In  esecuzione della deliberazione n. 268 del 23 dicembre 2005 e'
indetto  avviso per il conferimento, ai sensi dell'art. 15 e 15-ter -
del  decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come modificato ed
integrato   dal   decreto  legislativo  19  giugno  1999,  n. 229,  e
successive  modificazioni,  nonche'  del decreto del Presidente della
Repubblica  10 dicembre  1997,  n. 484, di un incarico quinquennale a
copertura di un posto di direttore di struttura complessa di Farmacia
Ospedaliera.
    Possono  partecipare  all'avviso coloro che siano in possesso dei
seguenti requisiti:
      cittadinanza  italiana  o di uno degli stati membri dell'Unione
europea;
      diploma di laurea in farmacia;
      diploma  di  specializzazione  in  farmacia  ospedaliera  o  in
disciplina  equipollente o affine ai sensi degli articoli 56 e 74 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 483/1997 e successive
modificazioni  ed  integrazioni.  Si  prescinde  dal  requisito della
specializzazione nella disciplina specifica per il personale di ruolo
che alla data del 1° febbraio 1998 ricopra un posto di pari livello e
disciplina  (art. 56,  secondo comma del decreto del Presidente della
Repubblica citato);
      idoneita'  fisica  all'impiego.  L'accertamento della idoneita'
fisica  all'impiego,  con osservanza delle norme in tema di categorie
protette, e' effettuata a cura dell'Azienda, prima dell'immissione in
servizio.  Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il
personale  dipendente  dagli  istituti  ospedali  ed enti di cui agli
articoli 25  e  26,  primo  comma,  del  decreto del Presidente della
Repubblica n. 761/1979, e' dispensato dalla visita medica;
      eta'  non  superiore  al  60°  anno  alla data del conferimento
dell'incarico  quinquennale  fatti  salvi i casi particolari previsti
dalla vigente normativa in materia;
      iscrizione  all'albo  dell'Ordine  dei Farmacisti, attestata da
certificato  in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quella di
scadenza   del   bando   ovvero  iscrizione  al  corrispondente  albo
professionale  in  uno  dei  Paesi dell'Unione europea con obbligo di
iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio;
      anzianita'   di   servizio   di   sette  anni  nella  categoria
professionale cui si concorre, di cui cinque nella disciplina oggetto
del concorso o disciplina equipollente, unitamente a specializzazione
nella  disciplina  o in una disciplina equipollente ovvero anzianita'
di'  servizio di dieci anni nella categoria professionale interessata
e nella disciplina di appartenenza;
      curriculum  professionale  ai sensi dell'art. 8 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  n. 484/1997 in cui sia documentata una
specifica  attivita'  professionale  e  adeguata esperienza, ai sensi
dell'art. 6 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica.
    Non  possono  accedere al posto messo a concorso coloro che siano
stati  esclusi  dall'elettorato  attivo  politico  e coloro che siano
stati   destituiti   o   dispensati   dall'impiego  presso  pubbliche
amministrazioni   per   aver  conseguito  l'impiego  stesso  mediante
produzione di documenti falsi o viziati da invalidita' non sanabile.
    I  requisiti  prescritti  debbono  essere  posseduti alla data di
scadenza   del   termine   stabilito   dal   presente  bando  per  la
presentazione   delle   domande   di   ammissione.   La   domanda  di
partecipazione,   redatta   in  carta  semplice,  secondo  lo  schema
allegato,  indirizzata  al  Direttore Generale, dovra' essere inviata
all'Azienda  Policlinico  Umberto  I  -  Viale del Policlinico, 155 -
00161  Roma,  esclusivamente  a  mezzo  servizio pubblico postale con
raccomandata   a.r.,   in   busta  chiusa  recante  sul  frontespizio
l'indicazione  del  concorso  cui  si  intende  partecipare, entro il
trentesimo  giorno  successivo a quello di pubblicazione per estratto
del   presente   bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana; a tal fine fara' fede il timbro postale a data dell'ufficio
accettante.
    L'eventuale riserva di invio successivo di documenti o titoli, e'
priva  di  effetti  e i documenti o i titoli, inviati successivamente
alla  scadenza  del  termine  per la presentazione delle domande, non
saranno presi in considerazione.
    Il  termine  stabilito  per  la presentazione delle domande e dei
documenti   e'   perentorio,   e,  pertanto,  non  saranno  prese  in
considerazione  le domande che, per qualsiasi ragione, non esclusa la
forza maggiore, vengano spedite oltre il termine stesso.
    Nella   domanda,  redatta  in  carta  libera  secondo  lo  schema
esemplificativo  allegato,  gli  aspiranti  devono  indicare sotto la
propria  personale  responsabilita',  consapevoli  delle  conseguenze
penali  derivanti  nell'ipotesi di dichiarazioni mendaci ai sensi del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  445 del 28 dicembre 2000
quanto segue:
      1) nome e cognome;
      2) data, luogo di nascita e residenza;
      3) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      4)  il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i
motivi della non iscrizione nelle liste medesime;
      5) le eventuali condanne penali riportate;
      6)  il possesso dei requisiti specifici di ammissione richiesti
dal   bando,   con  l'indicazione  specifica  dei  titoli  posseduti,
dell'Aniministrazione  rilasciante  e  del  luogo  e  della  data del
conseguimento  degli stessi; la mancata indicazione dei suddetti dati
secondo quanto richiesto, comportera' la esclusione dal concorso;
      7) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      8)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni e le
eventuali  cause  di  cessazione  di  precedenti rapporti di pubblico
impiego;
      9)  il  domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere
data  ogni necessaria comunicazione relativa al concorso, comprensivo
del  codice  di  avviamento  postale, nonche' dell'eventuale recapito
telefonico.
    La  domanda  deve  essere datata e sottoscritta in calce e dovra'
riportare tutte le dichiarazioni previste dallo schema allegato.
    Il  candidato  ha, inoltre, l'obbligo di comunicare gli eventuali
cambiamenti  di  indirizzo all'Azienda, la quale non si assume alcuna
responsabilita'   in   caso  di  irreperibilita'  presso  l'indirizzo
comunicato  e  per il caso di dispersione di comunicazione dipendente
da  inesatta  indicazione  del  recapito  da parte del candidato o da
mancata  oppure  tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo
indicato   sulla  domanda,  ne'  per  eventuali  disguidi  postali  o
telegrafici  non  imputabili  a colpa dell'Azienda stessa. In caso di
mancata  indicazione  vale,  ad  ogni  effetto, la residenza indicata
nella domanda.
    A   corredo  della  domanda  di  partecipazione  all'avviso,  gli
aspiranti  devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli
che  ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di
merito,  in  originale  o  in copia la cui autenticita' potra' essere
autodichiarata dal candidato stesso in conformita' a quanto stabilito
dagli  articoli 46  e  47 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000,  ivi  compreso  un curriculum formativo e professionale,
datato e firmato. In dettaglio, devono essere allegati alla domanda:
      1. certificato di laurea in Farmacia;
      2.  certificato  comprovante il possesso della specializzazione
in  Farmacia  Ospedaliera  o  equipollente  o  affine  ai sensi degli
articoli 56   e  74  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 483/97  e  successive modificazioni ed integrazioni. (Si prescinde
dal  requisito  della specializzazione nella disciplina specifica per
il  personale  di ruolo che alla data del 1° febbraio 1998 ricopra un
posto  di  pari  livello  e disciplina ai sensi dell'art. 56, secondo
comma del decreto del Presidente della Repubblica citato);
      3.   certificato   di   iscrizione   all'albo  dell'Ordine  dei
Farmacisti  di  data  non  anteriore  a sei mesi rispetto a quella di
scadenza del bando.
      4.    attestato    di    servizio   comprovante   il   possesso
dell'anzianita'   richiesta   per   l'ammissione   all'avviso:  nelle
certificazioni   relative   ai  servizi,  deve  essere  attestato  se
ricorrano  le  condizioni  di  cui  all'ultimo comma dell'art. 46 del
decreto  del  Presidente della Repubblica 761/1979; in caso positivo,
la  certificazione  deve  precisare  la  misura  della  riduzione del
punteggio;
      5.  curriculum  formativo  e  professionale  redatto  in  carta
libera,   datato  e  firmato,  con  allegata  la  documentazione,  in
originale  o  copia  legale  o  copia  autenticata ai sensi di legge,
comprovante  quanto  dichiarato  nello  stesso.  Il  curriculum  deve
illustrare  le  attivita'  professionali,  di  studio,  direzionali -
organizzative con riferimento:
        alla  tipologia  delle  istituzioni  in  cui sono allocate le
strutture  presso le quali il candidato ha svolto la sua attivita' ed
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
        alla  posizione  funzionale  del candidato nelle strutture ed
alle  sue competenze con indicazioni di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni di direzione;
        alla  tipologia  qualitativa e quantitativa delle prestazioni
effettuate dal candidato;
        ai  soggiorni  di studio o di addestramento professionale per
attivita'  inerenti  la  disciplina in rilevanti strutture italiane o
estere di durata non inferiore e tre mesi con esclusione dei tirocini
obbligatori;
        alla  attivita'  didattica  presso  corsi  di  studio  per il
conseguimento    di   diploma   universitario,   di   laurea   o   di
specializzazione  ovvero presso scuole per la formazione di personale
sanitario con l'indicazione delle ore annue di insegnamento;
        alla  partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari,
anche  effettuati all'estero; saranno considerati unicamente i corsi,
congressi,  convegni  e  seminari  che  abbiano, in tutto o in parte,
finalita'  di  formazione  o  di  aggiornamento  professionale  o  di
avanzamento di' ricerca scientifica;
        alle pregresse idoneita' nazionali.
    Le  pubblicazioni  devono  essere  edite a stampa e presentate in
originale  o  in fotocopia riportante la dichiarazione di conformita'
all'originale  o  mediante  dichiarazione  sostitutiva  dell'atto di'
notorieta',  sottoscritte  dal  candidato  e  formulate  ai sensi dei
citati  articoli 46  e 47 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000.  Non  si  terra'  conto  delle  domande  di  ogni  altro
documento  che  dovessero  pervenire  fuori  del termine di scadenza,
quale  ne  sia  la  causa,  anche  se non imputabile al concorrente o
risulteranno  prive  dei requisiti richiesti. L'Azienda si riserva la
facolta'  di verificare, anche a campione, quanto autocertificato dal
candidato.  In  caso  di mancata veridicita' di quanto dichiarato, si
perde   automaticamente   il   diritto   ai   benefici  eventualmente
riconosciuti  sulla  base  di  dichiarazione non veritiera, oltre che
incorrere  in  sanzioni  penali  previste  per  falso  in  atti  e di
dichiarazioni mendaci.

                     Conferimento dell'incarico.

    L'incarico sara' conferito dal direttore generale alle condizioni
e  norme  previste dall'art. 15 del decreto legislativo n. 502/1992 e
s.m.i.,  nonche'  dal CCNL vigente, sulla base del parere di apposita
commissione  di  esperti  nominata  con  le  modalita'  ed  i criteri
previsti   dall'art. 15/ter,   secondo  comma  del  medesimo  decreto
legislativo.
    La commissione accertera' l'idoneita' dei candidati sulla base di
un  colloquio  e della valutazione del curriculum professionale degli
interessati.
    La  data  e la sede del colloquio saranno comunicate agli ammessi
con  lettera  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento, al recapito
indicato nella domanda.
    Il   colloquio   e'  diretto  alla  valutazione  delle  capacita'
professionali   del   candidato   nella   specifica   disciplina  con
riferimento  anche alle esperienze professionali documentate, nonche'
all'accertamento  delle  capacita'  gestionali,  organizzative  e  di
direzione  del  candidato  stesso  con  riferimento  all'incarico  da
svolgere.
    L'incarico  avra'  durata  quinquennale, con facolta' di rinnovo,
previa verifica positiva da effettuarsi secondo le procedure previste
dalla  normativa  vigente.  Il Dirigente non confermato nell'incarico
sara'  destinato  ad  altra  funzione  con  la  perdita  del relativo
specifico   trattamento   economico;   contestualmente   verra'  reso
indisponibile  un posto di organico di ex primo livello dirigenziale.
Il  trattamento economico e' quello previsto dal vigente contratto di
lavoro  della  dirigenza medica riferito alla posizione funzionale di
dirigente  di  struttura  complessa.  Il  concorrente al quale verra'
conferito  l'incarico  dovra'  presentare, entro il termine di trenta
giorni  dalla data di ricezione della richiesta, a pena di decadenza,
i  documenti  comprovanti  il  possesso  dei  requisiti generali come
indicati  nella  richiesta  dell'amministrazione.  La  partecipazione
all'avviso  implica  da parte dei concorrenti l'accettazione di tutte
le  disposizioni  di  legge  vigenti  in  materia.  Per  quanto altro
specificatamente  non  previsto  si  fa  riferimento  alla  normativa
vigente  che  disciplina  la  materia, con particolare riferimento al
decreto  legislativo  n. 502/1999 e s.m.i., al decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 484/1997,  al  vigente  CCNL  per  la Dirigenza
Sanitaria, Tecnica, Amministrativa e Professionale. L'Amministrazione
si   riserva   la  facolta',  per  legittimi  motivi,  di  prorogare,
sospendere, revocare o modificare il presente avviso senza obbligo di
comunicare  i  motivi  e  senza  che  i concorrenti possano accampare
pretese o diritti di sorta.
    La  documentazione  allegata  alla domanda potra' essere ritirata
dal  candidato,  o  da  persona  da questi appositamente delegata per
iscritto,   a  decorrere  dal  sessantesimo  giorno  successivo  alla
formalizzazione dell'esito dell'avviso. Qualora la documentazione non
fosse  ritirata  entro il centoventesimo giorno dalla formalizzazione
di  cui  sopra,  sara' mandata al macero anche se vi fossero compresi
documenti in originale.
    Per  eventuali  chiarimenti,  gli interessati potranno rivolgersi
all'Unita'  Operativa Complessa Personale Aziendale di questa Azienda
-   Ufficio  Stato  Giuridico,  Mobilita'  e  Concorsi  -  Viale  del
Policlinico, 155 nei giorni di lunedi' e giovedi' - ore 10,00 - 12,00
telefono 06/49977708/9/12/15/16.
                                 Il direttore generale: Montaguti