Ai  sensi  dell'art. 1,  comma  1,  lettera  c)  del  decreto del
Ministero  del lavoro e della previdenza sociale n. 463 del 28 luglio
1998,  l'INPDAP  indice, per l'anno accademico 2007/2008, un concorso
per  conferire  nuovi posti in convitto presso le proprie strutture a
gestione diretta, come di seguito meglio specificato:
      presso  il Convitto «Santa Caterina» - via Garibaldi, 165-52100
Arezzo,   tel. 0575/408111   -  fax  0575/21040  -  venti  posti  per
studentesse;
      presso  il  Convitto  «Regina  Elena»  - via S. Bartolomeo, 1 -
52037 Sansepolcro (Arezzo), tel. 0575/742030 - fax 0575/784222 cinque
posti per studentesse;
      presso  il  Convitto  Unificato  -  piazza  Campello, 5 - 06049
Spoleto  (Perugia),  tel. 0743/22691  fax 0743/226943 - quattro posti
tra studenti e studentesse;
      presso  il  Convitto  «Luigi Sturzo» - via delle industrie, 2 -
95041  Caltagirone  (Catania),  tel. 0933/36111  -  fax  0933/22398 -
cinque posti tra studenti e studentesse;
      presso il Convitto «Principe di Piemonte» - via G. Matteotti, 2
03012  Anagni  (Frosinone), tel. 0775/73491 - fax 0775/728534 ventuno
posti (11 studenti e 10 studentesse).
                               Art. 1.

                            (Beneficiari)

    Possono  partecipare al concorso i figli e gli orfani di iscritti
e di pensionati INPDAP.
    Sono  equiparati ai figli legittimi o agli orfani, i legittimati,
gli   adottivi,   gli  affiliati,  i  figli  naturali,  i  legalmente
riconosciuti  o  giudizialmente dichiarati e gli esposti regolarmente
affidati.
    Sono  equiparati  agli  orfani, i figli degli iscritti dispensati
dal  servizio  per  infermita'  che  comporti  assoluta  e permanente
inabilita' a proficuo lavoro.
    Sono  esclusi dal beneficio in questione i figli o gli orfani del
personale  con  contratto  a  tempo determinato, non in servizio alla
data  del  termine  ultimo di scadenza fissato dal presente Bando per
l'inoltro delle domande.