Con  deliberazione  24 ottobre  2007,  n. 1132 si e' stabilito di
indire  pubblico  concorso,  per  titoli ed esami, per la copertura a
tempo indeterminato dei suddetti posti.
    Le  disposizioni  per  l'ammissione al concorso e le modalita' di
espletamento  del  medesimo  sono  quelle  previste  dal  decreto del
Presidente della Repubblica 27 marzo 2001, n. 220.
    A  norma  della  legge 10 aprile 1991, n. 125 sono garantite pari
opportunita'  tra  uomini  e  donne  per  l'accesso  al  lavoro, come
previsto dall'art. 57 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
    Alla procedura concorsuale si applicano tutte le riserve previste
dal  decreto  del  Presidente  della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487
successive  modiche  e  integrazioni, tenuto conto altresi' di quanto
disposto  dalla legge 12 marzo 1999, n. 68, fino alla concorrenza del
30% dei posti messi a concorso.
    In  caso  di mancata partecipazione alla selezione in oggetto dei
concorrenti interni, si procedera' alla copertura dei posti riservati
agli  stessi  mediante  utilizzo  della  graduatoria  derivante dalla
presente procedura selettiva.
Requisiti di ammissione.
    Possono  partecipare a tale concorso coloro che siano in possesso
dei seguenti requisiti:
      requisiti generali:
        a) cittadinanza   di   uno  degli  Stati  membri  dell'Unione
europea;
        b) idoneita' fisica all'impiego;
        c) non  possono  accedere  all'impiego coloro che siano stati
esclusi  dall'elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o
dispensati  dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver
conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi
o viziati da invalidita' non sanabile;
      requisiti specifici:
        diploma  abilitante alla specifica professione previsto dalla
vigente legislazione;
        iscrizione all'albo professionale.
Domanda di ammissione.
    La  domanda  di partecipazione, datata, firmata (senza necessita'
di  autentica  della  firma) e contenente la documentazione di cui al
punto 4), deve essere inoltrata all'ufficio protocollo dell'azienda o
spedita  a  mezzo  servizio  postale  entro e non oltre il trentesimo
giorno  successivo  alla  data  di  pubblicazione  del concorso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, al seguente indirizzo:
      direttore  generale  dell'Azienda  ospedaliera  di Perugia, via
Brunamonti, 51 - 06122 Perugia.
    Qualora  detto  termine  cada  in un giorno festivo, lo stesso e'
prorogato al primo giorno successivo non festivo.
    La  domanda  si considera prodotta in tempo utile qualora spedita
entro  il  termine  stabilito.  In caso di invio tramite posta, fara'
fede il timbro postale.
    Il  bando  integrale  ed  il  modello di domanda sono disponibili
presso  la direzione personale, via Cotani n. 21 - Perugia e nel sito
aziendale www.ospedale.perugia.it.
Convocazione dei candidati ammessi al concorso.
    La  data  e  la  sede  in cui si svolgera' la prova scritta sara'
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
serie  speciale  «Concorsi  ed  esami»  - non meno di quindici giorni
prima  dell'inizio  della prova medesima. In caso di numero esiguo di
candidati  potra',  in  alternativa,  essere  inviato apposito avviso
mediante raccomandata.
    I   concorrenti   dovranno   munirsi   di   valido  documento  di
riconoscimento   al   fine  dell'accertamento  della  loro  identita'
personale.
Disposizioni varie.
    L'azienda   si  riserva,  inoltre,  la  facolta',  di  prorogare,
sospendere, modificare o revocare il presente avviso.
    Il  presente  bando  e' stato pubblicato nel Bollettino ufficiale
della  regione  dell'Umbria n. 46 del 13 novembre 2007. Per eventuali
informazioni  e  chiarimenti  gli  aspiranti  possono rivolgersi alla
direzione  personale, via Cotani n. 21 - Perugia, (tel. 0755/786023 -
0755/786045),  dalle  ore  10  alle  ore 13 di tutti i giorni feriali
escluso il sabato.