IL VICE DIRETTORE GENERALE
                      per il personale militare
    Visto  l'art. 16  del  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
concernente   le   funzioni  dei  Dirigenti  di  Uffici  Dirigenziali
Generali;
    Visto  il  decreto  dirigenziale  n. 196, emanato dalla Direzione
Generale   per  il  personale  militare  in  data  6 settembre  2007,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
serie  speciale  «Concorsi» - n. 72 dell'11 settembre 2007 con cui e'
stato  indetto  un  bando  per  l'arruolamento di cinquecentoquaranta
volontari  in  ferma  prefissata di un anno nell'Aeronautica Militare
per il 2008;
    Visto  in particolare, l'art. 1, punto 6 che, contenendo clausola
di  salvaguardia  per  l'amministrazione della Difesa, ha previsto la
possibilita' di apportare modifiche allo stesso bando;
    Visto  l'art. 8,  punto  1,  sub b., che prevede, tra i titoli di
merito posseduti, il conseguimento della certificazione della Patente
Europea del Computer;
    Considerato  che, occorre modificare tale indicazione prevedendo,
in  alternativa  alla  certificazione  della  Patente  di  cui sopra,
l'attestazione  di  aver  superato  i  sette  esami  previsti  per il
rilascio di tale titolo;
    Considerato  che,  conseguentemente,  occorre modificare anche lo
schema  della domanda al fine di inserire il possesso di detto titolo
di merito;
    Ritenuto  necessario  pertanto, apportare le necessarie modifiche
al sopracitato bando di arruolamento, alla luce di quanto premesso;
                              Decreta:
    Al  bando  d'arruolamento  per l'anno 2008 di cinquecentoquaranta
volontari in ferma prefissata di un anno nell'Aeronautica Militare di
cui  al decreto dirigenziale n. 192, emanato dalla Direzione Generale
per  il  personale  militare  in  data 6 settembre 2007, citato nelle
premesse, sono apportate le seguenti modifiche:
                               Art. 1.
    L'art. 8,  punto 1,  sub b. - 7° alinea e' cosi' modificato: aver
conseguito la certificazione della Patente Europea del Computer (ECDL
Core  Full)  rilasciata  da  un  Ente  riconosciuto dall'Associazione
Italiana  per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) oppure, in
alternativa,  di  aver  superato  i sette esami previsti dal relativo
programma  Punti 1,0.