IL RETTORE
    Vista  la  legge 3 luglio 1998, n. 210, recante in rubrica «Norme
per  il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di
ruolo»;
    Visto  il  decreto  ministeriale  30 aprile  1999, n. 224, con il
quale  e'  stato  emanato  il  Regolamento  nazionale  in  materia di
dottorato di ricerca;
    Visto   il   decreto   ministeriale   22 ottobre   2004,  n. 270,
concernente l'autonomia didattica degli Atenei;
    Visto lo statuto di autonomia dell'Universita';
    Visto  il  regolamento  di  Ateneo  in  materia  di  dottorato di
ricerca;
    Viste  le proposte formulate dai dipartimenti interessati ai fini
dell'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca per il XXII ciclo,
anno accademico 2006/2007;
    Viste  le proposte formulate dai dipartimenti interessati ai fini
dell'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca per il XXII ciclo,
anno accademico 2006/2007;
    Vista  la  deliberazione  n. 5/2006/6.2 del 10 luglio 2006 con la
quale  il  Senato  Accademico,  approvando la relazione del Nucleo di
Valutazione,  ha  disposto  l'istituzione del XXII ciclo dei corsi di
dottorato  di  ricerca  con sede amministrativa presso l'Ateneo ed ha
approvato  le  proposte  di  istituzione  dei  corsi  di dottorato di
ricerca in consorzio con sede amministrativa presso altri Atenei;
    Vista   la   deliberazione   del   consiglio  di  amministrazione
n. 5/2006/7.1  del  21 luglio  2006 relativa all'attivazione del XXII
ciclo  dei  corsi di dottorato di ricerca mediante assegnazione delle
borse di studio poste a carico del bilancio di Ateneo;
    Accertato  che  sono state impegnate sul bilancio di Ateneo e sui
bilanci  dei  centri  di  gestione  autonoma  interessati,  le  somme
necessarie  per  procedere al finanziamento delle borse di studio per
l'accesso  ai  corsi  di  dottorato  di ricerca istituiti per il XXII
ciclo;
    Vista  la  deliberazione  n. 2/2006/6.1  del  7 aprile  2006  del
consiglio    di    amministrazione   relativa   alla   determinazione
dell'importo  di  contribuzione  studentesca  da porre a carico degli
iscritti  ai  corsi  di  dottorato  di  ricerca per l'anno accademico
2006/2007;
    Visto  il decreto rettorale repertorio n. 364 dell'11 agosto 2006
di  istituzione  del  XXII  ciclo dei corsi di dottorato di ricerca -
anno accademico 2006/2007;
                              Decreta:
    1.  E'  emanato il seguente bando di concorso per l'ammissione al
XXII  ciclo  dei  corsi  di  dottorato  di  ricerca - anno accademico
2006/2007:
                               Art. 1.
                       Indizione del concorso
    E'   indetto   il   concorso   pubblico,   per   esami,  ai  fini
dell'ammissione,  per  l'anno  accademico  2006/2007 (XXII ciclo), ai
seguenti  corsi di dottorato di ricerca di cui si indicano afferenza,
durata, posti e borse di studio messi a concorso.
    Il  numero delle borse di studio aggiuntive indicate nel presente
articolo  potra'  essere  aumentato a seguito di finanziamenti che si
rendessero  disponibili  dopo l'emanazione del bando ed entro la data
di  espletamento  della prova scritta. L'eventuale aumento del numero
delle  borse di studio sara' reso noto ai candidati, in sede d'esame,
prima dell'espletamento della prova scritta.
              Biotecnologie farmaceutiche e alimentari
    Afferenza:   Dipartimento   di   Scienze   Chimiche,  Alimentari,
Farmaceutiche e Farmacologiche;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 10 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per  il  sostegno  dei  giovani»  ex  decreto
ministeriale 198/2003: n. 2;
      con  borsa  di  studio  aggiuntiva:  n. 4 (di cui n. 1 borsa di
studio  finanziata  dal  Progetto  Lagrange  - Fondazione CRT, e n. 3
borse  di  studio  finanziate  dal  Dipartimento di Scienze Chimiche,
Alimentari, Farmaceutiche e Farmacologiche);
      senza borsa di studio: n. 2.
                      Biotecnologie per l'uomo
    Afferenza: Dipartimento di Scienze Mediche;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 10 di cui:
    Biotecnologie per l'Uomo - A:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per  il  sostegno  dei  giovani»  ex  decreto
ministeriale 198/2003: n. 1;
      senza borsa di studio: n. 5;
    Biotecnologie per l'Uomo - B:
      con  borsa  di  studio  aggiuntiva finanziata con fondi messi a
disposizione dalla Fondazione CRT - Progetto Lagrange per il seguente
progetto: «Mapping gene activity in complex disorders: integration of
expression, linkage and association studies for autoimmune diseases.
    L'assegnazione  di  tale  borsa  di  studio  e'  subordinata alla
presenza,  nella graduatoria dei vincitori, di un candidato che abbia
esplicitamente richiesto nella domanda di partecipazione al concorso,
di voler concorrere per lo specifico progetto di ricerca.
    Biotecnologie per l'Uomo - C:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per  il  sostegno  dei  giovani»  ex  decreto
ministeriale  198/2003,  nell'ambito  di indagine prioritario «Salute
dell'Uomo»  per  il  seguente  progetto  di  ricerca: Nuove strategie
bioinformatiche derivate dalla conoscenza de! genoma umano.
    L'assegnazione  di  tale  borsa  di  studio  e'  subordinata alla
presenza,  nella graduatoria dei vincitori, di un candidato che abbia
esplicitamente richiesto nella domanda di partecipazione al concorso,
di voler concorrere per lo specifico progetto di ricerca.
                              Filosofia
    Afferenza: Dipartimento di Studi Umanistici;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 4 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      senza borsa di studio: n. 2.
                   Medicina clinica e sperimentale
    Afferenza: Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 7 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per  il  sostegno  dei  giovani»  ex  decreto
ministeriale 198/2003: n. 2;
      (di  cui una borsa nell'ambito di indagine prioritario «Sistemi
di  telecomunicazione  innovativi  a larga banda anche con impiego di
satelliti   per   utenze   differenziate  in  materia  di  sicurezza,
prevenzione  e  intervento  in  caso  di catastrofi naturali», per il
seguente  progetto:  Analls  valutazione  e  verifica del processo di
apprendimento  nella didattica» blended learning» per applicazioni in
tema di Medicina dei Disastri);
      con   borsa   di   studio   aggiuntiva:  n. 1  (finanziata  dal
Dipartimento   di   Medicina  Clinica  e  Sperimentale  sul  seguente
progetto:  /  mediatori  in  Terapia intensiva: specificita' di danno
d'organo in corso di sepsi e loro implicazioni cliniche);
      senza borsa di studio: n. 2.
                         Medicina molecolare
    Afferenza: Dipartimento di Scienze Mediche;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 12 di cui:
    Medicina Molecolare - A
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per   il   sostegno  dei  giovani»  exdecreto
ministeriale 198/2003: n. 1;
      con  borsa  di  studio aggiuntiva n. 1 (finanziata dal Progetto
Lagrange - Fondazione CRT);
      senza borsa di studio: n. 6
    Medicina Molecolare - B
      con borsa di studio aggiuntiva: n. 2 cosi' ripartite:
        n. 1  borsa di studio finanziata con fondi Regione Piemonte -
CIPE  per  il  seguente  progetto:  «Ruolo  della proteina Gas 6 come
inibitrice  della  neo-angiogenesi  tumorale»  n. 1  borsa  di studio
finanziata  con fondi concessi all'IRCAD (Centro Interdisciplinare di
ricerca   sulle   malattie  autoimmuni)  dalla  Fondazione  Cassa  di
Risparmio  di  Cuneo  tramite  l'Ospedale Santa Croce di Cuneo per il
seguente  progetto:  «Ricerca  genomica  e  proteomica  di  marcatori
prognostici   della  sclerosi  multipla  e  sviluppo  di  uno  studio
prospettico nelle popolazioni di Cuneo e Novara».
    L'assegnazione  di  tali  borse  di  studio  e'  subordinata alla
presenza,  nella graduatoria dei vincitori, di un candidato che abbia
esplicitamente   richiesto,   nella   domanda  di  partecipazione  al
concorso, di voler concorrere per lo specifico progetto di ricerca;
                  Scienza delle sostanze bioattive
    Afferenza:   Dipartimento   di   Scienze   Chimiche,  Alimentari,
Farmaceutiche e Farmacologiche;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 7 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per  il  sostegno  dei  giovani»  ex  decreto
ministeriale 198/2003: n. 2;
      con borsa di studio aggiuntiva: n. 1 (fondi Regione Piemonte);
      senza borsa di studio: n. 2.
         Scienze ambientali (acque interne e agroecosistemi)
    Afferenza: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Vita;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 6 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per   il   sostegno  dei  giovani»  exdecreto
ministeriale 198/2003: n. 1;
      senza borsa di studio: n. 3.
                          Scienze chimiche
    Afferenza:  Dipartimento  di Scienze dell'Ambiente e della Vita e
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Avanzate;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 6 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 1;
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali   «Fondo   per  il  sostegno  dei  giovani»  ex  decreto
ministeriale n. 198/2003: n. 2;
      con  borsa di studio aggiuntiva: n. 1 (fondi Regione Piemonte -
CIPE);
      senza borsa di studio: n. 2.
                          Scienze storiche
    Afferenza:  Dipartimento  di  Studi  Umanistici e Dipartimento di
Politiche Pubbliche e scelte collettive;
    Durata: 3 anni;
    Posti complessivi: n. 4 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'Ateneo  su  fondi
ministeriali: n. 2;
      senza borsa di studio: n. 2.