IL RETTORE
    Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476;
    Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto rettorale 21 dicembre 1998, n. 257, recante la
disciplina  delle  procedure di esame e di conferimento del titolo di
dottore di ricerca;
    Visto  il decreto rettorale 6 ottobre 1998, n. 162, in materia di
tutela  delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei
dati personali;
    Visto  il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, recante il
regolamento in materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, recante
norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
9 aprile 2001;
    Visto  il  decreto rettorale 31 luglio 2001, n. 151, con il quale
e' stato emanato il regolamento didattico di Ateneo;
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
    Visto  il  parere  espresso dal Nucleo di valutazione di Ateneo e
dal  Consiglio  di  amministrazione, rispettivamente in data 5 giugno
2006 e in data 29 giugno 2006, in merito alle proposte di istituzione
e di attivazione dei corsi di dottorato di ricerca per il XXII ciclo;
    Visto  il  verbale relativo alla seduta del 20 luglio 2006, nella
quale  il  Senato accademico ha deliberato di approvare l'istituzione
del  XXII  ciclo  dei  corsi  di dottorato di ricerca, autorizzandone
l'attivazione  mediante  concorso  pubblico e stabilendo il limite di
reddito  personale  complessivo  annuo  lordo  per la fruizione della
borsa di studio;
    Fatta  riserva di eventuali e successive integrazioni al presente
bando di concorso;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    E'  istituito  il XXII ciclo dei corsi di dottorato di ricerca di
seguito  elencati,  aventi  sede  amministrativa presso l'Universita'
degli  studi di Teramo, per l'ammissione ai quali e' indetto pubblico
concorso per esami.

         ---->  Vedere elenco da pag. 219 a pag. 223   <----

    Il  numero  dei  posti  e  delle  borse di studio potranno essere
aumentati  a  seguito  di  finanziamenti ottenuti da enti pubblici di
ricerca o da qualificate strutture produttive private, fermi restando
comunque  i  termini  di  scadenza previsti dal presente bando per la
presentazione  delle domande d'ammissione. L'assegnazione dei posti e
delle  borse  di studio, in aumento, verra' effettuata utilizzando la
graduatoria di merito.