IL RETTORE

    Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Cagliari emanato
con   decreto   rettorale   del   18 dicembre  1995,  pubblicato  nel
supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale n. 5 dell'8 gennaio
1996 e successive modificazioni;
    Vista  la legge 3 luglio 1998, n 210, ed in particolare l'art. 4,
che prevede che le Universita', con proprio regolamento, disciplinino
l'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  del  M.U.R.S.T.  n.  224 del 30 aprile 1999 -
Regolamento  in  materia  di  dottorato di ricerca - pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 1999;
    Visto  il  D.R.  n. 2216 del 26 agosto 1999 con il quale e' stato
emanato  il  Regolamento del dottorato di ricerca dell'Universita' di
Cagliari;
    Visto  il  D.M.  3 novembre 1999, n. 509, relativo al Regolamento
recante  norme  concernenti  l'autonomia didattica degli Atenei, e il
successivo decreto di modifica n. 270 del 22 ottobre 2004;
    Vista  la  delibera del 19 febbraio 2004, con cui il Consiglio di
amministrazione   ha  stabilito,  a  decorrere  dall'anno  accademico
2003/2004,  in  Euro  258,00  (di cui Euro 155,00 per la prima rata e
Euro  103,00  per la seconda), l'importo delle tasse per l'iscrizione
ai  corsi  di  dottorato di ricerca per i non beneficiari di borsa di
studio;
    Visto  il  D.R.  n. 460 del 9 dicembre 2005 con il quale e' stato
emanato il Regolamento di Ateneo sulle Scuole di dottorato di ricerca
dell'Universita' di Cagliari;
    Vista  la  deliberazione  del  12 settembre 2006, con la quale il
Senato accademico ha approvato l'attivazione del XXII ciclo dei corsi
e delle Scuole di dottorato di ricerca con sede amministrativa presso
l'Universita'  di  Cagliari  e  attribuito  le borse di studio per la
frequenza ai suddetti corsi e Scuole di dottorato di ricerca;
    Visto  il decreto rettorale n. 56 del 20 ottobre 2006, ratificato
con  delibera  del  Consiglio  di  amministrazione  assunta  in  data
13 dicembre  2006  con cui si autorizza l'assegnazione delle borse di
studio  di  Ateneo ai corsi e Scuole di dottorato di Ricerca del XXII
ciclo;
    Visto  il decreto rettorale n. 75 del 31 ottobre 2006, contenente
il  bando  di concorso per l'ammissione al XXII ciclo della Scuola di
dottorato  in ingegneria e scienze per l'ambiente e il territorio cui
afferiscono  i  corsi di dottorato in ingegneria e scienze ambientali
ed  in  difesa e conservazione del suolo, vulnerabilita' ambientale e
protezione  idrogeologica  per  la  copertura,  per  ciascun corso di
dottorato, di quattro posti, di cui due con borsa di studio;
    Visti  i  DD.RR.  numeri 322  e 324 del 18 dicembre 2006 relativi
alla  nomina delle commissioni di concorso per l'ammissione ai corsi,
rispettivamente,  di difesa e conservazione del suolo, vulnerabilita'
ambientale  e  protezione  idrogeologica  e  di  ingegneria e scienze
ambientali;
    Visti  gli  atti predisposti dalle suddette commissioni dai quali
emerge  che  alle prove per l'ammissione al dottorato in ingegneria e
scienze ambientali hanno partecipato soltanto due candidati che hanno
comunque  superato  le  prove;  e  che alle prove per l'ammissione al
dottorato   in  difesa  e  conservazione  del  suolo,  vulnerabilita'
ambientale  e  protezione idrogeologica ha superato le prove soltanto
uno dei tre candidati presentatisi;
    Considerato  che  l'art. 2, comma 2, del sopra citato DM224/1999,
ribadito dall'art. 3, comma 2, lettera n) del gia' citato regolamento
contenuto  nel  D.R. n. 2216 del 26 agosto 1999 prevede che il numero
degli ammessi al Dottorato non puo' essere inferiore a tre;
    Tenuto conto della legittima aspettativa ingenerata nei vincitori
dei  concorsi  appena  espletati  in  ordine all'iscrizione ai citati
corsi di Dottorato;
    Considerato  che  il  Ministero,  sentito  per  le  vie brevi, ha
espresso  parere  favorevole  in  merito  alla  possibilita' di poter
emanare  un  nuovo  bando  di concorso per la copertura dei due posti
residuati  dal  concorso  per  il  dottorato  in ingegneria e scienze
ambientali e dei tre posti residuati dal concorso per il dottorato in
difesa   e  conservazione  del  suolo,  vulnerabilita'  ambientale  e
protezione  idrogeologica  banditi  con  decreto  rettorale n. 75 del
31 ottobre 2006;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                      Indizione nuovi concorsi

    Sono   indetti  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Cagliari
pubblici  concorsi, per esami, per l'ammissione ai corsi di Dottorato
di  ricerca  in  ingegneria  e  scienze  ambientali  e  in  difesa  e
conservazione  del  suolo,  vulnerabilita'  ambientale  e  protezione
idrogeologica,  entrambi  di durata triennale e afferenti alla Scuola
di  dottorato  in ingegneria e scienze per l'ambiente e il territorio
per la copertura di:
      due  posti senza borsa di studio per il dottorato in ingegneria
e scienze ambientali;
      tre   posti,   di  cui  uno  con  borsa  di  studio  finanziata
dall'Ateneo,  per  il  Dottorato in difesa e conservazione del suolo,
vulnerabilita' ambientale e protezione idrogeologica.