(Decreto rettorale n. 10897).
                             IL RETTORE
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 895  del 23 gennaio 2001 con il
quale  questa  Universita'  ha  emanato  il  regolamento  recante  le
modalita'  di espletamento delle procedure di valutazione comparativa
e  la  nomina  in  ruolo  dei  professori  ordinari,  associati e dei
ricercatori,  a norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e
del decreto del Presidente della Repubblica 23. marzo 2000, n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 3794  del 28 marzo 2007, il cui
avviso  e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
-  4ª  serie  speciale «Concorsi ed esami» - n. 26 del 30 marzo 2007,
con cui questa amministrazione ha indetta la procedura di valutazione
comparativa   per   la   copertura  di  dieci  posti  di  ricercatore
universitario;
    Visto  il  decreto  rettorale  7132 del 27 giugno 2007 con cui e'
stato   parzialmente   modificato   il  succitato  decreto  rettorale
limitatamente   ai   posti   assegnati   alla   facolta'  di  scienze
biotecnologiche  per  i  settori  scientifico-disciplinari  MED/13  -
Endocrinologia  e  Bio/11  -  Biologia molecolare, precisando che gli
stessi  sono  da  intendersi  «per  le  esigenze  del corso di laurea
specialistica  in  scienze e tecnologie genetiche, con sede in Ariano
Irpino»;
    Viste   le   delibere   con   cui  il  Consiglio  delle  facolta'
interessate,  in  applicazione  di  quanto  previsto  dall'art. 3 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, ha
designato  un  componente  per  ciascuna delle succitate procedure di
valutazione comparativa;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le elezioni dei
componenti le commissioni giudicatrici;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono   nominate   le   seguenti  commissioni  giudicatrici  per  le
valutazioni  comparative  a  ricercatore universitario, che risultano
cosi' composte:
                     Facolta' di giurisprudenza
  Settore scientifico-disciplinare IUS/08 - Diritto costituzionale
    Componente designato dal Consiglio di facolta': prof. Baldassarre
Antonio,  ordinario presso la facolta' di giurisprudenza della Libera
Universita' Internazionale Studi Sociali «Guido Carli» LUlSS di Roma.
    Componenti eletti:
      prof.  Costa  Eugenio,  associato presso la facolta' di scienze
politiche dell'Universita' degli studi di Sassari;
      dott.  Nasi  Claudia  Teresa, ricercatore presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Torino.
                 Facolta' di scienze biotecnologiche
        Settore scientifico-disciplinare BlO/09 - Fisiologia
    Componente  designato  dal  Consiglio  di  facolta': prof. Svelto
Maria,  ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze  biotecnologiche
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Meyer  Giuliano, associato presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi di
Milano;
      dott.  Lionetto Maria Giulia, ricercatore presso la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
del Salento.
    Settore scientifico-disciplinare BIO/11 - Biologia molecolare
         (per le esigenze del corso di laurea specialistica
    in scienze e tecnologie genetiche, con sede in Ariano Irpino)
    Componente  designato  dal  Consiglio  di  facolta': prof. Pesole
Graziano,  ordinario  presso  la  facolta' di scienze biotecnologiche
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof. Calogero Raffaele Adolfo, associato presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Torino;
      dott.  Gissi Carmela, ricercatore presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi di
Milano.
         Settore scentifico-disciplinare BIO/17 - Istologia
      Componente  designato  dal  Consiglio  di facolta': prof. Grano
Maria,   associato   presso  la  facolta'  di  medicina  e  chirurgia
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Prat  Maria  Giovanna,  ordinario  presso la facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita'  degli  studi  del  Piemonte
Orientale;
      dott.  Catizone  Angiolina,  ricercatore  presso la facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  «La
Sapienza».
     Settore scentifico-disciplinare CHlM/06 - Chimica organica
    Componente  designato  dal  Consiglio  di facolta': prof. Babudri
Francesco,  ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze matematiche,
fisiche e naturali dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Abbotto  Alessandro,  associato  presso  la  facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Milano «Bicocca»;
      dott.  Pedatella  Silvana,  ricercatore  presso  la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Napoli «Federico II».
         Settore scientifico-disciplinare CHIM/11 - Chimica
                 e biotecnologia delle fermentazioni
    Componente  designato  dal  Consiglio  di  facolta':  prof. Porro
Danilo,  ordinario presso la facolta' di scienze matematiche, fisiche
e naturali dell'Universita' degli studi di Milano-Bicocca.
    Componenti eletti:
      prof.  Hochkoeppler  Alejandro, associato presso la facolta' di
chimica industriale dell'Universita' degli studi di Bologna;
      dott.  Mazzoni  Cristina,  ricercatore  presso  la  facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Roma «La Sapienza».
      Settore scientifico-disciplinare MED/13 - Endocrinologia
(per  le  esigenze  del  corso  di  laurea specialistica in scienze e
                             tecnologie
                genetiche, con sede in Ariano Irpino)
    Componente  designato  dal  Consiglio di facolta': prof. Giorgino
Francesco,  ordinario  presso  la  facolta'  di  medicina e chirurgia
dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof. Dotta Francesco, associato presso la facolta' di medicina
e chirurgia dell'Universita' degli studi di Siena;
      dott.  Cannavo'  Salvatore,  ricercatore  presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Messina.
         Facolta' di scienze matematiche fisiche e naturali
      Settore scientifico-disciplinare FIS/02 - Fisica teorica
                     modelli e metodi matematici
    Componente  designato  dal  Consiglio di facolta': prof. Nardulli
Giuseppe,  ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,
fisiche e naturali dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Barducci Andrea, associato presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi di
Firenze;
      dott.  Latora  Vito  Claudio, ricercatore presso la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Catania.
        Settore scientifico-disciplinare ING-lNF/05 - Sistemi
                 di elaborazione delle informazioni
    Componente  designato  dal  Consiglio di facolta': prof. Visaggio
Giuseppe,  ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,
fisiche e naturali dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Rampone  Salvatore,  associato  presso  la  facolta'  di
scienze  matematiche,  fisiche e naturali dell'Universita' del Sannio
di Benevento;
      dott.  Mongiello  Marina,  ricercatore  presso  la  facolta' di
ingegneria del Politecnico di Bari.