(Decreto rettorale n. 2417)
                             IL RETTORE
    Visto lo statuto dell'Ateneo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 70 del 25 marzo 1997 e le successive modificazioni e integrazioni;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
30 aprile 1997 e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 387 del
3 ottobre 1997;
    Vista  la  legge  n. 449  del  27 dicembre 1997 ed in particolare
l'art. 51, comma 6;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il   decreto  ministeriale  n. 224  del  30 aprile  1999,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 162  del  13 luglio  1999,
relativo al Regolamento in materia di dottorato di ricerca;
    Visto   il   decreto   ministeriale   3 novembre   1999,  n. 509,
«Regolamento in materia di autonomia didattica degli atenei»;
    Vista la nota MIUR prot. 2844 del 14 dicembre 2001;
    Vista la legge n. 448 del 28 dicembre 2001, art. 52, comma 57;
    Vista  la  convenzione  interuniversitaria  internazionale con le
Universita' di Chieti, IUAV di Venezia, di Barcellona/ETSAB (Spagna),
di  Lisbona  (Portogallo)  al fine della istituzione del dottorato di
ricerca europeo di Architettura e Urbanistica «Quality of Design» con
sede  amministrativa  presso l'Ateneo di Chieti, approvata dal senato
accademico nella seduta del 2 marzo 2004;
    Visto il decreto rettorale n. 2706 del 7 ottobre 2004, istitutivo
del dottorato di ricerca internazionale in Quality of Design- QuoD;
    Vista  la  proposta  avanzata dal coordinatore internazionale del
corso  relativa  al  rinnovo del corso di dottorato di che trattasi e
all'istituzione presso l'universita' della Calabria, della nuova sede
amministrativa;
    Visto  il  Regolamento  d'Ateneo  in  materia  di di dottorato di
ricerca   dell'Universita'  della  Calabria,  approvato  con  decreto
rettorale n. 1654 del 15 giugno 2007;
    Visto  il  parere  del nucleo di valutazione interna del 2 luglio
2007;
    Vista la proposta di ripartizione delle borse per i singoli corsi
di dottorato avanzata dal COCOP, adunanza del 18 luglio 2007;
    Vista  la  delibera  del senato accademico del 10 settembre 2007,
con  la quale viene approvata l'istituzione dei corsi di dottorato di
ricerca  XXIII  ciclo e la relativa ripartizione delle borse, nonche'
l'attivazione  del  quarto  ciclo  del  corso di dottorato Quality of
Design- QuoD, presso l'Unical e la relativa attribuzione delle borse;
    Vista  la  comunicazione del coordinatore del corso relativa alle
specifiche del bando di ammissione al dottorato;
    Accertato   che   la   copertura   finanziaria  sara'  assicurata
nell'ambito della programmazione del bilancio di previsione esercizio
finanziario 2008;
      Ritenuto  necessario  provvedere  all'emanazione  del  bando di
ammissione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Istituzione
    Eistituito   per  l'anno  accademico  2007/08  il  IV  ciclo  del
dottorato  di  ricerca  internazionale  di Architettura e Urbanistica
«Quality  of  Design»,  di  seguito  denominato  «QuoD»,  avente sede
amministrativa  presso  l'Universita'  della  Calabria. Tale corso di
dottorato e' istituito in virtu' della convenzione interuniversitaria
internazionale stipulata tra l'Universita' degli studi «G.D'Annunzio»
di  Chieti-Pescara  e  le Universita' della Calabria (Rende), IUAV di
Venezia,  di  Barcellona/ETSAB  (Spagna), di Lisbona (Portogallo). In
forza  di  essa  gli  iscritti al dottorato svolgeranno un periodo di
studio  e di ricerca della durata di tre anni alternando la frequenza
presso  le  varie  sedi  consorziate conseguendo, a conclusione della
prevista  attivita'  di ricerca, valutata positivamente, il titolo di
dottore  di ricerca riconosciuto dalle istituzioni straniere aderenti
alla Convenzione.
    Per  l'Universita'  della  Calabria,  il  presente  bando prevede
l'attribuzione  di  n. 2 posti, di cui n. 1 con borsa. Ciascuna delle
sedi consorziate provvedera' all'emanazione del proprio bando.