In  esecuzione  della deliberazione n. 37 del 18 gennaio 2007 del
direttore   generale   di  questa  Azienda  U.S.L.  n.  9,  ai  sensi
dell'art. 13  del  decreto  legislativo  19  giugno 1999, n. 229, del
decreto  del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484, e'
indetto   pubblico   avviso   per   il   conferimento   di   incarico
quinquennale/settennale  rinnovabile di dirigente medico di struttura
complessa - disciplina otorinolaringoiatria.
    Requisiti di ammissione
    Ai  sensi  dell'art 5 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 484/1997,  possono  partecipare  all'avviso  coloro  che  siano in
possesso dei seguenti requisiti:
      a) iscrizione   all'albo   dell'Ordine  dei  Medici  chirurghi,
attestato  da certificato rilasciato in data non anteriore a sei mesi
rispetto a quella di scadenza del bando;
    L'iscrizione  al  corrispondente  albo  professionale  di uno dei
paesi  dell'Unione europea consente la partecipazione alla selezione,
fermo  restando  l'obbligo  della iscrizione all'albo in Italia prima
dell'assunzione in servizio.
      b) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina o in disciplina equipollente ovvero anzianita' di servizio
di dieci anni nella disciplina.
      c) curriculum  in  cui  sia documentata una specifica attivita'
professionale ed adeguata esperienza nella disciplina, dimostrando di
possedere  una  casistica  chirurgica  e  delle procedure chirurgiche
invasive  non  inferiore  a  quella stabilita per ogni disciplina con
decreto del Ministro della sanita', sentito il Consiglio superiore di
sanita'.
    La  casistica  deve  essere  riferita al decennio precedente alla
data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
Italiana  dell'Avviso per l'attribuzione del presente incarico e deve
essere    certificata    dal    direttore    sanitario   sulla   base
dell'attestazione  del  dirigente di struttura complessa responsabile
del competente dipartimento o unita' operativa della A.S.L. o Azienda
ospedaliera.
    Fino  alla  emanazione  del  decreto  ministeriale citato, di cui
all'art. 6,  commi  1  e  3,  decreto del Presidente della Repubblica
n. 484/1997, per la partecipazione alle selezioni per il conferimento
degli  incarichi  quinquennali o settennali di dirigente di struttura
complessa,  si  prescinde  dal  requisito  della  specifica attivita'
professionale.
      d) attestato  di  formazione  manageriale,  conseguito ai sensi
dell'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    Fino  all'espletamento del primo corso di formazione manageriale,
gli  incarichi  di  dirigente  di struttura complessa sono attribuiti
senza l'attestato di formazione manageriale, fermo restando l'obbligo
di acquisire l'attestato nel primo corso utile.
    Limitatamente  ad  un quinquennio dalla data di entrata in vigore
del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 484/1997, coloro che
sono  in  possesso  dell'idoneita'  conseguita  in  base al pregresso
ordinamento,   possono   accedere  agli  incarichi  di  dirigente  di
struttura complessa nella corrispondente disciplina anche in mancanza
dell'attestato  di  formazione manageriale, fermo restando l'obbligo,
nel  caso  di  assunzione dell'incarico, di acquisire l'attestato nel
primo corso utile.
    Non  possono partecipare all'avviso coloro che sono stati esclusi
dall'elettorato   attivo  e  coloro  che  siano  stati  destituiti  o
dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni.
    I  suddetti  requisiti  debbono  essere  posseduti  alla  data di
scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande.
Domande di ammissione:
    Le   domande  di  partecipazione  all'avviso,  redatte  in  carta
semplice,  secondo  il  fac simile allegato devono essere indirizzate
all'Ufficio assunzioni e concorsi dell'Azienda U.S.L. 9 di Grosseto -
Villa  Pizzetti, viale Cimabue n. 109 - 58100 Grosseto e va inoltrata
a  mezzo  raccomandata con avviso di ricevimento, entro il trentesimo
giorno  successivo a quello della data di pubblicazione dell'estratto
del   presente   bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana. Tale termine, qualora venga a scadere in giorno festivo, si
intendera' protratto al primo giorno seguente non festivo. La data di
spedizione  e'  comprovata  dal  timbro  e  data dell'ufficio postale
accettante.
    Sulla  busta  contenente  la  domanda  e la documentazione devono
essere  riportate  le  indicazioni  del nome, cognome e indirizzo del
candidato.  Deve  essere  altresi'  riportata  la  dizione  «contiene
documentazione di partecipazione a pubblico avviso.».
    E'  ammessa anche la presentazione della domanda, entro i termini
di   scadenza   del   bando,   direttamente   all'Ufficio  protocollo
dell'Azienda,  viale  Cimabue,  109  -  58100  Grosseto, nel seguente
orario:
      dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 12,30;
      il martedi' ed il giovedi' dalle ore 15 alle ore 17.
    Nella   domanda   di   partecipazione  all'avviso  gli  aspiranti
all'incarico devono dichiarare:
      1) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
      2)  il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti
sostitutivi  di  cui  all'art. 11  del  decreto  del Presidente della
Repubblica n. 761/1979;
      3)  il  comune  di  iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      4)  le  eventuali condanne penali riportate ovvero le eventuali
pendenze penali in corso;
      5) i titoli di studio posseduti;
      6) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      7)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni o le
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
      8)   il   domicilio   presso   il   quale   deve  essere  fatta
all'aspirante,  ad  ogni  effetto,  ogni  necessaria comunicazione. I
candidati  hanno l'obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti di
indirizzo  all'Azienda  USL  9,  la  quale non assume responsabilita'
alcuna in caso di irreperibilita' presso l'indirizzo comunicato.
    In  caso  di  mancata  indicazione  vale,  ad  ogni  effetto,  la
residenza di cui al precedente punto 1).
    La domanda deve essere sottoscritta dall'interessato.
Documentazione da allegare alla domanda:
    Alla  domanda  di  partecipazione  all'avviso  i candidati devono
allegare,  pena  esclusione,  i  seguenti documenti in originale o in
copia legale o autenticata non in bollo:
      a) iscrizione   all'albo   dell'Ordine  dei  medici  chirurghi,
attestata da un certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto
a quella di scadenza del bando;
      b) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina   o  in  disciplina  equipollente,  ovvero  anzianita'  di
servizio di dieci anni nella disciplina;
      c) certificato  rilasciato  dal  direttore sanitario sulla base
dell'attestazione  del  dirigente di struttura complessa responsabile
del competente dipartimento o unita' operativa della U.S.L. o Azienda
Ospedaliera   in   cui   sia   documentata  una  specifica  attivita'
professionale ed adeguata esperienza nella disciplina, dimostrando di
possedere  una  casistica  chirurgica  e  delle procedure chirurgiche
invasive  non  inferiore  a  quella stabilita per ogni disciplina con
decreto del Ministro della sanita', sentito il Consiglio superiore di
sanita'.
    La  casistica  deve  essere  riferita al decennio precedente alla
data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana  dell'Avviso per l'attribuzione del presente incarico e deve
essere    certificata    dal    Direttore    sanitario   sulla   base
dell'attestazione  del  Dirigente di struttura complessa responsabile
del competente dipartimento o unita' operativa della A.S.L. o Azienda
ospedaliera.
    Fino  alla  emanazione  del  decreto  ministeriale citato, di cui
all'art. 6,  commi  1  e  3,  decreto del Presidente della Repubblica
n. 484/1997, per la partecipazione alle selezioni per il conferimento
degli  incarichi  quinquennali di dirigente di struttura complessa si
prescinde dal requisito della specifica attivita' professionale.
      d) attestato  di  formazione  manageriale,  conseguito ai sensi
dell'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    Fino  all'espletamento del primo corso di formazione manageriale,
gli  incarichi  di  dirigente  di struttura complessa sono attribuiti
senza l'attestato di formazione manageriale, fermo restando l'obbligo
di acquisire l'attestato nel primo corso utile.
    Dopo  l'espletamento  del  primo corso di formazione manageriale,
limitatamente  ad  un quinquennio dalla data di entrata in vigore del
decreto  del Presidente della Repubblica n. 484/1997, coloro che sono
in   possesso   dell'idoneita'   conseguita   in  base  al  pregresso
ordinamento,   potranno  accedere  agli  incarichi  di  dirigente  di
struttura complessa nella corrispondente disciplina anche in mancanza
dell'attestato  di  formazione manageriale, fermo restando l'obbligo,
nel  caso  di  assunzione dell'incarico, di acquisire l'attestato nel
primo corso utile.
      e) curriculum   formativo  e  professionale  redatto  in  carta
semplice, datato e firmato;
      f) tutti  quei documenti e titoli scientifici e di carriera che
il  candidato ritenga opportuno presentare nel proprio interesse agli
effetti della valutazione del proprio curriculum professionale.
    I  titoli  devono  essere  prodotti in originale o copia legale o
autenticata  ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei
limiti previsti dalla normativa vigente.
    Il candidato puo' comprovare il possesso dei titoli obbligatori e
facoltativi  richiesti  per l'ammissione all'avviso con dichiarazioni
sostitutive    da    produrre   contestualmente   alla   domanda   di
partecipazione,  cosi' come previsto dal decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
    Le  dichiarazioni  sostitutive  devono,  in  ogni caso, contenere
tutte  le  informazioni  e  gli  elementi  necessari  previsti  dalla
certificazione cui si riferiscono. La mancanza anche parziale di tali
elementi,   preclude  la  possibilita'  di  procedere  alla  relativa
valutazione.
    Ove  il  candidato  alleghi  documenti e titoli alla domanda essi
devono  essere  prodotti in originale o in copia autenticata nei modi
di  legge,  ovvero in copia accompagnata da dichiarazione sostitutiva
dell'atto  di  notorieta'  con  la  quale l'interessato ne attesti la
conformita'  all'originale.  Tale  dichiarazione  di conformita' puo'
essere  estesa  anche  alle  copie  delle pubblicazioni, che comunque
devono essere edite a stampa.
    La  sottoscrizione  delle  dichiarazioni  sostitutive  presentate
contestualmente  alla  domanda  di avviso o richiamate dalla stessa o
dal  curriculum non devono essere autenticate se presentate o inviate
unitamente a fotocopia di documento di riconoscimento.
    Le   dichiarazioni   sostitutive  devono  contenere  la  clausola
specifica   che   il   candidato   e'  consapevole  che  in  caso  di
dichiarazioni  mendaci  il  dichiarante incorre nella sanzioni penali
richiamate  dall'art. 76  del  citato  decreto  del  Presidente della
Repubblica   28 dicembre  2000,  n. 445,  oltre  alla  decadenza  dei
benefici  conseguiti  grazie  al  provvedimento  emanato in base alle
dichiarazioni  non  veritiere,  l'Azienda  si  riserva la facolta' di
controllare  la  veridicita' delle dichiarazioni sostitutive rese dal
candidato  con  le  modalita'  e  nei  termini previsti dalle vigenti
disposizioni.
    I   contenuti   del  curriculum,  esclusi  quelli  riferiti  alla
tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal
candidato, nonche' le pubblicazioni possono essere autocertificati ai
sensi  del  decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445.
    Alla  domanda  deve inoltre essere allegato un elenco in triplice
copia ed in carta semplice dei documenti e titoli presentati.
Trattamento dei dati e consenso.
    Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno
2003,  n.  196,  i  dati  personali  forniti dall'interessato saranno
raccolti  presso  l'Azienda  sanitaria locale n. 9 di Grosseto per le
finalita'  di gestione dell'avviso in esame e saranno trattati presso
una  banca  dati  automatizzata  anche  successivamente all'eventuale
instaurazione  del  rapporto  di  lavoro, per finalita' inerenti alla
gestione del rapporto medesimo.
    Il  conferimento  di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai fini della
valutazione   dei  requisiti  di  partecipazione,  pena  l'esclusione
dall'avviso.  Le  medesime  informazioni  potranno  essere comunicate
unicamente  alle  amministrazioni  pubbliche direttamente interessate
allo  svolgimento  dell'avviso o alla posizione giuridico - economica
del candidato.
    L'interessato  gode  dei  diritti  di  cui  all'art. 7 del citato
decreto  legislativo  n.  196/2003  tra  i quali figura il diritto di
accesso   ai   dati   che   lo  riguardano,  nonche'  alcuni  diritti
complementari  tra  cui  il  diritto  di far rettificare, aggiornare,
completare  i  dati  erronei,  incompleti  o  raccolti in termini non
conformi   alla   legge,  nonche'  il  diritto  di  opporsi  al  loro
trattamento per motivi legittimi.
    La  presentazione  delle  domande di partecipazione all'avviso da
parte  dei  candidati  implica  il consenso al trattamento dei propri
dati  personali,  compresi  i  dati  sensibili,  a cura del personale
assegnato  all'Ufficio  preposto  alla conservazione delle domande ed
all'utilizzo   delle   stesse  per  lo  svolgimento  della  procedura
selettiva.
Predisposizione dell'elenco degli idonei.
    L'apposita    commissione   di   esperti,   nominata   ai   sensi
dell'art. 15/ter  del  decreto legislativo n. 502/1992, accertera' il
possesso dei requisiti richiesti da parte degli aspiranti.
    I  candidati risultati ammissibili saranno ammessi a sostenere il
prescritto   colloquio,  diretto  alla  valutazione  delle  capacita'
professionali   del   candidato   nella   specifica  disciplina,  con
riferimento  anche alle esperienze professionali documentate, nonche'
all'accertamento  delle  capacita'  gestionali,  organizzative  e  di
direzione  del  candidato  stesso  con  riferimento  all'incarico  da
svolgere.
    La  data e la sede del colloquio verranno comunicate ai candidati
mediante lettera raccomandata con avviso di ncevimento spedita almeno
venti  giorni  prima  della  data  del  colloquio stesso al domicilio
indicato  nella  domanda  di  partecipazione o a quello risultante da
successiva comunicazione di modifica.
    Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di documento
legale di identita' personale.
    Effettuato il colloquio e valutato il curriculum professionale la
commissione predisporra', in ordine alfabetico, l'elenco degli idonei
tra  i  quali il direttore generale individuera' quelli cui conferire
gli incarichi.
Adempimenti.
    Il  candidato  a  cui  sara'  conferito l'incarico quinquennale o
settennale   rinnovabile,   sara'   invitato   a   produrre,   ovvero
autocertificare  in  conformita'  delle  vigenti norme nel termine di
trenta  giorni dalla data di comunicazione e sotto pena di decadenza,
gli     ulteriori     documenti    che    gli    saranno    richiesti
dall'Amministrazione ritenuti necessari per dimostrare il possesso di
tutti  i requisiti e condizioni previsti dalla legge per l'accesso al
rapporto di lavoro.
Assunzione in servizio.
    A   seguito   dell'accertamento   del   possesso   dei  requisiti
prescritti,   l'Azienda   U.S.L.   n. 9  procedera'  al  conferimento
dell'incarico  quinquennale/settennale  rinnovabile - con rapporto di
lavoro  esclusivo  -  che decorrera' dalla data di effettiva presa di
servizio, mediante stipula di contratto nel quale saranno previste le
modalita'  e  le condizioni che regoleranno il rapporto di lavoro. Il
nominato  dovra'  assumere  servizio  entro  30  giorni dalla data di
stipula  del contratto, salvo giustificati motivi. Con l'accettazione
dell'incarico  e  la  presa di servizio, e' implicita l'accettazione,
senza  riserva,  di tutte le norme che disciplinano e disciplineranno
lo  stato  giuridico  ed  il  trattamento  economico del personale di
dirigenza di struttura complessa.
    L'Azienda  USL  n. 9  si  riserva a suo insindacabile giudizio la
facolta'  di  modificare  sospendere  o  revocare  il presente bando,
qualora  ricorrano  motivi  di  pubblico  interesse o disposizioni di
legge, senza che per gli aspiranti insorga alcuna pretesa o diritto.
    Per ogni ulteriore informazione gli aspiranti potranno rivolgersi
presso  l'Ufficio Assunzioni e concorsi - Villa Pizzetti, via Cimabue
109, Grosseto - Tel. 0564/ 485903-04-05-3636.