A  seguito delle modifiche introdotte dall'art. 2, comma 5, della
legge  1° febbraio 2006, n. 43 all'art. 3-bis del decreto legislativo
n. 502   del   30 dicembre   1992,   e  successive  modificazioni  ed
integrazioni,  che hanno comportato un'integrazione dei requisiti per
l'idoneita' alla nomina a direttore generale di aziende sanitarie, la
regione Umbria consente anche a coloro che hanno espletato il mandato
parlamentare  di  senatore  o  deputato  della  Repubblica  italiana,
nonche'  di  consigliere  regionale  di  poter presentare domanda per
l'avviso  pubblico  per  la  formazione dell'elenco degli idonei alla
nomina  a  direttore  generale  delle aziende sanitarie della regione
Umbria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
- 4ª serie speciale - del 3 febbraio 2006, n. 9.
    I  candidati  interessati, come prescritto dall'art. 3-bis, comma
3,  del  decreto  legislativo n. 502/1992 e s.i.m., debbono essere in
possesso  di  laurea  magistrale  o  diploma  di  laurea  del vecchio
ordinamento  e  -  in alternativa a specifici e documentati requisiti
coerenti  con  le  funzioni da svolgere comportanti esperienza almeno
quinquennale  di direzione tecnica o amministrativa in enti, aziende,
strutture   pubblico   o  private,  in  posizione  dirigenziale,  con
autonomia  gestionale  e diretta responsabilita' delle risorse umane,
tecniche  o finanziarie, svolta nei dieci anni precedenti la scadenza
dell'avviso  -  aver  espletato il mandato parlamentare di senatore o
deputato della Repubblica, nonche' di consigliere regionale.
    Restano   confermate   tutte   le  prescrizioni  e  gli  obblighi
specificati  nell'avviso pubblico per la formazione dell'elenco degli
idonei alla nomina a direttore generale delle aziende sanitarie della
regione  Umbria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  - 4ª serie speciale - n. 9 del 3 febbraio 2006, comprese le
modalita' di presentazione della domanda, che e' a schema libero.
    Per coloro che abbiano espletato mandato parlamentare di senatore
o deputato della Repubblica italiana nonche' d consigliere regionale:
non  sara'  necessario  compilare  la  lettera  C),  salvo  eventuale
espletamento   di  attivita'  di  direzione  nell'ultimo  decennio  e
dovranno  aggiungere  alla scheda suddetta una sezione D) rispondente
allo schema sotto riportato:
      D)  DATI  ATTESTANTI L'ESPLETAMENTO DEL MANDATO PARLAMENTARE DI
SENATORE O DEPUTATO O DI CONSIGLIERE REGIONALE
    1 - Mandato elettivo/i svolto/i
    Legislatura/e
    Eventuali incarichi ricoperti
    Eventuali  ulteriori elementi decrittivi che il candidato intenda
aggiungere
    Per  tali  motivi,  il  termine di presentazione della domanda e'
prorogato al 31 marzo 2006; fara' fede il timbro di spedizione.
    Si  specifica  che,  a  rettifica di quanto riportato nell'avviso
pubblico  per  la  formazione  dell'elenco degli idonei alla nomina a
direttore  generale  delle  aziende  sanitarie  della regione Umbria,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
serie speciale - n. 9 del 3 febbraio 2006, a domanda ed il curriculum
sono  a  schema  libero, mentre lo schema della scheda riassuntiva da
allegare  alla  domanda  e' disponibile presso la direzione regionale
sanita'  a servizi sociali - via M. Angeloni n. 61 - palazzo Broletto
- 06124 Perugia, e sul sito internet www.regione.umbria.it
    Per  chiarimenti  ed  informazioni  e'  possibile rivolgersi alla
direzione regionale sanita' e servizi sociali - via M. Angeloni n. 61
-  palazzo Broletto - 06124 Perugia - tel. 075/5045260 dal lunedi' al
venerdi' (ore 10-12), o inviare e-mail al seguente indirizzo di posta
elettronica: aconti@regione.umbria.it