In  attuazione  al  decreto  prot. n. 1769 del 1° agosto 2005 del
Ministero   dell'istruzione,   dell'universita'  e  della  ricerca  -
Dipartimento per l'universita', l'alta formazione artistica, musicale
e  coreutica  e  per la ricerca scientifica e tecnologica - Direzione
generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - serie generale n. 188 del 13 agosto 2005 e
visti  il  decreto legislativo n. 297 del 27 luglio 1999 e il decreto
ministeriale  n. 593  dell'8 agosto  2000,  la  Nautilus  -  Societa'
cooperativa  risulta  beneficiaria del progetto di ricerca dal titolo
C.R.E.S.Co.M.A.   -   Centro   di   Ricerca   di  Eccellenza  per  la
Sperimentazione  e  definizione  di  nuovi  sistemi  analitici per il
controllo di matrici ambientali ed alimentari, a valere sul FAR Fondo
per  le  agevolazioni alla ricerca. Nell'ambito del suddetto progetto
la  Nautilus  Societa'  cooperativa,  finanzia  ventiquattro borse di
studio   per   l'intervento   denominato:   «Formazione   di   figure
professionali specializzate nel controllo delle matrici ambientali ed
alimentari  e  nella  valutazione dei sistemi di qualita' finalizzati
alla rintracciabilita' ed alla sicurezza delle produzioni».
    Il  percorso  formativo  e'  destinato  fino  ad un massimo di 24
allievi. L'azione ha come obiettivo la formazione di:
      10  figure  di  alto  livello  (ricercatori)  nel settore della
gestione  e  del  controllo  delle  matrici  ambientali ed alimentari
mediante l'utilizzo di metodiche analitiche ed approcci innovativi;
      4  figure  di  medio  livello  (tecnici di ricerca) nel settore
della gestione e del controllo delle matrici ambientali ed alimentari
mediante l'utilizzo di metodiche analitiche ed approcci innovativi;
      10  figure  di  medio  livello  (tecnici  di  ricerca)  per  la
valutazione    dei    sistemi    di    qualita'    finalizzati   alla
rintracciabilita' ed alla sicurezza delle produzioni.
    Gli  importi  delle  borse  di  studio  variano in relazione agli
obiettivi  formativi.  Vengono  di  seguito  riportati gli importi di
ciascuna  borsa  di  studio al netto di tutti gli oneri previdenziali
che risultano a carico della Societa' cooperativa Nautilus:

Obiettivo                        |Importo
Obiettivo 1                      |Euro 7.300,00
Obiettivo 2                      |Euro 3.500,00
Obiettivo 3                      |Euro 6.300,00
Obiettivo 4                      |Euro 3.000,00
Obiettivo 5                      |Euro 1.500,00

    In  particolare  il  progetto  si prefigge di formare le seguenti
figure:
    Obiettivo 1:
      Destinatari: 5 ricercatori di alto livello professionale.
    Obiettivo 2:
      Destinatari: 2 tecnici di medio livello professionale.
    Obiettivo 3:
      Destinatari: 5 ricercatori di alto livello professionale.
    Obiettivo 4:
      Destinatari: 2 tecnici di medio livello professionale.
    Obiettivo 5:
      Destinatari: 10 tecnici di medio livello professionale.
    L'inizio delle attivita' formative e' previsto nel mese di maggio
2006 e con fine dei corsi al piu' tardi nel mese di marzo 2007.
    Requisiti di ammissione:
    L'intervento e' rivolto a soggetti disoccupati o inoccupati.
    Obiettivo  1:  laurea  vecchio ordinamento in scienze biologiche,
scienze   naturali,  scienze  ambientali,  scienze  delle  produzioni
animali,   scienze   e   tecnologie  alimentari,  chimica,  farmacia,
veterinaria,    sicurezza    igienico-sanitaria    degli    alimenti,
biotecnologie sanitarie, lauree triennali o titoli in esse confluiti.
    Obiettivo  2:  diploma  di  scuola  media superiore in tecnico di
laboratorio, perito chimico, perito agrario.
    Obiettivo  3:  laurea  vecchio ordinamento in scienze biologiche,
scienze   naturali,  scienze  ambientali,  scienze  delle  produzioni
animali, chimica, farmacia, veterinaria, lauree triennali o titoli in
esse confluiti.
    Obiettivo  4:  diploma  di  scuola  media superiore in tecnico di
laboratorio, perito chimico, perito agrario.
    Obiettivo  5:  diploma  di  scuola  media  superiore ad indirizzo
tecnico-scientifico.
    Modalita'  per  l'iscrizione:  la  domanda  di  iscrizione dovra'
essere  redatta su appositi modelli da ritirarsi presso la segreteria
della  Nautilus  Societa' cooperativa o da scaricare direttamente dal
sito web www.nautilus.coop.
    La  domanda,  con allegata autocertificazione e curriculum vitae,
anche  con  riguardo  alle  competenze specifiche e/o a qualifiche di
altri  percorsi  formativi,  dovra'  pervenire  entro  e non oltre il
trentesimo  giorno successivo alla data di pubblicazione del presente
bando   nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  alla
segreteria  della  Nautilus  Societa'  cooperativa,  zona industriale
localita'  Trainiti - 89811 Porto Salvo (Vibo Valentia) anche spedita
per posta (fara' fede il timbro postale).
    Selezione:  l'ammissione/selezione  dei partecipanti avverra' per
mezzo  di  valutazione dei curricula, colloquio e test attitudinali e
motivazionali.  Al  termine  della  selezione dei partecipanti verra'
stilata  una  graduatoria  di  ammissione.  A  parita'  di  punteggio
ottenuto  dalla  valutazione, verra' data preferenza al candidato con
residenza nella Regione Calabria.
    A  parita'  di  punteggio  verra'  privilegiata  l'anzianita'  di
diploma.
    Per  ulteriori informazioni, si fa espresso riferimento al «Bando
integrale»         scaricabile         all'indirizzo         internet
http://www.nautilus.coop   e  disponibile  presso  Nautilus  Societa'
cooperativa.
    Zona  industriale  localita' Trainiti - 89811 Porto Salvo di Vibo
Valentia (Vibo Valentia) - Tel. 0963-567195/7395 - Fax 0963-561296.
                     Il presidente e legale rappresentante: Greco