In  attuazione della delibera del direttore generale dell'Azienda
ospedaliera  - Universitaria Policlinico «P. Giaccone» di Palermo del
16 novembre  2007,  n. 541,  esecutiva  ai sensi di legge, e' indetto
avviso   pubblico,   per   la   formazione  di  una  graduatoria  per
l'assunzione  di  quindici  unita' di personale con contratto a tempo
determinato, della durata di mesi sei, eventualmente prorogabile, nel
limite   massimo   previsto   dall'art. 19,   comma  6  del  C.C.N.L.
Universita' 1998-2001, cosi' come modificato dall'art. 6, comma 5 del
C.C.N.L.  Universita' 2002 - 2005, da inquadrarsi nella fascia VIII -
di cui all'art. 28 del nominato contratto, ex categoria C - posizione
economica   C1,   profilo  assistente  socio  sanitario  (tecnico  di
radiologia)   -  categoria  D,  Contratto  collettivo  nazionale  del
servizio  sanitario  nazionale. Al personale assunto sara' attribuito
il  trattamento giuridico ed economico previsto dal vigente Contratto
Collettivo  Nazionale  di  Lavoro  Comparto Universita' - Quadriennio
normativo  2002/2005  - Biennio economico 2004/2005 - e dalle vigenti
disposizioni  di  legge.  E' garantita pari opportunita' tra uomini e
donne per l'accesso al lavoro ed al relativo trattamento.
                               Art. 1.

                     Requisiti di partecipazione

    Possono  partecipare  all'avviso  coloro che sono in possesso dei
seguenti requisiti:
      a) cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni  stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      b) idoneita'   fisica   all'impiego:   l'accertamento  di  tale
idoneita',  con  l'osservanza  delle  norme  in  materia di categorie
protette,  e' effettuato a cura dell'Azienda prima dell'immissione in
servizio.  E'  dispensato dalla visita medica il personale dipendente
dalle amministrazioni ed enti del Servizio sanitario nazionale;
      c) diploma  universitario, di tecnico di radiologia, conseguito
ai sensi dell'art. 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992, e
successive  modificazione  e integrazioni, ovvero diplomi o attestati
conseguiti   ai   sensi   del  precedente  ordinamento,  riconosciuti
equipollenti ai sensi del D.M.S. 27 luglio 2000;
      d) iscrizione    all'albo    professionale.   L'iscrizione   al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione
europea,  ove  prevista, consente la partecipazione all'avviso, fermo
restando   l'obbligo   dell'iscrizione   all'albo   in  Italia  prima
dell'assunzione in servizio;
      e) accettazione   esplicita   del  giudizio  della  commissione
esaminatrice.
    Non  possono  accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo,  nonche' coloro che siano stati destituiti o
dispensati   dall'impiego  presso  pubblica  amministrazione,  ovvero
licenziati  a  decorrere  dalla  data  di entrata in vigore del primo
contratto  collettivo,  inoltre coloro i quali hanno avuto precedenti
rapporti  lavorativi  con questa azienda che si siano conclusi con il
giudizio negativo riportato nella valutazione personale.
    L'amministrazione  puo'  disporre  in qualsiasi momento, con atto
motivato, l'esclusione per difetto dei requisiti.