Dipartimento dell'innovazione

                        IL DIRETTORE GENERALE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3,   con  il  quale  e'  stato  approvato  il  testo  unico  delle
disposizioni  concernenti  lo  statuto  degli  impiegati civili dello
Stato, e successive modifiche e integrazioni;
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni
e integrazioni, concernente le nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ed
il relativo regolamento di esecuzione;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  che  garantisce pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
    Vista   la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  legge  quadro  per
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate  e  la  circolare  della  Presidenza  del  Consiglio dei
Ministri  24 luglio  1999,  n. 6,  sull'applicazione  dell'art. 20 ai
portatori di handicap candidati ai concorsi pubblici;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio   1994,   n. 174,  recante  la  disciplina  d'accesso  dei
cittadini  degli  Stati membri dell'Unione Europea ai posti di lavoro
presso le amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  e  successive  modificazioni  e  integrazioni, recante norme
sull'accesso  agli  impieghi  nelle  pubbliche  amministrazioni  e le
modalita'  di  svolgimento  dei concorsi unici e delle altre forme di
assunzione nei pubblici impieghi;
    Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, e successive modificazioni
e  integrazioni,  recante  disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti;
    Visti  il  decreto  legislativo  5 dicembre  1997,  n. 430, ed il
regolamento  approvato  con  decreto  del Presidente della Repubblica
20 febbraio  1998,  n. 38,  nonche'  la  circolare n. 69 del 6 agosto
1998,  diramata  dal  Ministero  del  tesoro,  del  bilancio  e della
programmazione economica - Dipartimento della ragioneria dello Stato,
concernente  l'individuazione  degli  atti  soggetti alla verifica di
legalita'  degli  Uffici  centrali  del  bilancio  e della ragioneria
provinciali dello Stato;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  della  sanita' 31 luglio 1997,
n. 353, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 243
del  17 ottobre 1997, concernente il regolamento per l'individuazione
degli  atti  e  dei  documenti  di  competenza  di  questo  Ministero
sottratti al diritto di accesso;
    Vista  la  legge  27 dicembre  1997,  n. 449,  concernente  norme
generali  sull'amministrazione  del  patrimonio  e sulla contabilita'
generale   dello   Stato,   ed   in   particolare   l'art. 39,   come
successivamente modificato ed integrato;
    Vista  la  legge  18 febbraio  1999,  n. 28,  ed  in  particolare
l'art. 19  sull'esenzione  dall'imposta  di  bollo  per le domande di
concorso e di assunzione presso le pubbliche amministrazioni;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 2 del 4 gennaio 2000, recante norme concernenti
l'autonomia didattica degli Atenei;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento
ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000, recante
determinazione delle classi delle lauree universitarie;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica   e   tecnologica   28 novembre   2000,   pubblicato  nel
supplemento  ordinario  alla  Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio
2001,  recante determinazione delle classi delle lauree universitarie
specialistiche;
    Vista  la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento   della   funzione   pubblica,  8 novembre  2005,  n. 4,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19 dicembre 2005;
    Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e
della  ricerca,  di  concerto con il Ministro della funzione pubblica
5 maggio   2004,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 196  del
21 agosto  2004,  concernente  l'equiparazione  dei diplomi di laurea
(DL)  secondo  il  vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree
specialistiche   (LS),  ai  fini  della  partecipazione  ai  concorsi
pubblici;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   concernente   il  testo  unico  delle  disposizioni
legislative    e   regolamentari   in   materia   di   documentazione
amministrativa;
    Visto  il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni    e    integrazioni,    contenente    norme   generali
sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni
pubbliche;
    Visto  il  vigente  contratto  collettivo nazionale di lavoro del
personale dirigente dell'Area I;
    Vista  la  legge 15 luglio 2002, n. 145, recante disposizioni per
il  riordino  della  dirigenza  statale  e  per  favorire  lo scambio
d'esperienze   e   l'interazione   tra  pubblico  e  privato,  ed  in
particolare l'art. 3, comma 5;
    Vista  la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento  della  funzione pubblica del 31 luglio 2002, pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 182  del 5 agosto 2002, concernente le
modalita' applicative della legge sul riordino della dirigenza;
    Visto  il  decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante il
codice in materia di protezione dei dati personali;
    Vista  la  legge  29 luglio  2003,  n. 229, recante interventi in
materia   di   qualita'  della  regolazione,  riassetto  normativo  e
codificazione,  legge  di  semplificazione  2001,  ed  in particolare
l'art. 14;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2004,
n. 108,  concernente il regolamento per la disciplina delle modalita'
di  istituzione, organizzazione e funzionamento nelle amministrazioni
dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, del ruolo dei dirigenti;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 24 settembre
2004,   n. 272,   pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 267  del
13 novembre   2004,   che  in  attuazione  dell'art. 28  del  decreto
legislativo  30 marzo  2001,  n. 165,  e  successive modificazioni ed
integrazioni,  disciplina  le  modalita' di accesso alla qualifica di
dirigente;
    Visto  il  decreto  del  Presidente del Consiglio 18 maggio 2005,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2005, con il
quale  la  Scuola  superiore  della pubblica amministrazione e' stata
autorizzata ad indire un corso-concorso di formazione dirigenziale ai
sensi dell'art. 28 del decreto legislativo n. 165/2001, per un totale
di  centoventi  posti  nella qualifica di dirigente di seconda fascia
delle  amministrazioni  pubbliche,  di  cui  tre resi disponibili dal
Ministero della salute;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2003,
n. 129,  concernente  il  regolamento di organizzazione del Ministero
della salute ed il conseguente decreto ministeriale 12 settembre 2003
pubblicati,   rispettivamente,   nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica  Italiana  -  serie  generale - n. 129 del 6 giugno 2003 e
n. 256   del   4 novembre   2003,   e   successive  modificazioni  ed
integrazioni;
    Vista  la  legge  30 dicembre  2004,  n. 311,  ed  in particolare
l'art. 1,  comma  93  ove e' previsto che, entro il 30 aprile 2005 le
amministrazioni   dello  Stato  rideterminano  le  proprie  dotazioni
organiche;
    Vista   la  nota  n. GAB/3355-P/F.5.a.d.  del  15 aprile  2005  e
successive  integrazioni  con  la  quale, ai fini dell'emanazione del
decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri previsto dalla
disposizione da ultimo citata, il Ministero della salute ha trasmesso
ai  Ministri  della  funzione  pubblica  e dell'economia e finanze la
proposta di determinazione delle proprie dotazioni organiche;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
4 agosto   2005,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 224  del
26 settembre  2005,  con  il  quale, tra l'altro, questo Ministero e'
stato  autorizzato  all'avvio  della procedura per il reclutamento di
sei  dirigenti  di  seconda  fascia del settore giuridico-economico e
della comunicazione;
    Accertato  che  i  suddetti  posti dirigenziali di seconda fascia
sono tuttora disponibili;
    Considerato  che,  sulla base del combinato disposto dell'art. 3,
comma   2,   e   dell'art. 22,  comma  2,  del  predetto  regolamento
n. 272/2004,  in  sede  di prima applicazione il trenta per cento dei
posti  messi  a  concorso  e'  riservato al personale appartenente da
almeno  quindici  anni  alla  qualifica apicale, comunque denominata,
della  carriera  direttiva  nel Ministero della salute, e nel caso in
cui  detta quota non venga interamente coperta da personale avente le
caratteristiche   sopra   citate,   la  parte  rimanente,  fino  alla
concorrenza  del  trenta  per  cento  dei  posti messi a concorso, e'
riservata al personale del Ministero della salute;
    Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311, recante disposizioni per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato;
    Assolti  gli obblighi di comunicazione di cui all'art. 34-bis del
decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni
e integrazioni;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    1. E' indetto un concorso pubblico, per esami, per l'attribuzione
di  sei  posti  di  dirigente  di seconda fascia in prova del settore
giuridico-economico e della comunicazione del Ministero della salute.