IL RETTORE

    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382, e successive modificazioni;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge  3  luglio  1998,  n. 210,  recante norme per il
reclutamento  dei  ricercatori e dei professori universitari di ruolo
mediante procedure di valutazione comparativa;
    Visto il decreto-legge 17 giugno 1999, n. 178 convertito in legge
30 luglio 1999, n. 256;
    Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000
n. 117,  riguardante  le  modalita'  di  espletamento  delle suddette
procedure;
    Visto il decreto rettorale 26 settembre 2005, n. 2210, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie speciale - n. 80 del 7 ottobre
2005,  con  il  quale e' stata indetta, tra le altre, la procedura di
valutazione  comparativa  per  la  copertura, presso l'Universita' di
Salerno,    di    un    posto   di   ricercatore   per   il   settore
scientifico-disciplinare SECS-P/03 - Scienza delle finanze, presso la
facolta' di scienze politiche;
    Visto  il  decreto  rettorale 14 luglio 2006, n. 2152, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4ª  serie speciale, n. 59 del 4 agosto
2006,  con il quale e' stata nominata, limitatamente ai proff. Amedeo
Di  Maio  e  Gianfranco  Mossetto, la commissione giudicatrice per la
suddetta procedura;
    Visto  il decreto rettorale 13 novembre 2006, n. 3295, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale - 4ª serie speciale, n. 90 del 24 novembre
2006,  con  il  quale  il  prof.  Paolo Liberati, associato presso la
facolta'  di  economia  dell'Universita'  degli  studi  «Carlo Bo» di
Urbino  e'  stato  nominato componente della suddetta commissione, in
sostituzione  del  prof. Gianfranco Mossetto, dimissionario, e con il
quale,  a  seguito  di  elezioni  suppletive, la commissione e' stata
integrata  con  il  componente  Leonzio  Giuseppe  Rizzo, ricercatore
presso l'Universita' degli studi di Ferrara;
    Vista  la  nota  pervenuta  via fax in data 14 marzo 2007, con la
quale   il  prof.  Paolo  Liberati  rassegna  le  proprie  dimissioni
dall'incarico,  avendo  rilevato  l'esistenza  di  una  situazione di
incompatibilita'  nei  confronti  del commissario con la qualifica di
ricercatore,  candidato in una procedura ad un posto di associato per
lo  stesso  settore scientifico-disciplinare bandito dall'Universita'
di  Firenze, nella cui Commissione giudicatrice e' presente lo stesso
prof. Liberati;
    Visto  anche  il  parere  espresso  in  data 24 maggio 2000 dalla
Commissione   tecnica   consultiva  per  l'applicazione  della  legge
n. 210/98,  istituita  presso il MIUR, nel senso che l'ipotesi in cui
facciano  parte della medesima commissione due componenti i quali, in
altra procedura valutativa, rivestono rispettivamente la posizione di
candidato e commissario, e' da ritenersi suscettibile di condizionare
la   serenita'   ed  imparzialita'  della  funzione  giudicante,  con
conseguente facolta', per il rettore, di intervenire per rimuovere la
situazione di incompatibilita';
    Ritenuto,   pertanto,   che  sussistono  le  condizioni  previste
dall'art. 51,  comma 2 del codice di procedura civile, per accogliere
le dimissioni dall'incarico del prof. Liberati;
    Visto  che  nella  graduatoria  delle  preferenze  espresse nella
sessione   di  voto  tenutasi  per  la  composizione  della  suddetta
commissione  non  vi  sono  eletti  disponibili e che pertanto per il
completamento  della  commissione  occorrera'  ricorrere  ad elezioni
suppletive;

                              Decreta:

    Ai  sensi  dell'art. 51, comma 2, del codice di procedura civile,
e'  accolta  la  richiesta  di  rinuncia  del  prof.  Paolo Liberati,
associato  presso la facolta' di economia dell'Universita' «Carlo Bo»
di  Urbino,  alla  nomina a componente della commissione giudicatrice
per   la   procedura  di  valutazione  comparativa  ad  un  posto  di
ricercatore  per  il  settore  scientifico-disciplinare  SECS-P/03  -
Scienza  delle  finanze,  presso  la facolta' di scienze politiche di
questo  ateneo, di cui all'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
- 4ª serie speciale - n. 80 del 7 ottobre 2005.
    Successivamente   alle   elezioni   suppletive   necessarie   per
l'integrazione  delle  commissioni  rimaste incomplete, si procedera'
alla nomina del componente in sostituzione.
    Il  presente  decreto  verra'  trasmesso  alla Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana, per la pubblicazione.
      Fisciano, 23 marzo 2007
                                             Il rettore: Pasquino