IL RETTORE

    Visto lo statuto dell'ateneo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 70 del 25 marzo 1997 e le successive modificazioni e integrazioni;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
30 aprile 1997 e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica n. 387 del 3
ottobre 1997;
    Vista  la  legge  n.  449  del 27 dicembre 1997 ed in particolare
l'art. 51, comma 6;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le  Universita',  con proprio regolamento, disciplinano l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del  titolo,  gli  obiettivi  formativi  ed  il relativo programma di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita'  di  conferimento e l'importo delle borse di studio nonche'
le  convenzioni  con  soggetti  pubblici e privati, in conformita' ai
criteri  generali  e ai requisiti di idoneita' delle sedi determinati
con decreto del Ministro;
    Visto  il  decreto  ministeriale  n.  224  del  30  aprile  1999,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  162  del  13 luglio 1999,
relativo al regolamento in materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il regolamento d'ateneo in materia di dottorato di ricerca
dell'Universita'  della  Calabria,  approvato  con  decreto rettorale
n. 1654 del 15 giugno 2007;
    Vista  la  proposta  avanzata coordinatore del corso, relativa al
rinnovo  del  dottorato  di  ricerca di che trattasi XXIII ciclo, con
sede amministrativa presso l'Universita' della Calabria;
    Visto  il  parere  del nucleo di valutazione interna del 2 luglio
2007;
    Vista la proposta di ripartizione delle borse per i singoli corsi
di dottorato avanzata dal COCOP, adunanza del 18 luglio 2007;
    Vista la delibera del senato accademico del 10 settembre 2007 con
la  quale  viene  approvata  l'istituzione  dei corsi di dottorato di
ricerca per il XXIII ciclo e la relativa ripartizione delle borse;
    Visto il decreto rettorale n. 3153 del 9 novembre 2007;
    Vista  la  comunicazione del coordinatore del corso relativa alle
specifiche del bando di ammissione al dottorato;
    Accertato   che   la   copertura   finanziaria  sara'  assicurata
nell'ambito della programmazione del bilancio di previsione esercizio
2008;
      Ritenuto necessario provvedere in merito;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  indetto  il concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al
corso  di  dottorato  in  scienze  letterarie,  retorica  e  tecniche
dell'interpretazione relativo al XXIII ciclo.
    Per il sopra citato dottorato di ricerca vengono indicati i posti
complessivi  messi  a  concorso,  la durata, il numero delle borse di
studio.

    Scienze letterarie, retorica e tecniche dell'interpretazione

    Sede amministrativa: Universita' della Calabria - Dipartimento di
filologia:
      posti: 4;
      borse di studio d'ateneo: 2;
      durata: 3 anni.
    Campi di ricerca:
      lingua e letteratura latina (L07A);
      letteratura italiana (L12A);
      letteratura italiana moderna e contemporanea (L12B);
      critica letteraria (L12C);
      letteratura  dell'eta'  medievale,  umanistica e rinascimentale
(L12E);
      discipline demoetnoantropologiche (M05X);
      archivistica, bibliografia e biblioteconomia (MSTO/08).
Titolo di studio per la partecipazione al corso.
    Lauree  in:  lettere,  filosofia,  lingue,  storia, DAMS, scienze
dell'educazione, scienza della formazione primaria, conservazione dei
beni culturali (o con determinazioni affini) del vecchio ordinamento.
    Lauree  specialistiche  delle classi: 15 (filologia e letteratura
dell'antichita); 16 (filologia moderna); 17 (filosofia e storia della
scienza);  18 (filosofia teoretica, morale, politica ed estetica); 10
(conservazione  e  restauro  del  patrimonio storico e artistico); 13
(editoria,    comunicazione    multimediale    e   giornalismo);   44
(linguistica);  93  (storia  antica);  94  (storia contemporanea); 95
(storia   dell'arte);   96   (storia  della  filosofia);  97  (storia
medievale); 98 (storia moderna); 101 (teoria della comunicazione).
    Le prove d'esame si terranno secondo il seguente calendario:
      prova  scritta, giorno 15 gennaio 2008 alle ore 9 presso l'Aula
Dioniso  2° piano Cubo 17B, Universita' della Calabria, Arcavacata di
Rende (Cosenza);
      prova  orale,  giorno  16 gennaio 2008 alle ore 9 presso l'Aula
Seminari  del  Dipartimento di filologia cubo 27/B, Universita' della
Calabria, Arcavacata di Rende (Cosenza).
    Fermi  restando  i  termini  della  data di scadenza previsti dal
successivo  art.  5,  il  numero  delle borse di studio potra' essere
aumentato  a  seguito  di  appositi  finanziamenti  che si rendessero
disponibili dopo l'emanazione del presente bando, purche' la relativa
convenzione  venga  sottoscritta  entro il termine di scadenza per la
presentazione delle domande.
    L'eventuale  aumento  delle  borse  di  studio  puo' determinare,
previa  richiesta  del  collegio  dei docenti, l'incremento dei posti
complessivamente  messi  a  concorso,  per  un  numero  di posti pari
all'aumento del numero delle borse.
    Nel  caso  in cui le borse di studio siano finanziate da fondi di
ricerca  di  singoli o gruppi di docenti, dovra' essere assicurata la
copertura  finanziaria  per  tutto il periodo della borsa e stipulata
apposita convenzione con il dipartimento cui afferiscono il/i docenti
che mettono a disposizione propri fondi.