L'I.S.P.E  S.L.  -  Istituto  Superiore  per  la Prevenzione e la
Sicurezza  del  Lavoro  per la realizzazione del progetto finalizzato
«Monitoraggio  di  genti  chimici  aerodispersi  (formaldeide)  e  di
genotossicita'   in   matrici   ambientali   mediante  biosensori»  -
art. 12-bis,   comma  6,  decreto  legislativo  n. 229/1999,  intende
conferire tre incarichi.
U.O.1  -  sottoprogetto  «Indagini  per  lo  sviluppo applicativo del
brevetto».      Un  incarico  con  laurea  triennale di tecnico della
prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro.
    Durata: 12 mesi.
    Luogo  della  prestazione:  Centro ricerche Ispesl - Dipartimento
Medicina del Lavoro, via Fontana Candida, 1 - Monteporzio Catone;
    Somma  complessiva  lorda  stanziata: euro 22.661,27 (comprensivo
degli oneri a carico del committente).
    Conoscenze  specifiche: Prevenzione nel settore della Sicurezza e
della Salute nei luoghi di lavoro.
    Oggetto  della  prestazione:  valutazione  della  trasferibilita'
delle conoscenze scientifiche.

U.O.  4  - sottoprogetto «Tests ecotossicologici su corpi idrici come
                       metodi di validazione».

    Un incarico con laurea in scienze biologiche.
    Durata: 18 mesi.
    Luogo  della  prestazione:  Centro ricerche Ispesl - Dipartimento
insediamenti   produttivi  ed  interazione  -  Dipartimento  malattie
infettive e tropicali. Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma.
    Somma  complessiva  lorda  stanziata: euro 39.504,13 (comprensivo
degli oneri a carico del committente).
    Conoscenze specifiche: esperienza nel campo della microbiologia e
microcinetica;   sviluppo  di  test  di  mutagenesi  con  particolare
riferimento al test dei micronuclei e al test della cometa effettuati
in cellule vegetali, su matrici ambientali.
    Oggetto  della  prestazione:  sviluppo  di saggi tossicologici su
corpi  idrici,  test  di  tossicita' acuta (Vibro fischeri) e test di
genotossicita'  (test  dei  micronuclei  e test della cometa su Vicia
faba) da utilizzare come metodo di validazione.

U.O.  6  -  sottoprogetto  «Studio  metanalitico  sugli effetti sulla
salute  dell'esposizione  dei  lavoratori  ad  aldeide  formica e dei
metodi  di  valutazione  dell'esposizione.  Studio  del  rapporto tra
    metodi di valutazione tradizionali e metodi biosensoristici».

    Un incarico con laurea in medicina e chirurgia e specializzazione
in medicina del lavoro.
    Durata: 18 mesi.
    Luogo  della  prestazione:  Centro ricerche Ispesl - Dipartimento
medicina del lavoro, via Fontana Candida, 1 - Monteporzio Catone.
    Somma  complessiva  lorda  stanziata: euro 39.504,13 (comprensivo
degli oneri a carico del committente).
    Conoscenze  specifiche: Prevenzione nel settore della sicurezza e
della salute nei luoghi di lavoro.
    Oggetto della prestazione: analisi critica delle conoscenze sugli
effetti  sulla  salute  dell'esposizione  dei  lavoratori  ad Aldeide
formica  e  dei  metodi  di  valutazione dell'esposizione. Studio del
rapporto   tra   metodi   di   valutazione   tradizionali   e  metodi
biosensoristici.
    Le  domande di partecipazione alla suddetta selezione, redatte in
carta  semplice,  obbligatoriamente  secondo  lo  schema (allegato 1)
dell'avviso,    disponibile    sul    sito   internet   all'indirizzo
www.ispesl.it,  indirizzate all'Istituto Superiore per la Prevenzione
e  la Sicurezza del Lavoro - unita' funzionale I - A.P. - via Urbana,
167  - 00184 Roma, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il
termine  perentorio  di  quindici  giorni  successivi  alla  data  di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie
speciale «Concorsi ed esami».
    Le  domande di partecipazione potranno essere inviate a mezzo del
servizio  postale  con raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero
tramite corriere autorizzato con avviso di ricevimento.
    Per ulteriori informazioni rivolgersi al n. 06/44280274.