IL RETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica n. 382/1980;
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il decreto ministeriale 4 ottobre 2000 di rideterminazione
e  aggiornamento  dei  settori scientifico-disciplinari e definizione
delle    relative   declaratorie   e   successive   modificazioni   e
integrazioni;
    Visto  il  decreto-legge  17  giugno  1999, n. 178, convertito in
legge con legge 30 luglio 1999, n. 256;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117, in particolare l'art. 3;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1799  del 28 dicembre 2004 (con
avviso  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 3 dell'11 gennaio 2005
- 4ª serie speciale), con il quale sono state indette le procedure di
valutazione comparativa a posti di ricercatore universitario;
    Viste  le  delibere  delle  facolta'  interessate con le quali e'
stato  designato  il  componente  interno  per  ciascuna  commissione
giudicatrice;
    Visti  i risultati degli scrutini relativi alle elezioni primarie
per la costituzione delle commissioni giudicatilci delle procedure di
valutazione comparativa della 2ª tornata 2005;

                              Decreta:

    Le  commissioni  giudicatrici  per  le  procedure  di valutazione
comparativa di cui in premessa sono cosi' costituite:

                     Facolta' di giurisprudenza


      Settore scientifico-disciplinare IUS/03 - Diritto agrario

    prof. Francesco Adornato, ordinario presso la facolta' di scienze
politiche - Universita' degli studi di Macerata;
    prof.   Stefano   D'Ercole,   associato  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza - Universita' degli studi di Roma Tre;
    dott.ssa   Eleonora   Sirsi,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di giurisprudenza - Universita' degli studi di Pisa.

Settore scientifico-disciplinare IUS/I5 - Diritto processuale civile

    prof.   Lucio   Lanfranchi,   ordinario  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza - Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma;
    prof.   Alberto   Ronco,   associato   presso   la   facolta'  di
giurisprudenza - Universita' degli studi di Torino;
    dott.  ssa  Giorgetta  Basilico, ricercatore confermato presso la
facolta' di Giuridprudenza - Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma.

                   Facolta' di lettere e filosofia


Settore scientifico-disciplinare L-OR/I2 - Lingua e letteratura araba

    prof.  Bartolomeo  Pirone,  ordinario presso la facolta' di studi
Arabo-Islamici e del Mediterraneo - Universita' degli studi di Napoli
«L'Orientale»;
    prof.  Eros  Baldissera, associato presso la facolta' di lingue e
letterature  straniere  -  Universita'  degli  studi «Ca' Foscari» di
Venezia;
    dott.ssa  Antonella  Ghersetti,  ricercatore confermato presso la
facolta'  di lingue e letterature straniere - Universita' degli studi
«Ca' Foscari» di Venezia.

Settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/12  -  Lingua  e  traduzione
                           Lingua inglese

    prof. Stefania Nuccorini, ordinario presso la facolta' di lettere
e filosofia - Universita' degli studi di Roma Tre;
    prof.ssa Virginia Pulcini, associato presso la facolta' di lingue
e letterature straniere - Universita' degli studi di Torino;
    dott.  Samuel  Porter  Whitsitt, ricercatore confermato presso la
Scuola  superiore  lingue  mod. interpreti e traduttori - Universita'
degli studi di Bologna.

Settore scientifico-disciplinare L-LIN/01 - Glottologia e linguistica

    prof.  Diego  Poli,  ordinario  presso  la  facolta' di lettere e
filosofia - Universita' degli studi di Macerata;
    prof.ssa  Barbara  Turchetta,  associato  presso  la  facolta' di
lingue  e  letterature  straniere  moderna  - Universita' degli studi
della Tuscia;
    dott.ssa  Annamaria  Bartolotta, ricercatore confermato presso la
facolta' di lettere e filosofia - Universita' degli studi di Palermo.

               Facolta' di scienze della comunicazione


  Settore scientifico-disciplinare M-ST0/04 - Storia contemporanea

    prof.ssa  Marcella Marmo, ordinario presso la facolta' di lettere
e filosofia - Universita' degli studi «Federico II» di Napoli;
    prof.ssa Fiorenza Tarozzi, associato presso la facolta' di lingue
e letterature straniere - Universita' degli studi di Bologna;
    dott.   Roberto   Gualtieri,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  lettere  e  filosofia  -  Universita'  degli  studi «La
Sapienza» di Roma.

   Settore scientifico-disciplinare SECS-P/02 - Politica economica

    prof. Maurizio Ciaschini, ordinario presso la facolta' di scienze
della comunicazione - Universita' degli studi di Macerata;
    prof.   Stefano  Staffolani,  associato  presso  la  facolta'  di
economia - Universita' Politecnica delle Marche;
    dott.  Marco Gallegati, ricercatore confermato presso la facolta'
di economia - Universita' Politecnica delle Marche.

Settore   scientifico-disciplinare   L-LIN/06  Lingua  e  letterature
                          ispano-americane

    prof.ssa  Teresa Cirillo, ordinario presso la facolta' di lettere
e filosofia - Universita' degli studi di Napoli «L'Orientale»;
    prof.ssa  Rosa  Maria  Grillo,  associato  presso  la facolta' di
lingue e letterature straniere - Universita' degli studi di Salerno;
    dott.ssa  Maria  Gabriella Dionisi, ricercatore confermato presso
la  facolta'  di lingue e letterature straniere Moderne - Universita'
degli studi della Tuscia.

                facolta' di scienze della formazione


         Settore scientifico-disciplinare B1O/05 - Zoologia

    prof.  Pierangelo  Luporini,  ordinario  presso  la  facolta'  di
scienze e tecnologie - Universita' degli studi di Camerino;
    prof.  Giuseppe  Scapigliati,  associato  presso  la  facolta' di
scienze  matematiche,  fisiche  e  naturali - Universita' degli studi
della Tuscia;
    dott.  Graziano  Di  Giuseppe,  ricercatore  confermato presso la
facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche e naturali - Universita'
degli studi di Pisa.

Settore   scientifico-disciplinare  M-PED/03  Didattica  e  pedagogia
                              speciale

    prof.  Cosimo  Raffaele  Laneve,  ordinario presso la facolta' di
scienze della formazione - Universita' degli studi di Bari;
    prof.ssa  Antonella  Valenti,  associato  presso  la  facolta' di
lettere e filosofia - Universita' degli studi della Calabria;
    dott.  Donatello  Smeriglio,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  scienze  della  formazione - Universita' degli studi di
Messina.

Settore   scientifico-disciplinare  SPS/08  Sociologia  dei  processi
                      culturali e comunicativi

    prof.ssa   Giovanna   Rossi   ordinario  presso  la  facolta'  di
psicologia - Universita' Cattolica del «Sacro Cuore»;
    prof.  Roberto Rovelli, associato presso la facolta' di lettere e
filosofia - Universita' degli studi di Palermo;
    dott.   Riccardo   Prandini,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di scienze politiche - Universita' degli studi di Bologna.

      Settore scientifico-disciplinare MED/43 - Medicina legale

    prof. Rino Froldi, ordinario presso la facolta' di giurisprudenza
- Universita' degli studi di Macerata;
    prof.   Piergiorgio  Fedeli,  associato  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza - Universita' degli studi di Camerino;
    dott.  Giuseppe Fortuni ricercatore confermato presso la facolta'
di medicina e chirurgia - Universita' degli studi di Bologna.

                    facolta' di scienze politiche


  Settore scientifico-disciplinare IUS/13 - Diritto internazionale

    prof.  Roberto  Baratta,  ordinario presso la facolta' di scienze
politiche - Universita' degli studi di Macerata;
    prof.  Pietro  Pustorino, associato presso la facolta' di scienze
politiche - Universita' degli studi di Siena;
    dott.ssa  Cinzia  Di  Paolo,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di giurisprudenza - Universita' degli studi di Camerino.
      Macerata, 29 ottobre 2005
                                                 Il rettore: Sani