IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3  e  successive  modificazioni  e  integrazioni,  concernente «Lo
statuto degli impiegati civili dello Stato»;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686  e  successive modificazioni e integrazioni, recante «Norme di
esecuzione del Testo unico» sopra citato;
    Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n. 168,  di  «Istituzione  del
Ministero    dell'universita'   e   della   ricerca   scientifica   e
tecnologica»;
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni
e   integrazioni   recante   «Norme   in   materia   di  procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»;
    Vista   la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  «Legge-quadro  per
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate»;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994, n. 174, «Regolamento recante norme sull'accesso dei
cittadini  degli  Stati membri dell'Unione europea ai posti di lavoro
presso le amministrazioni pubbliche»;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487  e  successive  modificazioni  ed integrazioni, recante «Norme
sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni»;
    Vista  la  legge  12 marzo  1999, n. 68, recante le «Norme per il
diritto al lavoro dei disabili»;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n. 445  e  successive  modificazioni e integrazioni recante il «testo
unico  delle  disposizioni  legislative e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa»;
    Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive
modificazioni e integrazioni recante «Norme generali sull'ordinamento
del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;
    Visto  il  decreto  legislativo 8 maggio 2001 n. 215 e successive
modificazioni   e  integrazioni  «Disposizioni  per  disciplinare  la
trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale,
a  norma  dell'art. 3,  comma  1 della L. 14 novembre 2000 n. 331» e,
piu' in generale, la normativa vigente in materia di riserva di posti
per gli appartenenti alle forze armate;
    Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno 2003 n. 196 recante il
«Codice in materia di protezione dei dati personali»;
    Vista  la  legge  n. 266  del 23 dicembre 2005 (legge finanziaria
2006);
    Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 «Codice delle
pari  opportunita'  tra  uomo  e  donna a norma dell'articolo 6 della
legge 28 novembre 2005, n. 246»;
    Visto  il  C.C.N.L.  relativo al personale tecnico-amministrativo
del comparto Universita' stipulato in data 27 gennaio 2005;
    Visto  lo  Statuto  dell'Universita'  degli  studi  del  Piemonte
Orientale  «A. Avogadro», come modificato con decreto rettorale n. 67
del 24 febbraio 2003;
    Visto   il   decreto  rettorale  n. 325  del  17 luglio  2006  di
emanazione  del  testo del «Regolamento concernente i procedimenti di
selezione  a  tempo indeterminato e per la progressione verticale del
personale  tecnico  amministrativo  dell'Universita'  degli studi del
Piemonte Orientale «A. Avogadro»;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 615  del  20 dicembre  2005  di
emanazione del testo del «Regolamento per l'attuazione delle norme in
materia   di   dati  personali,  ai  sensi  del  decreto  legislativo
196/2003»;
    Vista  la  nota  prot. n. 12332 del 23 maggio 2006 con cui questa
amministrazione   richiedeva,   ex   art. 34-bis,  comma  1,  decreto
legislativo  30 marzo  2001  n. 165,  al  Dipartimento della funzione
pubblica  l'assegnazione,  di  un  posto  di  categoria  C, posizione
economica  1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati,
presso le sedi dell'Ateneo;
    Vista  la  nota prot. n. 22968 dell'8 giugno 2006 con la quale il
Dipartimento  della  funzione  pubblica - Ufficio personale pubbliche
amministrazioni,  servizio mobilita', ha comunicato di non avere allo
stato,  personale  da assegnare per il fabbisogno di professionalita'
segnalato;
    Valutata  la  necessita'  di  procedere  ad  attivare un concorso
pubblico   per   sopperire   alle   carenze   manifestate  da  questa
amministrazione;
    Considerata   pertanto  l'esigenza  di  assumere  una  unita'  di
personale  di  categoria  C,  posizione  economica  1,  area tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati, l'Universita' degli studi
del Piemonte Orientale;
    Considerato ogni opportuno elemento;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                            Numero posti

    E'  indetto  un concorso pubblico, per esami, per la copertura di
un  posto  a  tempo  indeterminato,  a  tempo  pieno, di categoria C,
posizione   economica   1,   area   tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati  presso  l'Universita'  degli  studi  del Piemonte
Orientale.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini  e  donne  per  l'accesso  al  lavoro e per il trattamento sul
lavoro.
    L'ammissione  al  concorso  e l'espletamento della procedura sono
disciplinati dai seguenti articoli.