IL CAPO DEL DIPARTIMENTO

    Visto  il  decreto  legislativo  19 maggio  2000, n. 139, recante
«Disposizioni  in  materia di rapporto di impiego del personale della
carriera prefettizia»;
    Visto   il   decreto  ministeriale  4 giugno  2002,  n. 144  come
modificato   dal   decreto   ministeriale  13 febbraio  2007,  n. 39,
concernente  il  regolamento  riguardante  la disciplina del concorso
pubblico   di   accesso   alla   qualifica  iniziale  della  carriera
prefettizia;
    Visto il decreto del Presidente della repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3  e  successive  modificazioni,  contenente  il testo unico delle
disposizioni  concernenti  lo  statuto  degli  impiegati civili dello
Stato;
    Vista   la   legge   24 dicembre   1986,   n. 958   e  successive
modificazioni  recante  «Norme  sul servizio militare di leva e sulla
ferma di leva prolungata»;
    Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni
ed  integrazioni  concernente  nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    Vista   la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  concernente  azioni
positive per la realizzazione della parita' uomo - donna nel lavoro;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante «Legge quadro per
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate e le successive modificazioni»;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  concernente  il regolamento in materia di
accesso  di cittadini degli Stati membri dell'Unione europea ai posti
di lavoro presso le amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487  e  successive  modificazioni  ed integrazioni, concernente il
regolamento  in  materia  di  accesso  agli  impieghi nelle pubbliche
amministrazioni  e  le  modalita'  di  svolgimento  dei concorsi, dei
concorsi  unici  e  delle  altre  forme  di  assunzione  nei pubblici
impieghi;
    Vista  la legge 8 luglio 1998, n. 230, in materia di obiezione di
coscienza;
    Vista  la legge 18 febbraio 1999, n. 28, in materia di imposta di
bollo;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68 recante «Norme per il diritto
al lavoro dei disabili»;
    Visto  il  decreto  del Ministro dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica  3 novembre  1999,  n. 509  e  successive
modificazioni, recante «Norme concernenti l'autonomia didattica degli
atenei»;
    Visto  l'art. 2  del decreto ministeriale 29 luglio 1999, n. 357,
concernente  i  limiti  di  eta'  per  la  partecipazione ai concorsi
pubblici   di   accesso   ai   ruoli  del  personale  della  carriera
prefettizia,  come  modificato  dall'art. 9  del decreto ministeriale
13 febbraio 2007, n. 39;
    Visto  il  decreto  del Ministro dell'Universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica 28 novembre 2000, recante «Determinazione
delle classi delle lauree universitarie specialistiche»;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   concernente   il  testo  unico  delle  disposizioni
legislative    e   regolamentari   in   materia   di   documentazione
amministrativa;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'Interno  4 ottobre  2002,
n. 243,   concernente   il  regolamento  recante  la  modifica  delle
dotazioni organiche della carriera prefettizia;
    Visto  il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernente
il codice in materia di protezione dei dati personali;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2003,
n. 252,  concernente  il  recepimento  dell'accordo  per il personale
della  carriera prefettizia relativo al quadriennio 2002-2005 per gli
aspetti giuridici ed il biennio 2002-2003 per gli aspetti economici ;
    Visto  il decreto del Ministro dell'istruzione dell'universita' e
della  Ricerca  e  del Ministro della funzione pubblica 5 maggio 2004
recante  «Equiparazione  dei  diplomi  di  laurea  secondo il vecchio
ordinamento  alle  nuove  classi delle lauree specialistiche, ai fini
della partecipazione ai concorsi pubblici»;
    Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266 recante «Disposizioni per
la  formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato» (legge
finanziaria 2006);
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 novembre
2005, n. 293 concernente il recepimento dell'accordo per il personale
della  carriera  prefettizia  relativo al biennio 2004 - 2005 per gli
aspetti retributivi;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'Interno  13 luglio  2002,
n. 196,   concernente   il   regolamento   recante  le  modalita'  di
svolgimento  del  corso  di  formazione  del personale della carriera
prefettizia;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
4 agosto  2005  con il quale e' stata autorizzata la procedura per il
reclutamento  di  trentacinque  unita'  per  l'accesso alla qualifica
iniziale della carriera prefettizia;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                       Posti messi al concorso

    1.  E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  titoli ed esami, a
trentacinque  posti  per  l'accesso  alla  qualifica  iniziale  della
carriera prefettizia.
    2.   Ai  sensi  dell'art. 4,  comma  4  del  decreto  legislativo
19 maggio  2000, n. 139, il dieci per cento dei posti e' riservato ai
dipendenti   dell'Amministrazione   civile   dell'Interno  inquadrati
nell'area  funzionale  C, in possesso di una delle lauree indicate al
successivo  art. 2,  comma  1,  lettera  f)  del presente bando e con
almeno  due anni di effettivo servizio in posizione funzionale per il
cui  accesso  e'  richiesto  il  possesso di uno dei titoli di studio
specificati nel citato art. 2 comma 1, lettera f).
    3.  I  posti riservati, qualora non utilizzati, saranno conferiti
agli idonei.