In  esecuzione  del provvedimento n. 554 datato 18 settembre 2006
del  direttore  generale, e' indetto il concorso pubblico, per titoli
ed  esami,  a cinque posti di collaboratore professionale sanitario -
tecnico-sanitario  di  radiologia  medica  -  cat.  D (fatte salve le
riserve previste da specifiche disposizioni di legge).
Requisiti specifici di ammissione.
    1.  Diploma  universitario  per  tecnico  sanitario di radiologia
medica   conseguito  ai  sensi  dell'art. 6,  comma  3,  del  decreto
legislativo  30 dicembre  1992,  n. 502,  e successive modificazioni,
ovvero  i  diplomi  e  attestati  conseguiti  in  base  al precedente
ordinamento,   riconosciuti  equipollenti,  ai  sensi  delle  vigenti
disposizioni,   al   diploma  universitario  ai  fini  dell'esercizio
dell'attivita' professionale e dell'accesso ai pubblici concorsi.
    2.    Iscrizione    all'albo   professionale.   L'iscrizione   al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  paesi  dell'Unione
europea  consente  la  partecipazione  al  concorso,  fermo  restando
l'obbligo  di  iscrizione all'Albo in Italia prima dell'assunzione in
servizio.
Prove di esame.
    Le  prove,  sono  articolate  in  una prova scritta, in una prova
pratica ed in una prova orale, cosi' come sotto specificato:
      prova  scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a
risposta   sintetica  attinenti:  tecnica  ed  anatomia  radiologica,
apparecchiature   radiologiche,   radiologia   digitale,  sistemi  di
informatizzazione della radiologia, controlli di qualita'

                               Oppure

    Svolgimento  di  un  tema  o  soluzione  di  quesiti  a  risposta
sintetica attinenti:
      a) l'area  delle  discipline  fondamentali  relative all'ambito
professionale  del  tecnico  sanitario  di radiologia medica indicate
dall'ordinamento didattico;
      b) l'area etico deontologica: la responsabilita' deontologica e
il codice deontologico del tecnico sanitario di radiologia medica;
      c) l'area  della  legislazione  sanitaria  e  dell'orientamento
professionale:  legislazione sanitaria nazionale e regionale; norme e
decreti sul profilo messo a concorso;
      d) l'area  del  diritto  amministrativo e del lavoro: il lavoro
alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ed in particolare nel
servizio  sanitario  nazionale;  codice di comportamento e profili di
responsabilita' del dipendente pubblico; cenni sulla 626/94.
    Prova   pratica:   esecuzione   di   una   indagine  radiologica.
Acquisizione  ed  elaborazione  di  immagini  digitali.  Controlli di
qualita'.

                               Oppure

    Esecuzione  di  tecniche  specifiche  o  predisposizione  di atti
connessi  alla  qualificazione  professionale  nell'ambito  di quanto
segue: simulazione di situazioni specifiche.
    Prova  orale:  tecnica  ed  anatomia radiologica, apparecchiature
radiologiche, radiologia digitale, sistemi di informatizzazione della
radiologia, controlli di qualita'. Elementi di informatica e verifica
della  conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera
scelta  dai  candidati,  nella  domanda  di  partecipazione,  tra  le
seguenti: inglese, francese, tedesco.

                               Oppure

    Colloquio  attinente le discipline proposte per la prova scritta,
nonche'  elementi di informatica. Verifica della conoscenza, almeno a
livello iniziale, di una lingua straniera scelta dai candidati, nella
domanda  di  partecipazione,  tra  le  seguenti:  inglese,  francese,
tedesco.
Presentazione domanda, modalita' dei termini.
    Il  termine  per la presentazione della domanda di partecipazione
scade  il  trentesimo  giorno  successivo  a  quello  della  data  di
pubblicazione  dell'avviso  di  concorso  nella  Gazzetta  Ufficiale.
Qualora  detto  giorno  sia festivo, il termine e' prorogato al primo
giorno successivo non festivo.
    Si  precisa  che  il  bando  e'  stato  pubblicato per intero sul
Bollettino  Ufficiale  della  Regione  Friuli  - Venezia Giulia n. 41
dell'11 ottobre  2006  e  per estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  n. .....  del  .......................  e che pertanto il
termine  per la presentazione della domanda, a pena di esclusione dal
concorso, scade il .
    Si  precisa  che,  vista la legge n. 370 datata 23 agosto 1988 le
domande  di  partecipazione  ai  concorsi,  nonche' tutti i documenti
allegati, non sono piu' soggetti all'imposta di bollo.
    La domanda e la documentazione allegata possono essere:
      consegnate  direttamente  o  a  mezzo  corriere  entro l'ora di
chiusura  dell'ufficio  stesso  (orario  di  sportello  dal lunedi' a
giovedi': 8-15, venerdi': 8-13);
      spedite  entro la data suddetta a mezzo del servizio postale al
seguente indirizzo: U.O. concorsi, selezioni, assunzioni dell'Azienda
ospedaliero  -  universitaria «Ospedali Riuniti di Trieste» - via del
Farneto n. 3 - 34142 Trieste;
      la   data  di  spedizione  e'  comprovata  dal  timbro  a  data
dell'ufficio postale accettante.
    L'eventuale riserva, d'invio successivo di documenti, e' priva di
effetto.
    L'azienda   ospedaliero  -  universitaria  «Ospedali  Riuniti  di
Trieste» declina ogni responsabilita' per eventuale smarrimento della
domanda  o  documenti  spediti a messo servizio postale con modalita'
ordinarie  o  a  mezzo  corriere  privato  nonche'  per  il  caso  di
dispersione di comunicazioni dipendenti dall'inesatta indicazione del
recapito   da  parte  del  candidato  o  da  mancata  oppure  tardiva
comunicazione  del  cambiamento di indirizzo indicato nella domanda o
per  eventuali  disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpe
dell'Amministrazione stessa.
    L'ammissione  al concorso e' gravata da una tassa di Euro 3,87 da
effettuarsi  sul  conto  corrente  postale  n. 14166342  intestato al
servizio   di   Tesoreria   dell'azienda  all'azienda  ospedaliero  -
universitaria  «Ospedali  Riuniti di Trieste», via Farneto 3 - 34142-
Trieste, con indicazione specifica del concorso di cui trattasi.
    Per  qualunque  informazione,  gli interessati possono rivolgersi
all'U.O.  -  concorsi, selezioni e assunzioni e mobilita' - struttura
complessa  politiche  del  personale  - via del Farneto n. 3 Trieste,
tel. 040/3995071-5072-5123-5127-5233    o   sul   sito   dell'Azienda
http://aots.sanita.fvg.it

                                          Il direttore: Zigrino