In  attuazione della delibera del direttore generale dell'Azienda
ospedaliera-universitaria   Policlinico   «P.  Giaccone»  di  Palermo
dell'11 maggio  2007, n. 138, esecutiva ai sensi di legge, e' indetto
concorso  pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto
di  personale  da  assumere  con  contratto  a  tempo determinato, da
impiegare presso l'U.O. di riabilitazione e psichiatrica e psicologia
clinica, della durata biennale, eventualmente prorogabile, nel limite
massimo previsto dall'art. 19, comma 6, del C.C.N.L. Universita' 1998
-  2001,  cosi'  come  modificato  dall'art. 6,  comma 5 del C.C.N.L.
Universita'  2002  -  2005, da inquadrarsi nella fascia VIII - di cui
dall'art.  28  del  nominato  contratto,  ex  categoria «C» posizione
economica  «C1»,  profilo assistente socio sanitario (terapista della
riabilitazione  psichiatrica),  equiparato  ai sensi dell'art. 31 del
decreto   del  Presidente  della  Repubblica  20 dicembre  1979  alla
corrispondente qualifica professionale cat. «D», contratto collettivo
nazionale  del Servizio sanitario nazionale. L'ammissione al concorso
e  le  modalita' di espletamento dello stesso sono stabilite ai sensi
delle  vigenti  disposizioni  di legge ed in particolare: dal decreto
del  Presidente della Repubblica n. 487/1994, dal decreto legislativo
n. 502/1992  e  successive modificazioni ed integrazioni, nonche' dal
decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 220/2001 e dal decreto
legislativo  n. 165/2001.  Ai  posti  suddetti  sara'  attribuito  il
trattamento  giuridico  ed  economico  previsto dal vigente Contratto
collettivo  nazionale  di  lavoro  comparto universita' - quadriennio
normativo  2002/2005  biennio  economico  2004/2005 - e dalle vigenti
disposizioni di legge.
    A  norma  dell'art. 7  del  decreto  legislativo  n. 165/2001  e'
garantita  pari  opportunita'  tra  uomini  e  donne per l'accesso al
lavoro ed al relativo trattamento di lavoro.
    Sono  fatte  salve  le  riserve previste dalla legge n. 574/1980,
dalla legge n. 537/1993 e dalla legge n. 68/1999, nei limiti indicati
dall'art.  3,  comma  3,  decreto  del Presidente della Repubblica n.
220/2001.
                               Art. 1.

                       Requisiti di ammissione

    Ai  sensi  dell'art. 2  decreto  del  Presidente della Repubblica
n. 220/2001,  possono  partecipare  al  concorso  coloro  che sono in
possesso dei seguenti requisiti:
      A)  cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      B)   idoneita'   fisica  all'impiego:  l'accertamento  di  tale
idoneita',  con  l'osservanza  delle  norme  in  materia di categorie
protette,  e' effettuato a cura dell'Azienda prima dell'immissione in
servizio.  E  'dispensato dalla visita medica il personale dipendente
dalle amministrazioni ed enti del Servizio sanitario nazionale;
      C)  diploma  universitario  di  terapista  della riabilitazione
psichiatrica,  conseguito  ai sensi dell'art. 6, comma 3, del decreto
legislativo  n. 502/1992  e  successive modificazioni e integrazioni,
ovvero  diplomi  o  attestati  conseguiti  ai  sensi  del  precedente
ordinamento,  riconosciuti equipollenti ai sensi del D.M.S. 27 luglio
2000;
    Non  possono  accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo,  nonche' coloro che siano stati destituiti o
dispensati   dall'impiego  presso  pubblica  amministrazione,  ovvero
licenziati  a  decorrere  dalla  data  di entrata in vigore del primo
contratto collettivo.
    I  suindicati  requisiti  devono  essere  posseduti  alla data di
scadenza   del  termine  stabilito  nel  bando  di  concorso  per  la
presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
    I   candidati   sono   ammessi  alla  selezione  con  riserva:  -
L'amministrazione  puo'  disporre  in  qualsiasi  momento,  con  atto
motivato, l'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti.