In  esecuzione  della deliberazione del direttore generale n. 275
del     22 marzo    2007    e'    indetto    bando    di    mobilita'
regionale/interregionale ai sensi e per gli effetti dell'art. 19 CCNL
Integrativo  del  CCNL  Comparto sanita' stipulato il 7 aprile 1999 e
dell'art. 30   del  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n.  165  e
successive  modificazioni  ed  integrazioni  per  la copertura di tre
posti   di  collaboratore  professionale  sanitario  -  infermiere  -
categoria  D  -  a  tempo  pieno - che verranno a rendersi vacanti in
ambito aziendale.

1. Requisiti specifici di partecipazione.

    Possono  partecipare  alla presente procedura di mobilita' coloro
che sono in possesso dei seguenti requisiti specifici:
      essere  dipendenti  a rapporto di lavoro a tempo indeterminato,
presso strutture del comparto del S.S.N. ed avere superato il periodo
di  prova,  nella posizione funzionale di collaboratore professionale
sanitario - infermiere - categoria D;
      non  trovarsi  nella  condizione prevista dall'art. 21, secondo
comma,  del  CCNL  Comparto  sanita' del 19 aprile 2004 e/o dal comma
5-bis  dell'art. 35  del  decreto  legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e
successive modificazioni ed integrazioni, come introdotto dall'art. 1
-  comma  230  - della legge n. 266 del 23 dicembre 2005 (Finanziaria
2006);
      idoneita'  fisica  all'esercizio  delle  mansioni proprie della
qualifica di appartenenza senza limitazione e/o prescrizione alcuna;
      non  avere  subito nell'ultimo biennio antecedente alla data di
pubblicazione del presente bando sanzioni disciplinari definitive.
    I  suddetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza  del termine stabilito per la presentazione della domanda di
trasferimento.

2. Domanda di trasferimento.

    La  domanda  di  trasferimento,  da  redigersi in carta semplice,
secondo  l'allegato  schema  (mod.  01)  e  debitamente firmata, deve
essere  rivolta all'Amministrazione dell'ASL n. 2 - Savonese con sede
in  Savona, via Manzoni, 14 e spedita nei modi e nei termini previsti
al   successivo   punto  4.  Nella  domanda  gli  aspiranti  dovranno
dichiarare:
      a) cognome  e  nome,  la  data  ed  il  luogo  di  nascita,  la
residenza;
      b) azienda e/o ente del S.S.N. presso cui risultano in servizio
a tempo indeterminato;
      c)  l'eventuale  status  di  eccedente  che  costituisce titolo
prioritario;
      d) l'autorizzazione   all'ASL  n. 2  al  trattamento  dei  dati
personali,  ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003, finalizzata
all'espletamento  della  procedura  di cui al presente avviso (vedere
schema della domanda allegato).
    Le  dichiarazioni contenute nella domanda devono essere precedute
dalla  formula  di  conoscenza  di  quanto  previsto dall'art. 76 del
decreto  del  Presidente della Repubblica n. 445/2000 (vedere secondo
capoverso modello 01).
    Comportano  la  non  ammissione  del  candidato alla procedura di
mobilita':
      la omessa sottoscrizione della domanda;
      la mancata certificazione dei requisiti specifici di ammissione
in  uno dei modi previsti al punto 3 «Documentazione da allegare alla
domanda».

3. Documentazione da allegare alla domanda.

    Alla  domanda  di  partecipazione  alla procedura di mobilita', i
concorrenti devono allegare:
      a) stato di servizio dal quale risulti:
        1.  l'inquadramento a tempo indeterminato quale collaboratore
professionale sanitario - infermiere - categoria D;
        2.   se   l'aspirante   al  trasferimento  sia  eventualmente
beneficiario  delle norme vigenti per gli appartenenti alle categorie
protette precisandone i presupposti legislativi;
        3.  l'indicazione numerica delle assenze, a qualsiasi titolo,
escluse le ferie, nell'ultimo triennio;
        4.  l'indicazione  di eventuali procedimenti disciplinari con
relative  risultanze ovvero di non essere mai incorso in procedimenti
disciplinari;
        5.  certificato economico con indicata, altresi', la relativa
fascia retributiva conseguita;
      b) copia  dell'ultimo  certificato  di idoneita' rilasciato dal
medico competente dell'azienda di appartenenza;
      c) dichiarazione  sottoscritta di incondizionata disponibilita'
ad  accettare  qualsiasi  sede  di lavoro nell'ambito dell'A.S.L. 2 -
Savonese, con rapporto di lavoro a tempo pieno;
      d) certificazione   comprovante  il  diritto  di  preferenza  o
precedenza nella nomina, pena la non applicazione;
      e) i titoli e i documenti ritenuti opportuni agli effetti della
valutazione di merito;
      f) curriculum formativo e professionale datato e firmato;
      g) elenco,  in  triplice  copia,  dei  documenti  e  dei titoli
presentati datato e firmato;
      h) fotocopia  di  documento di identita' o di riconoscimento in
corso di validita'.
    La  mancata  produzione anche di uno solo dei documenti ovvero di
quanto richiesto nei singoli documenti stessi di cui alle lettere a),
b) e c) comporta l'esclusione dalla procedura.
    Il  candidato  potra',  altresi',  essere escluso dalla procedura
allorche'  i contenuti delle notizie fornite siano tali da costituire
motivo di valutazione non positiva della domanda.
    I titoli devono essere prodotti:
      in originale o in copia legale;
oppure
      autenticati  ai  sensi  di  legge (decreto del Presidente della
Repubblica  n. 445/2000). Tra le forme di autenticazione e' prevista,
ai   sensi  dell'art. 38  delle  sopra  richiamate  disposizioni,  la
produzione:
      in  fotocopia: la stessa deve riportare, pena l'invalidita', la
seguente attestazione di conformita' «...l... sottoscritt... nat... a
il  residente  in consapevole, secondo quanto prescritto dall'art. 76
del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  445/2000, della
responsabilita'   penale   cui   puo'  andare  incontro  in  caso  di
dichiarazioni  mendaci,  falsita'  negli  atti  ed uso di atti falsi,
dichiara, sotto la propria responsabilita', che la presente fotocopia
e' conforme all'originale».
      Data .......................
                                     Firma ......................
oppure
    con  dichiarazioni sostitutive di certificazione e/o dell'atto di
notorieta'  previste  dagli  articoli  46 e 47 delle sopra richiamate
disposizioni  secondo l'allegato schema (mod. 2) e contenenti tutti i
dati  identificativi  e  di contenuto del certificato originale, pena
l'invalidita' (es. per i titoli di studio: ente pubblico o privato di
emissione,  data  di  rilascio,  data  conseguimento;  per i corsi di
aggiornamento:  periodo  e  durata, anche in termini orari, eventuale
esame finale, ente organizzatore etc).
    Nell'ipotesi  in  cui  i servizi prestati vengano certificati con
dichiarazioni  sostitutive  di  atto di notorieta' (art. 47, comma 3,
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 445/2000) deve essere
tassativamente indicato:
      ente  pubblico  o  privato dove l'attivita' e' stata svolta con
relativo indirizzo;
      natura  giuridica del rapporto di lavoro (es. lavoro dipendente
o a regime convenzionale);
      date di inizio e fine del servizio;
      la categoria ed il profilo professionale;
      tipologia     del     rapporto     di     lavoro    (a    tempo
indeterminato/determinato, pieno/part-time);
      nell'ipotesi  di servizio espletato in regime di part-time deve
essere  indicata  la  percentuale  della  riduzione che, in mancanza,
verra' considerata nella misura massima e cioe' il 30%;
      nel caso di servizio a rapporto di lavoro a tempo indeterminato
presso  aziende del S.S.N. devono essere specificate le condizioni di
cui  all'ultimo  comma  dell'art. 46 del decreto del Presidente della
Repubblica  20 dicembre  1979,  n.  761,  in  presenza delle quali il
punteggio  di  anzianita'  deve  essere  ridotto.  In  caso positivo,
l'attestazione   deve   precisare   la  misura  della  riduzione  del
punteggio.   La  omessa  indicazione  comportera'  la  riduzione  del
punteggio  di  anzianita'  nella  misura massima prevista dalla legge
(50%).
    N.B.   Il   certificato   di   idoneita'  del  Medico  Competente
dell'Azienda  di  appartenenza  non  puo'  essere sostituito da altro
documento e neppure autocertificato.

4. Modalita' e termini per la presentazione della domanda.

    La  domanda  deve  essere  rivolta al direttore generale dell'ASL
n. 2  -  Savonese e, unitamente alla documentazione ad essa allegata,
deve  essere  inoltrata  a  mezzo  del  servizio  pubblico postale al
seguente indirizzo: via Manzoni, 14 - 17100 Savona.
    E' esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
    La  domanda  deve pervenire, a pena di esclusione dalla procedura
di  mobilita'  entro  il  trentesimo giorno successivo a quello della
data  di  pubblicazione  del  presente bando nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  il termine e' prorogato al
primo giorno successivo non festivo.
    La domanda si considera prodotta in tempo utile purche' spedita a
mezzo  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento  entro  il  termine
indicato.
    A  tal  fine  fa  fede  il  timbro e la data dell'ufficio postale
accettante.  Il  termine fissato per la presentazione della domanda e
dei documenti e' perentorio, la eventuale riserva di invio successivo
di documenti e' priva di ogni effetto.
    L'Amministrazione non assume alcuna responsabilita' per eventuali
disguidi  dipendenti  da  inesatte  indicazioni della residenza o del
recapito   da  parte  dell'aspirante  o  da  mancata  oppure  tardiva
comunicazione  del  cambiamento  degli stessi, o comunque da eventi o
fatti non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa.
    La partecipazione all'avviso di mobilita' comporta l'accettazione
senza riserve, da parte dei candidati, di tutte le condizioni e norme
del presente bando, nonche' di tutte le disposizioni che disciplinano
lo stato giuridico ed economico dei dipendenti delle ASL.
    Il  testo  integrale  dell'avviso  e'  disponibile anche sul sito
internet: www.asl2.liguria.it

5. Ammissione dei candidati.

    Non saranno prese in considerazione le istanze di coloro che:
      abbiano   subito   condanne   penali  o  sanzioni  disciplinari
definitive nell'ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione
del presente avviso;
      siano   stati  dichiarati  dal  collegio  medico  delle  unita'
sanitarie  locali di appartenenza o dal medico competente dell'A.S.L.
2  -  Savonese, fisicamente non idonei ovvero idonei con prescrizioni
particolari  e/o  limitazioni alle mansioni del profilo oggetto della
mobilita'.

6. Titoli valutabili e punteggio massimo attribuibile.

    a) Titoli di carriera (max punti 15):
      il  servizio reso presso le unita' sanitarie locali, le aziende
ospedaliere,  gli  enti  di cui agli articoli 21 e 22 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  27 marzo  2001, n. 220, e presso altre
pubbliche   amministrazioni,   nel   profilo   professionale  oggetto
dell'avviso  o  in  qualifiche  corrispondenti.  Il servizio reso nel
corrispondente  profilo  della  categoria  inferiore  o in qualifiche
corrispondenti  e'  valutato con un punteggio non superiore al 50% di
quello reso nel profilo relativo all'avviso;
      i  periodi  di servizio prestati a tempo parziale sono valutati
proporzionalmente   all'orario   di  lavoro  previsto  dal  Contratto
collettivo nazionale di lavoro;
      ai  soli  fini della valutazione come titolo nelle procedure di
assunzione, il servizio a tempo determinato prestato presso pubbliche
amministrazioni,  in  base  alle  tipologie  di  rapporto  di  lavoro
prevista  dai contratti collettivi nazionali di lavoro, e' equiparato
al servizio a tempo indeterminato;
      i  periodi  di effettivo servizio militare di leva, di richiamo
alle  armi,  di  ferma  volontaria  e di rafferma, prestati presso le
Forze  armate, ai sensi dell'art. 22 della legge 24 dicembre 1986, n.
958,  sono  valutati  con  i  corrispondenti  punteggi previsti per i
concorsi  disciplinati  dal  decreto  del Presidente della Repubblica
n. 220/2001  per  i  servizi  presso  pubbliche  amministrazioni, ove
durante  il  servizio  abbia svolto mansioni riconducibili al profilo
relativo  all'avviso,  ovvero  con il minor punteggio previsto per il
profilo o mansioni diverse, ridotto del 50%;
      i  servizi  e  i  titoli acquisiti presso gli istituti, enti ed
istituzioni  private  di  cui  agli  articoli 4,  comma  12  e  13, e
15-undecies  del  decreto  legislativo  30 dicembre  1992,  n. 502, e
successive   modificazioni   ed   integrazioni,  sono  equiparati  ai
corrispondenti servizi e titoli acquisiti presso le aziende sanitarie
secondo  quanto  disposto  dagli  articoli 25  e  26  del decreto del
Presidente della Repubblica n. 761/1979;
      i  servizi  prestati  presso  case  di  cura  convenzionate,  o
accreditate, con rapporto continuativo;
      il    servizio   prestato   all'estero   o   presso   organismi
internazionali e' valutato nei modi e nei termini di cui all'art. 22,
decreto del Presidente della Repubblica n. 220 del 27 marzo 2001;
      il punteggio e' attribuito come segue:
        servizio   nella  qualifica  di  collaboratore  professionale
sanitario - categoria D: punti 1,800/anno;
        servizio   nella  qualifica  di  ex  operatore  professionale
sanitario - categoria C: punti 0,900/anno,
    b) Titoli accademici e di studio (max punti 03):
      i  titoli accademici e di studio sono valutati con un punteggio
attribuito  con motivata valutazione, tenuto conto dell'attinenza dei
titoli posseduti con il profilo professionale da conferire;
    c) Pubblicazioni e titoli scientifici (max punti 03):
      le  pubblicazioni  e  i titoli scientifici sono valutati tenuto
conto  dei  criteri  indicati nell'art. 11 del decreto del Presidente
della Repubblica 27 marzo 2001, n. 220;
    d) Curriculum formativo e professionale (max punti 09):
      e'  valutato  in  base  ai  criteri  indicati  nell'art. 11 del
decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 2001, n. 220;
      non   sono  valutate  le  idoneita'  conseguite  in  precedenti
concorsi.

7. Formulazione delle graduatorie.

    Verranno  formulate  due  graduatorie  di  cui  una riferita alla
mobilita' regionale e l'altra a quella interregionale.
    Le  graduatorie  verranno  formulate  secondo  i criteri previsti
dalla  normativa concorsuale. L'anzianita' di servizio di ruolo nella
posizione   funzionale  di  appartenenza  ed  i  titoli,  debitamente
documentati   e   considerati   pertinenti   al   posto  oggetto  del
trasferimento,   saranno   valutati   secondo   quanto  previsto  dal
precedente punto 6.
    In  caso  di  parita'  di punteggio e di titolo di preferenza e/o
precedenza  prevale il dipendente con maggiore anzianita' complessiva
di  servizio  ed,  in  caso  di persistente parita', vale la maggiore
eta'.
    La  graduatoria  riferita alla mobilita' regionale e' prioritaria
rispetto a quella interregionale.

8. Ammissione  alla  procedura,  approvazione  delle  graduatorie  ed
utilizzo delle medesime.

    L'ammissione e/o esclusione dalla procedura verra' effettuata con
provvedimento  del  Direttore  generale  contestualmente  alla  presa
d'atto,  previo  riconoscimento  della  regolarita' dei lavori, delle
graduatorie.
    Le   graduatorie  verranno  utilizzate,  secondo  l'ordine  delle
stesse,  per  i tre posti di cui al presente bando e con possibilita'
di utilizzo, a scorrimento, per la eventuale copertura di posti per i
quali  e'  stata  attivata  la  procedura  di  mobilita'  oggetto del
presente bando e che, successivamente, dovessero rendersi disponibili
per  il periodo di ventiquattro mesi dalla data di approvazione delle
graduatorie   stesse,   con   priorita'  al  personale  eventualmente
dichiarato in esubero.

9. Trattamento dei dati personali.

    Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno
2003  n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti
presso  le  strutture  organizzative di amministrazione del personale
dell'A.S.L.  n.  2  -  Savonese,  per  le  finalita'  di gestione del
concorso  avvalendosi  eventualmente,  fermo restando il rispetto del
citato  decreto legislativo n. 196/2003, anche di ditta convenzionata
esterna  per  quanto  attiene  l'ausilio  di  sistemi automatizzati e
saranno  trattati  presso una banca dati, eventualmente automatizzata
anche  successivamente  all'eventuale  instaurazione  del rapporto di
lavoro,  per  finalita' inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il   conferimento   di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai  fini  della
valutazione  dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla
procedura.   Le  medesime  informazioni  potranno  essere  comunicate
unicamente  alle  amministrazioni  pubbliche direttamente interessate
alla posizione giuridico-economica dei candidati.
    L'interessato  gode  dei  diritti  di cui al Titolo II del citato
decreto  legislativo n. 196/2003 tra i quali il diritto di accesso ai
dati  che lo riguardano, nonche' alcuni diritti complementari tra cui
quello  di  far  aggiornare, rettificare i dati erronei, incompleti o
raccolti in termini non conformi alla legge, nonche' ancora quello di
opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
    Tali   diritti   potranno   essere  fatti  valere  nei  confronti
dell'A.S.L. n. 2 - Savonese titolare del trattamento.

10. Norme finali.

    Per  tutto  quanto non previsto dal presente bando si rinvia alle
disposizioni di legge vigenti in materia.
    Le  istanze  di  mobilita'  che  sono pervenute o che perverranno
prima   della   pubblicazione  del  presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale   della   Repubblica   italiana,   non   saranno  prese  in
considerazione  e  saranno archiviate senza alcuna comunicazione agli
interessati,  in  quanto  il  presente avviso costituisce a tutti gli
effetti notifica nei confronti degli interessati.
    L'azienda  garantisce  parita'  e  pari opportunita' tra uomini e
donne  per  l'accesso  al  lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai
sensi dell'art. 7 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
    L'Azienda  ASL  n.  2  -  Savonese  si  riserva  la  facolta'  di
modificare,  prorogare,  sospendere,  revocare  il presente bando, in
relazione  a  nuove disposizioni di legge o per comprovate ragioni di
pubblico  interesse senza che i candidati possano sollevare eccezione
o  vantare  diritti  di  sorta. L'eventuale revoca dell'avviso verra'
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
serie  speciale «Concorsi ed esami» - e costituisce notifica, ad ogni
effetto,  agli  interessati.  La  domanda  prodotta all'interno della
procedura  revocata  perde  ogni  efficacia  giuridica e di fatto. La
documentazione  allegata  alla  stessa  potra' essere ritirata presso
l'Ufficio  Selezione - U.O. Organizzazione e gestione del personale -
via  Genova n. 30 - Ospedale S. Paolo - Pad. Vigiola - Savona - nelle
ore  di  accesso al pubblico e precisamente: dalle ore 11 alle ore 12
di  tutti  i  giorni lavorativi escluso il sabato e dalle ore 15 alle
ore  16 dei giorni lavorativi: martedi' e giovedi' direttamente dagli
interessati o da persona munita di delega scritta.
    In alternativa il candidato ne potra' chiedere la restituzione, a
proprie spese, tramite il servizio pubblico postale.
    Trascorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  della  procedura, salvo
eventuale  contenzioso  in atto, l'Azienda sanitaria locale disporra'
del   materiale   secondo   le   proprie   necessita',  senza  alcuna
responsabilita'.