IL RETTORE

    Visto  lo  statuto  dell'Universita' degli studi di Lecce emanato
con  decreto  rettorale  n.  231  del  19 febbraio 2004, e successive
integrazioni, di cui al decreto rettorale n. 1296 del 9 giugno 2005;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, in particolare l'art. 4;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica in data 30 aprile 1999, n. 224 «Regolamento
recante norme in materia di dottorato di ricerca»;
    Visto  il  regolamento  per  l'istituzione e l'organizzazione dei
corsi  di  dottorato  di ricerca emanato con decreto rettorale n. 589
del 31 marzo 2004;
    Visto  il  regolamento  didattico dell'Universita' degli studi di
Lecce emanato con decreto rettorale n. 1127 dell'11 maggio 2006;
    Viste  le proposte di rinnovo e di nuova istituzione dei corsi di
dottorato  di  ricerca  con  sede amministrativa presso l'Universita'
degli studi di Lecce avanzate dai consigli di dipartimento;
    Vista la delibera del senato accademico n. 129 del 5 giugno 2006;
    Vista  la  delibera del consiglio di amministrazione n. 167 del 6
giugno 2006;
    Visto  il decreto rettorale n. 2145 del 29 settembre 2006, con il
quale  si  e'  proceduto a modificare il numero delle borse di studio
per  il corso di dottorato di ricerca in «Diritto dell'economia e del
mercato» (ISUFI) - XXII Ciclo;

                              Decreta:


                               Art. 1

    E'  istituito  il XXII ciclo dei dottorati di ricerca aventi sede
amministrativa presso l'Universita' degli studi di Lecce.
    Sono  indetti,  pertanto,  presso  l'Universita'  degli  studi di
Lecce,  pubblici  concorsi,  per  esami, per l'ammissione ai corsi di
dottorato di ricerca di durata triennale di seguito elencati.
    Per  ciascun  dottorato  vengono  indicati  il  dipartimento sede
amministrativa,  le  sedi  consorziate  (ove  previste), i posti e le
borse  di  studio  messi  a  concorso, il coordinatore, gli eventuali
settori,  gli eventuali curricula, il diario e la sede delle prove di
ammissione.

  Dottorato di ricerca in Diritto dell'economia e del mercato ISUFI

    Sede  amministrativa:  Scuola superiore ISUFI - Euromediterranean
Law and Politics Section.
    Coordinatore: prof. Ernesto Sticchi Damiani.
    Posti:
      con  borsa  di  studio:  cinque a valere sui fondi della Scuola
superiore ISUFI;
      senza borsa di studio: cinque.
    Diario delle prove:
      il calendario e la sede della prova scritta e della prova orale
sara'  pubblicato,  giorno  27  novembre  2006, sia sul sito internet
d'Ateneo   all'indirizzo  www.unile.it  che  sul  sito  della  Scuola
superiore  ISUFI www.isufi.unile.it. Detta pubblicazione avra' valore
di notifica agli interessati a tutti gli effetti.

             Dottorato di ricerca in e-Business - ISUFI

    Sede amministrativa: Scuola superiore ISUFI e-Business Management
Section.
    Coordinatore: prof.ssa Giuseppina Passiante.
    Settore scientifico-disciplinare: ING/IND35.
    Linee di formazione:
      1.  Il  contesto  competitivo ed organizzativo dell'e-Business,
sia  a livello microeconomico, fornendo concetti e metodologie per la
gestione    e    la   valutazione   del   patrimonio   cognitivo   di
un'organizzazione  Knowledge-based e ICT driver, sia a livello meso e
macroeconomico, focalizzando l'attenzione su elementi e dinamiche che
caratterizzano  i  processi  di  adozione di modelli di e-Business da
parte  di  cluster  di  imprese  e/o  del  sistema  economico nel suo
complesso.
      2.   Le   tecnologie  abilitanti  i  modelli  organizzativi  di
e-Business,  focalizzando  gli  interessi  scientifici su piattaforme
tecnologiche di e-business, di Knowledge management e di e-learning.
    Posti:
      con  borsa  di  studio:  sei  a  valere  sui fondi della Scuola
superiore  ISUFI;  quattro a valere sui fondi dei progetti di ricerca
ISUFI;
      senza borsa di studio: -.
    Diario delle prove:
      la  prova scritta si terra' il giorno 18 dicembre 2006 alle ore
10  presso  la facolta' di ingegneria dell'Universita' degli studi di
Lecce  - Edificio La Stecca sito in via per Monteroni - 73100 Lecce -
Aula seminari;
      la prova orale si terra' il giorno 19 dicembre 2006 alle ore 10
presso  la  facolta'  di  ingegneria  dell'Universita' degli studi di
Lecce  - Edificio La Stecca sito in via per Monteroni - 73100 Lecce -
Aula seminari.

             Dottorato di ricerca in Nanoscienze - ISUFI

    Sede   amministrativa:   Scuola  superiore  ISUFI  -  Nanoscience
Grid-Computing Section.
    Coordinatore: prof. Roberto Cingolani.
    Settori  scientifico-disciplinari:  BO3X  -  ING-INF/01 - BIO09 -
FIS/01.
    Curricula:
      chimica organica di sintesi di polimeri, oligomeri e tecnologie
colloidali;
      caratterizzazioni ottiche ed elettriche di materiali;
      caratterizzazioni   chimico-fisiche  di  materiali  organici  e
inorganici;
      micro   e   nanofabbricazione   di  metalli,  semiconduttori  e
materiali molecolari;
      biochimica   e   bionanotecnologia,  elettronica  molecolare  e
biomolecolare;
      teoria e metodi numerici di tipo chimico-fisico.
    Posti:
      con  borsa  di  studio:  sei  a  valere  sui fondi della Scuola
superiore ISUFI;
      senza borsa di studio: tre.
    Diario delle prove:
      la  prova scritta si terra' il giorno 15 dicembre 2006 alle ore
9,30  presso il Distretto tecnologico dell'Universita' degli studi di
Lecce  sito  in  via  Arnesano,  16 - 73100 Lecce - Aula seminari del
laboratorio nazionale di nanotecnologia;
      la  prova  orale  si terra' il giorno 18 dicembre 2006 alle ore
9,30  presso il Distretto tecnologico dell'Universita' degli studi di
Lecce  sito  in  via  Arnesano,  16 - 73100 Lecce - Aula seminari del
laboratorio nazionale di nanotecnologia.
    Il  presente  bando  ha  valore  di notifica a tutti gli effetti:
pertanto  i  candidati ai quali non sia stata comunicata l'esclusione
dal  concorso  ai  sensi  dell'art.  4 di cui al presente bando, sono
tenuti  a  presentarsi  senza  alcun  preavviso,  presso la sede, nel
giorno  e nell'ora indicati, per ciascun corso di dottorato di cui al
presente art. 1.
    L'assenza del candidato, quale ne sia la causa, sara' considerata
come rinuncia al concorso.
    Qualora  impedimenti  di  qualsiasi  natura  non consentissero il
rispetto  del calendario delle rispettive prove indicate nel presente
bando,  questa  amministrazione  pubblichera',  entro il giorno prima
della  data  fissata  per  la  prima  prova,  esclusivamente sul sito
dell'Universita'  degli  studi di Lecce all'indirizzo www.unile.it le
eventuali  variazioni  del  diario  d'esame. Tanto varra' a tutti gli
effetti quale notifica agli interessati.