(n. 1616).

                             IL RETTORE

    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168 di istituzione del Ministero
dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  recante  norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  recante  modifiche  al  Regolamento  19 ottobre 1998, n. 390
concernente   modalita'   di  espletamento  delle  procedure  per  il
reclutamento dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori a
norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Vista   la  legge  4 novembre  2005,  n. 230  ed  in  particolare
l'art. 1, comma 7;
    Visti  i  decreti  rettorali n. 12946 del 6 dicembre 2006, n. 191
del  7 febbraio  2007,  n. 315  del 6 marzo 2007, n. 443 del 28 marzo
2007,  n. 739  del  5 giugno  2007  con i quali sono state indette le
procedure  di valutazione comparativa per la copertura di n. 15 posti
di ricercatore universitario;
    Viste  le delibera dei Consigli delle facolta' interessate con le
quali   sono   stati   designati   i   componenti  delle  commissioni
giudicatrici;
    Visti  i decreti rettorali n. 1385 e 1386 del 17 ottobre 2007 con
i  quali sono state indette le procedure elettorali per la formazione
delle commissioni giudicatrici della I tornata 2007;
    Visto l'esito dello scrutinio effettuato il 2 novembre 2007;

                              Decreta:

    Ai   sensi  dell'art. 2  della  legge  3 luglio  1998,  n. 210  e
dell'art. 3  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica 23 marzo
2000, n. 117, e' costituita la seguente commissione giudicatrice:

                        Facolta' di farmacia


Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
   Settore scientifico-disciplinare BIO/15 - Biologia farmaceutica

    Componente   designato:   prof.   Alessandro   Bruni,  professore
ordinario presso la facolta' di farmacia dell'Universita' degli studi
di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Rosamaria  Caniato,  professore  associato  presso la
facolta' di farmacia dell'Universita' degli studi di Padova;
      dott.   Luigi  Menghini,  ricercatore  presso  la  facolta'  di
farmacia dell'Universita' degli studi di Chieti-Pescara.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di  Ferrara - Dipartimento di biologia ed evoluzione - Sezione
di risorse agrotecnologiche e farmaceutiche, Corso Ercole I d'Este, -
44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
   Settore scientifico-disciplinare CHIM/08 - Chimica farmaceutica

    Componente   designato:   prof.  Stefano  Manfredini,  professore
ordinario presso la facolta' di farmacia dell'Universita' degli studi
di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.   Gianluca  Sbardella,  professore  associato  presso  la
facolta' di farmacia dell'Universita' degli studi di Salerno;
      dott.ssa  Isabel  Maria  Gomez Monterrey, ricercatore presso la
facolta'  di  scienze biotecnologiche dell'Universita' degli studi di
Napoli «Federico II».
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi di Ferrara - Dipartimento di scienze farmaceutiche, via Fossato
di Mortara, 17-19 - 44100 Ferrara.

                     Facolta' di giurisprudenza


Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
  Settore scientifico-disciplinare IUS/08 - Diritto costituzionale

    Componente designato: prof. Andrea Pugiotto, professore ordinario
presso  la facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di
Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof. Marco Cuniberti, professore associato, presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Milano;
      dott.   Andrea  Ambrosi,  ricercatore  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Padova.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi di Ferrara - Dipartimento di scienze giuridiche, Corso Ercole I
d'Este, 37 - 44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
Settore  scientifico-disciplinare  IUS/18  - Diritto romano e diritti
                                                     dell'antichita'.

    Componente   designato:   prof.   Arrigo  Manfredini,  professore
ordinario presso la facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli
studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.   Massimo   Miglietta,  professore  associato  presso  la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Trento;
      dott.  Anna Bellodi Ansaloni, ricercatore presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bologna.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi di Ferrara - Dipartimento di scienze giuridiche, Corso Ercole I
d'Este, 37 - 44100 Ferrara.

                       Facolta' di ingegneria


Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
Settore  scientifico-disciplinare  ICAR/02 - Costruzioni idrauliche e
                                               marittime e idrologia.

    Componente designato: prof. Marco Franchini, professore associato
presso  la  facolta'  di  ingegneria  dell'Universita' degli studi di
Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.  Giovanni  Maria  Sechi,  professore  associato presso la
facolta' di ingegneria dell'Universita' degli studi di Cagliari;
      dott.  Matteo  Nicolini,  ricercatore  presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Udine.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi di Ferrara - Dipartimento di ingegneria, via Saragat, 1 - 44100
Ferrara

                  Facolta' di medicina e chirurgia


Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
        Settore scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia

    Componente   designato:  prof.  Giuseppe  Spidalieri,  professore
ordinario presso la facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita'
degli studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.   Renata   Bartesaghi,  professore  associato  presso  la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi di
Bologna;
      dott.  Giovanni  Buccino,  ricercatore  presso  la  facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Parma.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di  Ferrara  -  Dipartimento  di  scienze biomediche e terapie
avanzate - Sezione di fisiologia umana, via Fossato di Mortara, 17-19
- 44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
Settore   scientifico-disciplinare  BIO/12  -  Biochimica  clinica  e
                                         biologia molecolare clinica.

    Componente designato: prof. Carlo Bergamini, professore ordinario
presso  la  facolta'  di  medicina e chirurgia dell'Universita' degli
studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof. Stefano Iotti, professore associato presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Bologna;
      dott.  Marilena  Minieri,  ricercatore  presso  la  facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  Tor
Vergata.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di Ferrara - Dipartimento di biochimica e biologia molecolare,
via Luigi Corsari, 46 - 44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
        Settore scientifico-disciplinare MED/14 - Nefrologia

    Componente   designato:   prof.   Vittorio   Emanuele  Andreucci,
professore  ordinario  presso  la  facolta'  di  medicina e chirurgia
dell'Universita' degli studi di Napoli «Federico II».
    Componenti eletti:
      prof.   Stefano   Federico,  professore  associato,  presso  la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi di
Napoli «Federico II»;
      dott.  Mario  Maria Balletta, ricercatore presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Napoli «Federico
II».
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di Ferrara - Dipartimento di medicina clinica e sperimentale -
Sezione di clinica medica, Corso Giovecca, 203 - 44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
    Settore scientifico-disciplinare MED/15 - Malattie del sangue

    Componente   designato:  prof.  Gian  Luigi  Scapoli,  professore
associato,    presso    la   facolta'   di   medicina   e   chirurgia
dell'Universita' degli studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof. Giovanni Pizzolo, professore ordinario presso la facolta'
di medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Verona;
      dott.  Maurizio  Martelli,  ricercatore  presso  la facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  «La
Sapienza».
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di  Ferrara  -  Dipartimento  di  scienze biomediche e terapie
avanzate  -  Sezione  di  ematologia  e fisiopatologia dell'emostasi,
Corso Giovecca, 203 - 44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
 Settore scientifico-disciplinare MED/30 - Malattie apparato visivo

    Componente   designato:   prof.   Adolfo  Sebastiani,  professore
ordinario,    presso    la   facolta'   di   medicina   e   chirurgia
dell'Universita' degli studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof. Fernando Galassi, professore associato presso la facolta'
di medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Firenze;
      dott.  Paolo  Carpineto,  ricercatore  presso  la  facolta'  di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Chieti-Pescara.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di  Ferrara  -  Dipartimento  di discipline medico-chirurgiche
della  comunicazione  e  del  comportamento  - Sezione di oculistica,
Corso Giovecca, 203 - 44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
Settore   scientifico-disciplinare  MED/38  -  Pediatria  generale  e
             specialistica (decreto rettorale 5 giugno 2007, n. 739).

    Componente  designato: prof. Vittorio Vigi, professore ordinario,
presso  la  facolta'  di  medicina e chirurgia dell'Universita' degli
studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.  Carlo  Dani, professore associato, presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Firenze;
      dott.  Claudio  Martano,  ricercatore  presso  la  facolta'  di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Torino.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di Ferrara - Dipartimento di medicina clinica e sperimentale -
Sezione di pediatria, Corso Giovecca, 203 - 44100 Ferrara.

         Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali


Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
     Settore scientifico-disciplinare BIO/01 - Botanica generale

    Componente  designato:  prof.  Giuseppe  Dalessandro,  professore
ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche e
naturali, dell'Universita' degli studi del Salento.
    Componenti eletti:
      prof.  Barbara  Baldan, professore associato presso la facolta'
di  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali dell'Universita' degli
studi di Padova;
      dott.  Flavia  Guzzo, ricercatore presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali,  dell'Universita'  degli studi di
Verona.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di  Ferrara - Dipartimento di biologia ed evoluzione - Sezione
di biologia ambientale, Corso Ercole I d'Este, 32 - 44100 Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
Settore   scientifico-disciplinare   FIS/04   -   Fisica  nucleare  e
                             subnucleare

    Componente   designato:  prof.  Giovanni  Fiorentini,  professore
ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche e
naturali, dell'Universita' degli studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.  Maria  Pia  De  Pascale,  professore associato presso la
facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali, dell'Universita'
degli studi di Roma Tor Vergata;
      dott.  Laura  Elisa Marcucci, ricercatore presso la facolta' di
scienze matematiche, fisiche e naturali, dell'Universita' degli studi
di Pisa.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi  di  Ferrara  -  Dipartimento di fisica, via Saragat, 1 - 44100
Ferrara.

Valutazione  comparativa  per  un posto di ricercatore universitario,
     Settore scientifico-disciplinare MAT/08 - Analisi numerica

    Componente   designato:   prof.   Valeria   Ruggiero,  professore
ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche e
naturali, dell'Universita' degli studi di Ferrara.
    Componenti eletti:
      prof.  Vittoria  Demichelis,  professore  associato,  presso la
facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali, dell'Universita'
degli studi di Torino;
      dott.  Daniela  Lera, ricercatore presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali,  dell'Universita'  degli studi di
Cagliari.
    Sede  presso la quale inviare le pubblicazioni: Universita' degli
studi di Ferrara - Dipartimento di matematica, via Saragat, 1 - 44100
Ferrara.
    In  caso di motivata rinuncia presentata dai componenti elettivi,
di decesso o di indisponibilita' degli stessi per cause sopravvenute,
ovvero  nei  casi  di  cui  all'articolo 4, comma 1 e all'articolo 4,
comma  11,  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica 117/2000,
concernenti  i  componenti  elettivi,  nelle commissioni giudicatrici
subentra  il docente non eletto che abbia riportato il maggior numero
di voti.
    Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
decreto  decorre  il  termine  di  trenta  giorni  per  l'invio delle
pubblicazioni,  secondo  le  modalita' previste dall'art. 4 del bando
con   il   quale   e'  stata  indetta  la  procedura  di  valutazione
comparativa.
    Dalla data stessa decorre il termine previsto dall'articolo 9 del
decreto  legge 21 aprile 1995, n. 120, convertito, con modificazioni,
dalla  legge 21 giugno 1995, n. 236, per la presentazione al rettore,
da  parte  dei  candidati,  di  eventuali  istanze di ricusazione dei
commissari.  Decorso  tale  termine  e, comunque, dopo l'insediamento
della  commissione  non  sono  ammesse  istanze  di  ricusazione  dei
commissari.
    Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico  intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle commissioni giudicatrici.
      Ferrara, 20 novembre 2007
                                              Il rettore: Bianchi