IL RETTORE
    Visto  lo  Statuto  dell'Universita' degli studi di Lecce emanato
con  decreto  rettorale  n. 231  del  19 febbraio  2004, e successive
integrazioni, di cui al decreto rettorale n. 1296 del 9 giugno 2005;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210 in particolare l'art. 4;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica   e   tecnologica   in   data   30 aprile  1999,  n. 224,
«Regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca»;
    Visto  il  Regolamento  per  l'istituzione e l'organizzazione dei
corsi  di  dottorato  di ricerca emanato con decreto rettorale n. 589
del 31 marzo 2004;
    Visto  il  Regolamento  didattico dell'Universita' degli studi di
Lecce emanato con decreto rettorale n. 1127 dell'11 maggio 2006;
    Viste  le proposte di rinnovo e di nuova istituzione dei corsi di
dottorato  di  ricerca  con  sede amministrativa presso l'Universita'
degli studi di Lecce avanzate dai consigli di Dipartimento;
    Viste  le delibere n. 129 del 5 giugno 2006 e n. 167 del 6 giugno
2006,  rispettivamente  del  Senato  accademico  e  del  Consiglio di
amministrazione, con le quali si e' deliberato di bandire il corso di
dottorato  di  ricerca in «Conoscenza e valorizzazione del patrimonio
culturale»  ISUFI  -  XXII ciclo prevedendo ventiquattro posti di cui
dodici coperti da borse di studio;
    Visto  il  decreto  rettorale n. 2446 del 10 novembre 2006 con il
quale,  su  richiesta  del  coordinatore  del dottorato di ricerca in
parola,  il  numero  di posti originariamente previsti dalle suddette
delibere  e'  stato  ridotto  a dodici di cui sei coperti da borse di
studio  a  carico della Scuola Superiore ISUFI dell'Universita' degli
studi di Lecce;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    E'   istituito   il  XXII  ciclo  del  dottorato  di  ricerca  in
«Conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale» ISUFI.
    E'  indetto, pertanto, presso l'Universita' degli studi di Lecce,
pubblico  concorso,  per  esami,  per  l'ammissione  a detto corso di
dottorato di ricerca di durata triennale.
         Dottorato di ricerca in Conoscenza e valorizzazione
                  del patrimonio culturale - ISUFI
    Sede  amministrativa:  Scuola Superiore ISUFI - Cultural Heritage
Section.
    Coordinatore: prof. Oronzo Limone.
    Settori    scientifico-disciplinari:    area   umanistica,   area
socio-economica, area tecnico-scientifica.
    Curricula:
      -   analisi   socio-economica   del   paradigma  dei  distretti
culturali.
      - restauro architettonico.
      -   materiali   e   tecnologie  innovative  per  il  patrimonio
culturale.
      - nuovi media e comunicazione del patrimonio culturale.
    La  dizione  «patrimonio  culturale»  si riferisce sia ai beni di
interesse  culturale  sia  ai  beni  di interesse ambientale, secondo
quanto definito nel Codice Urbani.
    Posti:
      con  borsa  di  studio:  sei  a  valere  sui fondi della Scuola
Superiore ISUFI;
      senza borsa di studio: sei.
    Diario delle prove:
      -  la  prova  scritta si terra' il giorno 22 gennaio 2007, alle
ore  9,00  presso  il  piano  terra  del Centro Congressi - Complesso
Ecotekne  delll'Universita' degli studi di Lecce, via per Monteroni -
Lecce;
      -  la prova orale si terra' il giorno 29 gennaio 2007, alle ore
9,00  presso  la sede del Settore beni culturali, sita al primo piano
dell'Ex convento dei Domenicani, corso Umberto I - Cavallino (Lecce).
    Il  presente  bando  ha  valore  di notifica a tutti gli effetti:
pertanto  i  candidati ai quali non sia stata comunicata l'esclusione
dal  concorso  ai  sensi  dell'art. 4  di cui al presente bando, sono
tenuti  a  presentarsi  senza  alcun  preavviso,  presso la sede, nel
giorno e nell'ora indicati al presente art. 1.
    L'assenza del candidato, quale ne sia la causa, sara' considerata
come  rinuncia  al  concorso. Qualora impedimenti di qualsiasi natura
non  consentissero  il rispetto del calendario delle rispettive prove
indicate  nel  presente  bando,  questa amministrazione pubblichera',
entro  il  giorno  prima  della  data  fissata  per  la  prima prova,
esclusivamente   sul  sito  dell'Universita'  degli  Studi  di  Lecce
all'indirizzo   www.unile.it,  le  eventuali  variazioni  del  diario
d'esame.  Tanto  varra'  a  tutti  gli  effetti  quale  notifica agli
interessati.