Si rende necessaria una parziale rettifica del bando di concorso,
per  titoli  ed  esame-colloquio,  per  l'assunzione in prova a tempo
indeterminato  di  dodici  unita'  di personale con esperienza, delle
quali undici unita' in possesso della laurea e una unita' in possesso
del diploma di scuola secondaria superiore, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  -  4ª  serie  speciale  «Concorso  ed  esami»  - n. 34 del
29 aprile 2005.
    Tale  rettifica riguarda la sola posizione F/1, pertanto leggasi:
un  posto  di  «ricercatore  tecnologo»  in  possesso della laurea in
chimica   con   esperienza  lavorativa  non  inferiore  a  sei  anni,
post-lauream,   nella   scienza   e  tecnologia  dei  materiali,  con
particolare  riferimento  ai  materiali  polimerici nella gestione di
progetti complessi. Livello professionale 9 (nove).
    Fermo  restando  quanto  sopra, le domande di partecipazione gia'
pervenute  per  la  posizione  F/1  saranno considerate valide per la
medesima posizione, cosi' come rettificata.
    Di conseguenza, il termine di scadenza per la presentazione delle
domande  limitatamente  alla  sola posizione F/1 e' improrogabilmente
fissato al 30 giugno 2005.
    Le  domande  devono  essere redatte su carta semplice e inoltrate
tramite  servizio  Poste  Italiane  S.p.a., a mezzo raccomandata a.r.
all'ENEA  -  Funzione  centrale  risorse umane - Lungotevere Thaon de
Revel,  76  -  00196  Roma, secondo lo schema allegato B del bando di
concorso  pubblicato  ne  Gazzetta  Ufficiale  -  4ª  serie  speciale
«Concorsi  ed esami» - n. 34 del 29 aprile 2005 e allegato nuovamente
alla presente rettifica.
    Le  domande  della  posizione  F/1 pervenute oltre il termine del
30 maggio  2005,  scadenza  del  bando  di  concorso pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  -  4° serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 34
del  29 aprile 2005, sono considerate valide, ove risulti il possesso
da parte dei candidati dei prescritti requisiti.
    Copia  della  presente rettifica e del bando di cui sopra saranno
disponibili anche sul sito internet www.enea.it
    Invariato il resto.
                                     Il direttore generale: Lelli