IL RETTORE DELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA
                                  E
        IL DIRETTORE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI SCIENZE UMANE

    Visto lo statuto dell'Universita' di Bologna;
    Visto  l'art.  4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme
sul dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  ministeriale  11  settembre 1998 e successivo
decreto integrativo del 14 dicembre 1998;
    Visto  il  decreto  ministeriale  n.  224  del  30 aprile 1999 in
materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 9
aprile 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio
2001 e successive modificazioni;
    Visto  l'art. 21 del decreto ministeriale 5 agosto 2004, n. 262 -
Programmazione del sistema universitario per il 2004-2006; registrato
dalla  Corte dei conti in data 27 ottobre 2004, registro n. 6, foglio
n. 117;
    Visto  l'accordo  di  programma  in  data  25  giugno 2004 tra il
Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca e le
Universita'  degli  studi di Bologna, di Firenze, di Napoli «Federico
II»,  di  Napoli  «L'Orientale»,  di  Napoli «Suor Orsola Benincasa»,
nonche'  le  Universita' degli studi di Pavia e di Siena e, anche per
esse, il consorzio interuniversitario denominato Istituto italiano di
scienze umane;
    Visto  la  nota del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e
della  ricerca  in  data  4 novembre 2004 prot. n. 1213 che autorizza
l'Istituto  italiano  di  scienze  umane  all'emissione  dei bandi di
dottorato di ricerca;
    Vista   la   deliberazione   del   consiglio  di  amministrazione
dell'Istituto italiano di scienze umane n. 3 del 21 gennaio 2005, con
la  quale  e' stato approvato il dottorato sopra citato e ne e' stata
proposta  l'istituzione  all'Alma  Mater  Studiorum  - Universita' di
Bologna;
    Considerato che per tale dottorato l'Istituto italiano di scienze
umane si e' impegnato ad erogare quattro borse di studio;
    Vista  la  proposta di istituzione di un dottorato in «Discipline
semiotiche»;
    Visto  il  «Regolamento d'Ateneo in materia di dottorati e scuole
di dottorato», emanato con decreto rettorale n. 202/2005;
    Viste  le delibere del senato accademico del 14 giugno 2005 e del
consiglio  di  amministrazione  del  5  luglio  2005,  relative  alla
ripartizione  delle  risorse  tra  le quattordici scuole di dottorato
attivate dall'Ateneo di Bologna;
    Viste  altresi', le delibere assunte dalle sopracitate scuole con
cui  sono  stati  approvati  i  corsi  di  dottorato  e attribuite le
relative borse di studio;
    Considerato il parere espresso dal nucleo di valutazione d'Ateneo
in  data 6 settembre 2005, in merito alle proposte di istituzione dei
predetti corsi di dottorato - XXI ciclo;
    Quant'altro visto e considerato;
Emanano il seguente bando di concorso
                               Art. 1.

                             Istituzione

    E'   indetto   concorso   pubblico,  per  titoli  ed  esami,  per
l'ammissione  al  dottorato di ricerca in «Discipline semiotiche», di
durata  triennale,  avente  sede  amministrativa  presso l'Alma Mater
Studiorum - Universita' di Bologna.
    Il dottorato, articolato nei seguenti curricula formativi:
      1) storico teorico:
      1) a. teoria della significazione;
      1) b. teoria della comunicazione;
      1) c. storia della semiotica e della filosofia del linguaggio.
      2) applicativo:
      1) a. semiotica del testo;
      1) b. Semiotica del visivo;
      1) c. Semiotica della cultura;
      1) d. Semiotica dei media.
    Dispone di:
      posti: n. 8;
      borse: n. 4.