IL RETTORE

    Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi del Sannio ed, in
particolare, l'art. 34, comma 1;
    Visto  l'art. 4  della  legge  3 luglio 1998, n. 210, che demanda
alle Universita' il compito di disciplinare, con proprio Regolamento,
l'istituzione  dei  corsi  di dottorato, le modalita' di accesso e di
conseguimento  del  titolo,  gli  obiettivi  formativi ed il relativo
programma  di  studi,  la  durata,  il  contributo per l'accesso e la
frequenza  ai  corsi,  le modalita' di conferimento e l'importo delle
borse  di studio, nonche' la stipulazione, a tal fine, di convenzioni
con soggetti pubblici e privati;
    Visto  l'art. 1,  comma 1, lettera a), della legge 3 agosto 1998,
n. 315;
    Visto  il  decreto  ministeriale  30 aprile  1999, n. 224, con il
quale  e'  stato  emanato  il  Regolamento ministeriale in materia di
dottorato  di  ricerca, che determina i criteri generali, i requisiti
di  idoneita'  delle  sedi  e  le  relative procedure di valutazione,
definisce   gli  obiettivi  formativi  e  i  programmi  di  studio  e
disciplina  le modalita' di accesso, la durata dei corsi, le borse di
studio  e  i  contributi  per  l'istituzione  e  il funzionamento dei
dottorati di ricerca;
    Visto  il  decreto rettorale 22 novembre 1999, n. 724, modificato
con  decreto  rettorale del 23 dicembre 1999, n. 807, con il quale e'
stato  emanato,  in attuazione delle disposizioni normative contenute
nell'art. 4   della  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  e  nel  decreto
ministeriale  30 aprile  1999,  n. 224,  il Regolamento di Ateneo per
l'Istituzione e l'organizzazione dei corsi di dottorato di ricerca;
    Viste  le  proposte  di  istituzione  e  di  rinnovo dei corsi di
dottorato  di  ricerca  (XXI  ciclo),  con sede amministrativa presso
l'Universita'  degli  studi  del Sannio, avanzate dal Dipartimento di
studi  giuridici, politici e sociali «Persona, Mercato e Istituzioni»
(PE.ME.IS.),  dal  Dipartimento  di  scienze biologiche ed ambientali
(D.S.B.A.)    e    dal    Dipartimento   di   ingegneria   (D.I.N.G.)
rispettivamente  dalle  facolta' di economia, di scienze matematiche,
fisiche e naturali e di ingegneria;
    Vista  in  particolare,  la  proposta  di  attivazione  con nuova
denominazione  del  dottorato  di  ricerca  XXI ciclo in «Analisi dei
sistemi  economici  e  sociali: impresa, istituzioni, territorio» (ex
«aree   protette  .............»),  presentata  dal  Dipartimento  di
analisi dei sistemi economici e sociali (D.A.S.E.S.);
    Vista   la   deliberazione   con   la   quale   il  consiglio  di
amministrazione  nella  seduta  del  20 aprile 2001, ha individuato i
caratteri  oggettivi  ed  i  caratteri  generali,  per la concessione
dell'esonero dal pagamento di contributi;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile  2001,  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana del 26 luglio 2001, n. 172;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
23 luglio  2004,  con  il  quale  sono  state  prorogate  le suddette
disposizioni;
    Vista  la  nota  dell'Universita' degli studi di Lecce assunta al
protocollo  generale  in  data 14 settembre 2005 con n. 10376, con la
quale  il  senato  accademico  e  il  consiglio  di  amministrazione,
rispettivamente  nelle  sedute  del  26  luglio e 27 luglio del 2005,
hanno  espresso  parere  favorevole  al finanziamento di una borsa di
studio  per  il  XXI  ciclo  del  corso  di  dottorato in «I problemi
civilistici  della  persona»  sede  amministrativa: Universita' degli
studi del Sannio;
    Vista  la  nota  del Dipartimento di studi giuridici, politici, e
sociali  persona  mercato  e  istituzioni  (PE.ME.IS.),  prot. n. 548
del-l'8 novembre  2005  con la quale il direttore del Dipartimento si
impegna a finanziare per il triennio di riferimento, a condizione che
non  intervenga  un  apposito  finanziamento  da  altri  Dipartimenti
consorziati,  l'intero  importo  della  quinta  borsa  (seconda borsa
aggiuntiva) per il XXI ciclo del predetto dottorato;
    Vista  la nota del coordinatore del corso di dottorato di ricerca
in «Ingegneria dell'informazione», datata 3 ottobre 2005 con la quale
comunica di mettere a concorso n. 3 borse di studio aggiuntive per il
dottorato  di ricerca di cui al decreto ministeriale 23 ottobre 2004,
n. 198  e  decreto ministeriale 9 agosto 2004, n. 263 per il suddetto
ciclo di dottorato;
    Vista   inoltre,  la  successiva  nota  datata  28 ottobre  2005,
integrativa  della  precedente da parte del coordinatore del corso di
dottorato di ricerca in «ingegneria dell'informazione»;
    Vista  la  deliberazione  relativa  al  parere  tecnico  positivo
espresso nella seduta del 21 novembre 2005, dal Nucleo di valutazione
Interna, a seguito della verifica dei requisiti di idoneita';
    Attese  la  necessita' e l'urgenza di provvedere, al fine da dare
inizio ai corsi di dottorato di ricerca del XXI ciclo;
    Accertato   che   non  sono  previste  sedute  utili  del  Senato
Accademico e del Consiglio di Amministrazione a breve termine;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  emanato  per  il  XXI  ciclo,  nel testo allegato al presente
decreto,  di cui costituisce parte integrante e sostanziale, il bando
di  concorso  (allegato  1) per l'ammissione ai corsi di dottorato di
ricerca,   di   durata  triennale,  con  sede  amministrativa  presso
l'Universita' degli studi del Sannio.