IL DIRIGENTE
    Visto   il   decreto   legislativo  30 giugno  1994,  n. 479,  di
istituzione  dell'Istituto  nazionale  di previdenza per i dipendenti
dell'amministrazione pubblica;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni e integrazioni;
    Visto  l'art. 1, comma 245, della legge 23 dicembre 1996, n. 662,
che   istituisce,   presso   l'INPDAP,  la  gestione  unitaria  delle
prestazioni  creditizie e sociali ed il relativo regolamento adottato
con decreto del Ministero del lavoro n. 463 del 28 luglio 1998;
    Visto il regolamento di amministrazione e contabilita', approvato
con  delibera  del  consiglio  di amministrazione n. 132 del 16 marzo
2005;
    Vista  la  delibera  del  consiglio di amministrazione n. 101 del
21 dicembre 2004, concernente la nomina alla qualifica di dirigente;
    Vista   la  determinazione  del  dirigente  generale  n. 129  del
13 luglio   2006,   di   attribuzione   della   reggenza  ad  interim
dell'ufficio  II della direzione compartimentale Liguria - Piemonte -
Valle D'Aosta;
    Vista   la   determinazione  del  dirigente  generale  n. 49  del
26 luglio   2006,  di  attribuzione  della  titolarita'  dell'ufficio
tutela,  sviluppo  e  qualita'  sociale  presso la direzione centrale
credito e benefici sociali;
    Tenuto  conto  che  il consiglio di amministrazione, con delibera
n. 290  del  21 febbraio  2006,  ha  autorizzato  la  proroga, per un
triennio, di alcune collaborazioni sottoscritte negli anni precedenti
e  la  definizione  di nuovi rapporti di collaborazione triennale con
alcune   universita'   ed   istituti   di   alta  formazione  per  il
finanziamento  di  qualificati  percorsi formativi (corsi di master e
dottorati  di  ricerca) in favore di iscritti e di figli ed orfani di
iscritti e pensionati Inpdap;
    Preso  atto  della formalizzazione dell'accordo di collaborazione
triennale   stipulato  tra  Inpdap  e  Universita'  degli  studi  «La
Sapienza»  di Roma per l'attivazione del master in economia pubblica,
percorso A) in economia del welfare e delle pubbliche amministrazioni
e  percorso  B)  in economia e gestione dei servizi sanitari e per il
finanziamento, da parte dell'Istituto, di borse di studio a copertura
della  tassa di iscrizione, in favore dei candidati appartenenti alle
proprie categorie iscritte;
    Vista la determinazione del dirigente generale n. 42 del 4 luglio
2006,  che  ha  autorizzato la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana dei bandi di concorso per l'ammissione ai
percorsi A) e B) del corso di master in economia pubblica, per l'anno
accademico  2006/2007,  e  la  relativa  pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4ª  serie speciale - n. 55
avvenuta in data 21 luglio 2006;
    Considerato  che  la  data  di  pubblicazione  dei  due  bandi di
concorso  e  la  data di scadenza per la presentazione delle domande,
fissata  al  30 agosto  2006,  sono  avvenute  in periodo estivo, non
coincidente  con  le  attivita'  universitarie  e  che  cio' potrebbe
comportare,  in  termini  quantitativi,  un riscontro non adeguato da
parte dell'utenza;
    Ritenuto  opportuno,  pertanto,  prorogare il termine di scadenza
per  la  presentazione delle domande di ammissione al master, nonche'
le date delle prove scritte e orali dei test di ammissione;
                              Determina
di  prorogare il termine di scadenza, gia' fissato al 30 agosto 2006,
per le domande di ammissione al master in economia pubblica, percorso
A)  in  economia  del  welfare  e  delle  pubbliche amministrazioni e
percorso  B)  in  economia  e  gestione dei servizi sanitari, fino al
2 ottobre 2006.
    Le  prove  scritte  e  orali dei relativi test di ammissione sono
altresi' posticipate come segue:
      percorso   A)   Economia   del   welfare   e   delle  pubbliche
amministrazioni:
        prova scritta: 12 ottobre, ore 14,30;
        prova orale: 18 ottobre, dalle ore 9,30 a seguire;
      percorso B) Economia e gestione dei servizi sanitari:
        prova scritta: 12 ottobre, ore 17;
        prova orale: 18 ottobre, dalle ore 9,30 a seguire;
    di  disporre  la pubblicazione dell'avviso relativo alla presente
proroga nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e sul sito internet
dell'Istituto.
      Roma, 28 agosto 2006
                                           Il dirigente: Ciotti