembre 2005, con il
quale  sono  state  indette le procedure elettorali (II tornata 2005)
per la costituzione delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione  comparativa a posti di professore ordinario, associato e
ricercatore universitario di ruolo;
    Visto l'esito degli scrutini di voto;
    Considerato  che  per  la  procedura  di  valutazione comparativa
settore scientifico-disciplinare MED/49 - Scienze tecniche dietetiche
applicate  -  facolta' di scienze biotecnologiche, la graduatoria per
la nomina della commissione risulta incompleta e pertanto slitta alla
successiva sessione elettorale;

                              Decreta:

    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per le
procedure di valutazione comparativa per la copertura di sei posti di
professore associato - codice identificativo del bando A/02/2005:

                 Facolta' di scienze biotecnologiche


Settore   scientifico-disciplinare  BIO/12  -  Biochimica  clinica  e
                     biologia molecolare clinica

    Membro   designato:  Salvatore  Francesco,  professore  ordinario
dell'Universita'  «Federico  II»  di  Napoli,  presso  la facolta' di
medicina e chirurgia.
    Componenti eletti:
      Amicosante Gianfranco, professore ordinario dell'Universita' di
L'Aquila, presso la facolta' di psicologia;
      Bonini  Pierangelo,  professore  ordinario  dell'Universita' di
S. Raffaele di Milano, presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Antonini  Roberto,  professore  associato  dell'Universita'  di
Roma, presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Zuppi   Cecilia,   professore   associato  dell'Universita'  di
Cattolica   del  Sacro  Cuore,  presso  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia.

                        Facolta' di farmacia


     Settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - Chimica organica

    Membro    designato:    Mayol   Luciano,   professore   ordinario
dell'Universita'  «Federico  II»  di  Napoli,  presso  la facolta' di
farmacia.
    Componenti eletti:
      Monaco  Pietro,  professore ordinario della Seconda Universita'
di Napoli, presso la facolta' di scienze matematiche, fisiche;
      Sindona  Giovanni,  professore ordinario dell'Universita' della
Calabria,  presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche e
naturali;
      Fiorentino  Michele,  professore  associato dell'Universita' di
Bari, presso la facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
      Lanzotti  Virginia,  professore  associato dell'Universita' del
Molise, presso la facolta' di agraria.

    Settore scientifico-disciplinare MED/04 - Patologia generale

    Membro  designato:  Acquaviva  Angela Maria, professore ordinario
dell'Universita'  «Federico  II»  di  Napoli,  presso  la facolta' di
farmacia.
    Componenti eletti:
      Ambesi   Impiombato  Francesco  Saverio,  professore  ordinario
dell'Universita'   di   Udine,  presso  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia;
      Grieco   Michele,   professore  ordinario  dell'Universita'  di
Catanzaro, presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Farina     Antonietta     Rosella,     professore     associato
dell'Universita' di L'Aquila, presso la facolta' di biotecnologie;
      Simile  Maria  Maddalena, professore associato dell'Universita'
di  Sassari,  presso  la  facolta'  di scienze matematiche, fisiche e
naturali.

                 Facolta' di scienze biotecnologiche


    Settore scientifico-disciplinare MED/04 - Patologia generale

    Membro   designato:  Formisano  Silvestro,  professore  ordinario
dell'Universita'  «Federico  II»  di  Napoli,  presso  la facolta' di
medicina e chirurgia;
    Componenti eletti:
      Moncharmont  Bruno,  professore  ordinario dell'Universita' del
Molise,   presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche  e
naturali;
      Pozzan Tullio, professore ordinario dell'Universita' di Padova,
presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Di  Jeso Bruno, professore associato dell'Universita' di Lecce,
presso la facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
      Tessitore  Luciana,  professore  associato dell'Universita' del
Piemonte Orientale, presso la facolta' di farmacia.

                        Facolta' di farmacia


Settore    scientifico-disciplinare    MED/07   -   Microbiologia   e
                        microbiologia clinica

    Membro    designato:   Carlone   Nicola,   professore   ordinario
dell'Universita' di Torino, presso la facolta' di farmacia.
    Componenti eletti:
      Caruso   Arnaldo,   professore  ordinario  dell'Universita'  di
Brescia, presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Landini  Maria  Paola, professore ordinario dell'Universita' di
Bologna, presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Dacarro Cesare, professore associato dell'Universita' di Pavia,
presso la facolta' di farmacia;
      Medici Maria Cristina, professore associato dell'Universita' di
Parma, presso la facolta' di medicina e chirurgia.

                 Facolta' di scienze biotecnologiche


    Settore scientifico-disciplinare MED/08 - Anatomia patologica

    Membro   designato:   Palombini   Lucio,   professore   ordinario
dell'Universita'  «Federico  II»  di  Napoli,  presso  la facolta' di
medicina e chirurgia.
    Componenti eletti:
      Rindi  Guido,  professore  ordinario dell'Universita' di Parma,
presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Tuccari  Giovanni,  professore  ordinario  dell'Universita'  di
Messina, presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Altavilla  Giuseppe,  professore  associato dell'Universita' di
Padova, presso la facolta' di medicina e chirurgia;
      Lamendola  Maria Gaetana A., professore associato della Seconda
Universita' di Napoli, presso la facolta' di medicina e chirurgia.
    Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico  intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle commissioni giudicatrici.
    Le    commissioni,   all'atto   dell'insediamento,   procederanno
all'individuazione,   nel   proprio   seno,   del  presidente  e  del
segretario.
    Dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica italiana decorrono i termini di cui all'art. 3, del
decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, per la
ricusazione di ciascuno dei commissari nominati.
      Napoli, 27 ottobre 2005
                                            Il rettore: Trombetti