IL DIRIGENTE DEL PERSONALE
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge  7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche e
integrazioni;
    Vista  la  legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  ed  in particolare
l'art. 5;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modifiche e integrazioni, per quanto applicabile
alla  luce  dell'art. 45,  comma 11, del decreto legislativo 31 marzo
1998, n. 80;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto  il  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n. 165/2001, in
particolare l'art. 34-bis;
    Visti   i   Contratti   collettivi   di   lavoro   del  personale
tecnico-amministrativo del Comparto universita', sottoscritti in data
9 agosto 2000 e 27 gennaio 2005;
    Visto il Regolamento sull'accesso all'impiego presso l'Alma Mater
Studiorum   -   Universita'   di   Bologna  da  parte  del  personale
tecnico-amministrativo  adottato  con  decreto  rettorale 190/732 del
17 giugno 2002;
    Viste  le  delibere  del  Consiglio  di amministrazione di questo
Ateneo  del  30 marzo  2004  e dell'11 ottobre 2005 con le quali, tra
l'altro  e'  stato  approvato  il  piano  triennale di fabbisogno del
personale  tecnico  amministrativo relativo agli anni 2005/2007 ed in
particolare    un    posto    di    categoria    C,   area   tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati  per le esigenze del Polo
scientifico  didattico  di  Ravenna,  corso  di laurea in chimica dei
materiali  e  tecnologie  ceramiche, facolta' di chimica industriale,
sede di Faenza;
    Considerato  che  la  procedura  prevista all'art. 34-bis decreto
legislativo  n. 165/2001,  volta  al  reclutamento  della  unita'  di
personale mediante mobilita' esterna ha dato esito negativo;
    Considerato  che  la  procedura prevista dall'art. 46 del C.C.N.L
(trasferimenti di personale del comparto) ha dato esito negativo;
    Ravvisata    conseguentemente    la   necessita'   di   procedere
all'indizione  della  selezione pubblica per un posto di categoria C,
posizione   economica   1,   area  tecnica,  tecnica  scientifica  ed
elaborazione  dati,  osservando  le  specifiche  e  le indicazioni di
seguito riportate;
    Vista  la legge del 27 dicembre 2006, n. 296 «Disposizioni per la
formazione  del  bilancio  annuale  e  pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2007)»;
                              Dispone:
                               Art. 1.
                          Numero dei posti
    E' indetto presso l'Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
un  concorso  pubblico,  per  esami  per  la copertura di un posto di
categoria C, posizione economica 1, area tecnica, tecnico-scientifica
ed  elaborazione dati, per le esigenze del Polo scientifico didattico
di  Ravenna,  corso  di  laurea in chimica dei materiali e tecnologie
ceramiche, facolta' di chimica industriale, sede di Faenza.
    La  figura  ricercata  e'  quella  di  un  tecnico  in  grado  di
collaborare  alla  gestione dei laboratori di esercitazione del Corso
di  laurea  in chimica dei materiali e tecnologie ceramiche, compresa
la  gestione  del  magazzino  prodotti  e delle attrezzature, curando
anche le problematiche relative alla sicurezza e allo smaltimento dei
rifiuti.  Inoltre, dovra' collaborare all'elaborazione dati collegata
alla  gestione  della biblioteca e di tutte le iniziative divulgative
di carattere scientifico organizzate dal corso di laurea. Completa il
profilo    ricercato    una    adeguata    conoscenza    dell'inglese
tecnico-scientifico.
    L'Amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini  e  donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento nei luoghi
di lavoro.
    Le  sedi di servizio per le quali il presente bando viene indetto
sono: Faenza, Bologna, Cesena, Forli', Ravenna e Rimini.