L'IPOST,  Istituto Postelegrafonici, per l'anno 2007, bandisce la
quarta  edizione  dei  premi  «Ipost:  per  la ricerca e lo studio» e
«Ipost  Giovani  laureati».  Il  premio  «Ipost  per  la ricerca e lo
studio»  prevede  l'assegnazione di un riconoscimento dell'importo di
Euro  25.000,00  lordi  per il primo classificato e di Euro 10.000,00
lordi per il secondo. Tale riconoscimento e' destinato a chi (persona
fisica o giuridica) si sia distinto nella ricerca di soluzioni nuove,
originali  e concrete nel campo del Welfare, della previdenza sociale
o dell'assitenza. Il bando integrale del concorso e' consultabile sul
sito:  www.ipost.it.  Ogni  elaborato o altra forma di documentazione
comprovante  l'attivita'  oggetto  di  valutazione,  dovra' pervenire
entro  e  non  oltre  il  31 gennaio  2008,  in  busta chiusa recante
all'esterno  l'indicazione «Premio Ipost: per la ricerca e lo studio»
a   mezzo   raccomandata  a/r,  oppure  tramite  agenzia  privata  di
spedizione  o  recapito  ovvero  mediante  consegna diretta a Ipost -
Istituto  Postelegrafonici  -  segreteria del Comitato premio «Ipost:
per  la  ricerca  e  lo  studio»  - all'attenzione della dr.ssa Maria
Spagnolo, viale Asia 67, 00144 Roma.
    Il  Premio  Ipost  Giovani Laureati si rivolge ai giovani di eta'
non   superiore  ai  trenta  anni  autori  di  elaborati  in  materia
giuslavoristica   o   previdenziale,   accademicamente   valutati   o
pubblicati o oggetto di tesi di laurea, prodotti dopo il 30 settembre
2005.  Al  primo  classificato  andranno  Euro  10.000,00 lordi, e al
secondo  Euro  5000,00  lordi.  Il  bando  integrale  di  concorso e'
consultabile  sul  sito www.ipost.it. Gli elborati dovranno pervenire
entro  e  non  oltre  il  31 gennaio  2008  esclusivamente in formato
cartaceo  ed  essere  inviati  a  mezzo  raccomandata  o assicurato o
mediante consegna diretta a: Istituto Postelegrafonici - Premio Ipost
Giovani  Laureati - all'attenzione della dr.ssa Maria Spagnolo, viale
Asia 67, 00144 Roma.
    Importante:  i vincitori dei suddetti premi si dovranno impegnare
a   svolgere   attivita'   didattica  nell'ambito  del  programma  di
formazione   dell'Ipost.   L'assegnazione  del  premio  e'  soggetta,
pertanto,  ad  accettazione  da  parte  dei  vincitori.  La materiale
erogazione  del  premio  avverra'  a  conclusione  dell'attivita'  di
formazione,  la cui mancata esecuzione e' causa di annullamento della
delibera di designazione dei vincitori.