La  Libera  Universita'  degli studi «S. Pio V», Iri Management e
INPDAP   -   Istituto   Nazionale  di  Previdenza  per  i  Dipendenti
dell'Amministrazione Pubblica, al fine di contribuire alla formazione
avanzata   di   giovani  laureati,  attivano  per  l'anno  accademico
2006/2007 il master di I livello in change management.
    Al completamento del corso di durata annuale, con inizio nel mese
di ottobre  2006,  la  Libera  Universita'  degli  studi  «S.  Pio V»
rilascera'  il  diploma  di  master di I livello in change management
sulla  base dell'esito delle prove sostenute da ogni studente durante
il percorso formativo.
    Il  diploma  di  master  e'  un titolo universitario, formalmente
riconosciuto  ai sensi del decreto ministeriale n. 509/1999 e decreto
ministeriale  n. 270/2004,  recanti  norme  in  materia  di autonomia
didattica degli atenei. L'accesso al master di I livello e' riservato
a  diplomati  (con  diploma  universitario triennale) e laureati (con
lauree  dei  nuovi ordinamenti triennali e dei precedenti ordinamenti
quadriennali)  indipendentemente  dalla  facolta' di provenienza, che
abbiano  conseguito  il  diploma  entro  i termini di scadenza per la
presentazione  della  domanda  di  partecipazione  al  concorso e che
abbiano riportato un voto di laurea non inferiore a 99/110.
    La  frequenza  al  master  non e' compatibile con l'iscrizione ad
altri  corsi  di  laurea  o di diploma, laurea specialistica, master,
corsi   di   perfezionamento,   dottorati   di   ricerca,  scuole  di
specializzazione.
    La quota di iscrizione e' fissata in Euro 6.500.
    L'INPDAP   conferisce  venti  borse  di  studio,  ad  altrettanti
beneficiari,  a  copertura  integrale,  della  quota di iscrizione al
Master,  il  cui  importo verra' direttamente versato alla LUSPIO, in
favore  di candidati inoccupati o con contratto di lavoro a carattere
precario,  figli o orfani di iscritti in servizio o in quiescenza. Il
conferimento delle borse di studio verra' effettuato sulla base della
graduatoria predisposta per la suddetta tipologia di beneficiari.
    La  borsa  di  studio non sara' conferita a coloro che hanno gia'
ottenuto, negli ultimi tre anni accademici, il medesimo beneficio.

                       Domanda di ammissione.

    La  domanda,  per i soli concorrenti iscritti o figli o orfani di
iscritti  o  pensionati  INPDAP,  deve  essere predisposta unicamente
sugli  appositi  modelli, disponibili sul sito Internet dell'Istituto
(www.inpdap.gov.it),  redatta  in  stampatello  in  ogni  sua parte e
corredata  della  fotocopia  del  documento  d'identita' non scaduto,
nonche' dell'attestazione ISEE (definitiva e non provvisoria), valida
alla  data  di  scadenza  del  bando. L'attestazione viene rilasciata
dall'ufficio  I.N.P.S.  (territorialmente  competente)  o  dai CAF su
presentazione  da  parte  dell'interessato,  di  idonea dichiarazione
sostitutiva  unica ai sensi di legge. La domanda di ammissione dovra'
essere  o  consegnata  a mano, o inviata a mezzo di raccomandata a.r.
alla  Direzione compartimentale INPDAP - Compartimento Lazio - Master
in  change  management,  via Cesare Beccaria n. 29 - 00196 Roma - fax
06/77353310,  entro  il giorno 15 settembre 2006. Per la spedizione a
mezzo  posta fara' fede il timbro postale. L'attestazione ISEE non e'
richiesta ai candidati che non hanno diritto di fruizione della borsa
di  studio INPDAP, i quali dovranno presentare la propria candidatura
a  «Libera  Universita' degli studi S. Pio V», via delle Sette Chiese
n. 139  -  00145  Roma  -  tel. 06/510777273/231 - fax 06/510777264 -
e-mail   formazioneluspio.it-   www.  luspio.  it,  entro  il  giorno
15 settembre 2006.
    Possono  accedere  al  Master  studenti  in  possesso  di  titoli
accademici   rilasciati  da  Universita'  straniere,  preventivamente
riconosciuti equipollenti dal comitato scientifico del master al solo
fine   dell'ammissione   al   corso   e/o   nell'ambito   di  accordi
inter-universitari di cooperazione e mobilita'.
    I  candidati  cittadini comunitari ovunque residenti, i cittadini
italiani  in  possesso di titolo di studio conseguito all'estero ed i
cittadini  non comunitari, stabilmente soggiornanti in Italia, devono
allegare  alla domanda il diploma posseduto, debitamente corredato di
traduzione ufficiale in lingua italiana munita di legalizzazione e di
dichiarazione  di  valore  rilasciata  a  cura  della  Rappresentanza
italiana nel paese in cui hanno conseguito il titolo.
    I  candidati  non  comunitari  residenti  all'estero possono fare
richiesta  di  partecipazione al master solo se hanno preventivamente
presentato  entro  la  data  fissata dal M.I.U.R. (vedi circolare del
21 marzo   2005,   prot.   n. 658   -  Disposizioni  immatricolazioni
2005-2006,  consultabile  sul  sito  www.miur.it),  la  domanda ed il
diploma   posseduto   alle   rappresentanze   diplomatiche   italiane
all'estero, le quali provvedono ad inviarle all'Universita'.

                      Ammissione e graduatorie.

    Saranno  ammessi a partecipare al master i candidati, in possesso
dei  requisiti  indicati  nel presente bando di concorso, che avranno
superato  una  selezione  di  merito sulla base della valutazione dei
titoli, secondo l'ordine in cui sono collocati in graduatoria, fino a
copertura dei posti messi a concorso.
    Le  graduatorie  finali  di  ammissione saranno due e predisposte
sulla base dei seguenti criteri:
      per  i  concorrenti  non beneficiari di borsa di studio INPDAP,
sulla  base del punteggio ottenuto dalla sola valutazione dei titoli,
con un punteggio non inferiore a 24/30;
      per  i  concorrenti  con accertato diritto alla borsa di studio
INPDAP,  sulla  base  del  punteggio  ottenuto  dalla valutazione dei
titoli  e  dal  punteggio  corrispondente  alla  classe di indicatore
I.S.E.E., come di seguito indicato:
        fino a Euro 8.000,00, punti 3;
        da Euro 8.001,00 a Euro 16.000,00, punti 2;
        da Euro 16.001,00 a Euro 24.000,00, punti 1;
        oltre Euro 24.001,00, punti 0.
    A coloro i quali non presenteranno l'attestazione ISEE definitiva
verra'  attribuita  la  classe  di Indicatore equivalente a punteggio
zero.
    Per  tutti  i concorrenti, in caso di parita' di punteggio, sara'
preferito  il  candidato  in possesso del voto di laurea piu' alto e,
qualora  sussista ulteriore parita', si dara' preferenza al candidato
piu' giovane di eta'.
    L'avvenuta  ammissione  al  master  e l'eventuale conferimento di
borsa  di  studio  INPDAP  verranno  comunicati  per  iscritto  e  il
candidato  dovra' dare conferma della sua adesione entro il termine e
con  le modalita' indicati nella comunicazione di ammissione, pena la
decadenza dalla partecipazione.

                          Piano di studio.

    L'organizzazione  del  corso di master in change management ed il
relativo   piano   didattico   sono   reperibili  sul  sito  internet
www.luspio.it della LUSPIO.
INFORMAZIONI
    Per  ulteriori  informazioni e notizie relative all'ammissione e'
possibile rivolgersi ai seguenti indirizzi:
      LUSPIO,  via  delle  Sette  Chiese  n. 139  -  Roma  -  Ufficio
attivita' formative - tel. 06/510777231-273;
      IRI MANAGEMENT;
      INPDAP - Compartimento Lazio, via Cesare Beccaria n. 29 - 00196
Roma - fax 06/77353310 - www.inpdap.gov.it;
      tel. 7735 3308-09.
Il rettore Leoni
Il presidente Gentile
Il presidente Staderini