IL DIRETTORE GENERALE
    Vista   la   legge   14 novembre   1995,   n. 481   e  successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 23 agosto 2004, n. 239;
    Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296;
    Vista  la  direttiva del Ministro per le riforme e le innovazioni
nelle pubbliche amministrazioni 30 aprile 2007, n. 7;
    Visto  il Regolamento del personale e ordinamento delle carriere,
quale   risulta   a   seguito  della  deliberazione  15 maggio  2007,
n. 112/07;
    Vista  la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e
il gas 18 marzo 2004, n. 38/04;
    Vista  la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e
il  gas  4 luglio  2006,  n. 140/06 come modificata con deliberazioni
29 marzo 2007, n. 81/07 e 1° agosto 2007, n. 197/07;
    Vista la determinazione del direttore generale dell'Autorita' per
l'energia elettrica e il gas 7 novembre 2007, n. 66/07;
                               Emana:
                               Art. 1.
              Posti disponibili e durata dei contratti
    E' indetta una selezione finalizzata all'assunzione con contratto
di  lavoro subordinato a tempo determinato di due unita' di personale
nella carriera degli operativi dell'Autorita' per l'energia elettrica
e  il  gas  per  lo  svolgimento  di mansioni di segreteria pesso gli
Uffici   dell'Autorita',  con  due  anni  di  esperienza  lavoratova,
qualifica di applicato, livello stipendiale base (Pos.: OP/TD).
    Sede  di  lavoro:  Milano.  In  relazione  a  specifiche esigenze
organizzative,  l'Autorita'  si  riserva  di assegnare all'Ufficio di
Roma fino ad un massimo di una unita'.
    Il  60%  dei  posti  banditi e' riservato ai soggetti con i quali
l'Autorita'  ha  stipulato  uno  o  piu'  contratti di collaborazione
coordinata  e continuativa, per la durata di almeno un anno raggiunta
alla  data  del  29 settembre  2006  e  ancora  vigenti  alla data di
scadenza  del  termine  utile  per  la presentazione delle domande di
ammissione  alla  selezione  in  oggetto,  che  abbiano  superato  lo
scrutinio  comparativo  di  cui  al  successivo  art. 7 riportando il
punteggio minimo richiesto.
    I  contratti  a  termine  avranno  durata  di tre anni e potranno
essere  rinnovati  nel  rispetto  della  normativa vigente in materia
applicabile all'Autorita' per l'energia elettrica e il gas.