Direzione generale - Servizi[R4] interni - Ufficio C2;

                        IL DIRETTORE GENERALE

    Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 8 settembre
2000,  n. 324, regolamento recante disposizioni in materia di accesso
alla qualifica di dirigente;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,  n. 445 recante il testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni e integrazioni;
    Vista   la  legge  5 aprile  1991,  n. 125  che  garantisce  pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
    Vista  la  legge 31 dicembre 1996, n. 675 recante disposizioni in
materia  di  tutela  delle  persone  e  di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali e successive modificazioni;
    Visto  il  contratto collettivo nazionale di lavoro del personale
con qualifica dirigenziale sottoscritto in data 5 aprile 2001;
    Vista  la  legge 15 luglio 2002, n. 145, recante disposizioni per
il  riordino  della  dirigenza  statale  e per favorire lo scambio di
esperienze e l'interazione tra pubblico e privato;
    Visto  in particolare l'art. 5 della citata legge n. 145/2002 che
prevede l'inquadramento, previo superamento di concorso per titoli di
servizio  e  professionali riservato al personale di cui all'art. 69,
comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2004,
n. 108,  regolamento  concernente  la  disciplina  per l'istituzione,
l'organizzazione  ed  il funzionamento del ruolo dei dirigenti presso
le amministrazioni dello Stato;
    Vista  la legge 30 dicembre 2004, n. 311 recante disposizioni per
la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2005);
    Visto  il  decreto  interministeriale  23  marzo 2005, registrato
all'Ufficio  centrale  del  bilancio,  di  istituzione  del ruolo dei
dirigenti  del  MAP  ai  sensi  dell'art.  23,  comma  1  del decreto
legislativo  n. 165/2001  e del suddetto decreto del Presidente della
Repubblica n. 108/2004;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
20 ottobre 2005, registrato alla Corte dei conti il 17 novembre 2005,
registro  n.  12,  foglio  n.  39,  recante,  tra  l'altro,  la nuova
dotazione  organica  del  personale  dirigente  di  seconda fascia di
questo Ministero, determinata in centottantatre posti;
    Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Legge finanziaria 2006);
    Considerata  l'urgenza  di attivare le procedure di selezione per
il  conferimento  del  cinquanta  per  cento  dei  posti  disponibili
nell'ambito  della dotazione organica dei dirigenti di seconda fascia
del Ministero delle attivita' produttive;
    Ravvisata,   pertanto,  la  necessita'  di  avviare  la  relativa
procedura;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                       Posti messi a concorso

    E'  indetto  il  concorso per titoli di servizio e professionali,
riservato  al  personale  delle  qualifiche  ad  esaurimento,  di cui
all'art.  69, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
per  il  conferimento di sei posti di dirigente di seconda fascia dei
ruoli del Ministero delle attivita' produttive.
    I  candidati  utilmente  collocati  nella graduatoria, formata ai
sensi  dei successivi articoli saranno, secondo l'ordine della stessa
e  sulla base di apposito interpello, dichiarati vincitori ed immessi
nelle relative posizioni dirigenziali.
    Il   trattamento   economico  decorre  dalla  data  di  effettiva
attribuzione dell'incarico dirigenziale.
    Il Ministero delle attivita' produttive si riserva la facolta' di
procedere  alla  variazione  in  diminuzione  dei  posti  banditi, in
ragione di sopravvenute esigenze organizzative e di servizio.