Art. 1.

        Ripartizione e caratteristiche delle borse di studio

    La Banca d'Italia mette a concorso ventisette borse di studio per
la  qualificazione  nel settore creditizio e finanziario. Le borse di
studio,  finalizzate  all'assunzione  in  esperimento  nel  grado  di
Coadiutore, sono cosi' ripartite:
      A.  quindici  borse riservate a elementi con orientamento nelle
discipline economiche;
      B.  cinque  borse  riservate  a elementi con orientamento nelle
discipline statistiche;
      C.  cinque  borse  riservate  a elementi con orientamento nelle
discipline matematico-finanziarie;
      D.  due  borse  riservate a elementi con conoscenze del sistema
economico-istituzionale cinese.
    Le  borse  di  studio comportano la frequenza, obbligatoria e con
profitto,  di  un  corso  con cui l'Amministrazione intende fornire a
ciascun  partecipante  un  quadro  di conoscenze specialistiche sulle
funzioni e sulle attivita' svolte dall'Istituto.
    L'importo  lordo  settimanale  delle  borse viene fissato in Euro
760,00   per  i  partecipanti  residenti  fuori  della  provincia  di
svolgimento  del  corso e in Euro 300,00 per quelli residenti in tale
provincia.
    La  Banca  d'Italia  comunichera' in tempo utile ai vincitori del
concorso la sede del corso di qualificazione e la sua durata.