Le  prove  preselettive del concorso pubblico, per esami, su base
circoscrizionale,  a  ottantatre  posti  di collaboratore tecnico del
settore  elettronico, optoelettronico e delle telecomunicazioni, area
funzionale C,  posizione  economica C1 (Gazzetta Ufficiale - 4ª serie
speciale  -  n. 85  del  25 ottobre  2005),  si svolgeranno presso il
Centro di selezione e reclutamento nazionale dell'Esercito di Foligno
(Perugia) secondo il seguente calendario:
      giorno  5 giugno  2006,  alle  ore  14,30:  concorrenti  il cui
cognome  inizi  con  le lettere comprese tra «Abbate Lucio» e «Laneri
Giuseppe»;
      giorno 6 giugno 2006, alle ore 8,30: concorrenti il cui cognome
inizi con le lettere comprese tra «Laneve Luigi» e «Zuffi Emilio A».
    Eventuali comunicazioni saranno saranno pubblicate nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica - 4ª serie speciale - del 30 maggio 2006.
    La  presente  pubblicazione  ha  valore  di  notifica a tutti gli
effetti  nei  confronti dei candidati, pertanto, tutti coloro i quali
non  hanno ricevuto comunicazione di esclusione, dovranno presentarsi
nel giorno e nell'ora stabiliti.
    I concorrenti che non si presenteranno nel giorno e ora indicati,
saranno  considerati rinunciatari e ritenuti esclusi dal concorso, ai
sensi dell'art. 6 del bando.
    I  candidati  partecipanti  alla  prova  si  intendono, comunque,
ammessi con riserva dell'accertamento dei requisiti prescritti.
    Per   essere  ammessi  all'aula  d'esame,  i  candidati  dovranno
presentarsi muniti di un valido documento d'identita'.
    Durante  le  prove non sara' possibile consultare testi di nessun
tipo o appunti vari.
    I  risultati  ottenuti  dai  partecipanti alle prove preselettive
saranno consultabili sul sito Internet: www.thesitec.com/concorsi
    Saranno  ammessi alle prove scritte un numero di candidati pari a
quattro  volte  il  numero  dei  posti  messi a concorso per ciascuna
regione  e  saranno  convocati,  a  mezzo  raccomandata con avviso di
ricevimento, almeno quindici giorni prima della data fissata.
    Sono  comunque  ammessi  alle prove scritte i candidati che hanno
riportato lo stesso punteggio del candidato che occupa l'ultimo posto
utile nelle singole graduatorie di regione.