IL DIRIGENTE
    Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente, tra l'altro,
l'autonomia delle universita';
    Vista  la  legge  5  febbraio 1992, n. 104, ed in particolare gli
artt. 4 e 20, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
pubbliche amministrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni, recante, tra
l'altro, le modalita' di svolgimento dei concorsi;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, recante il testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni   ed   integrazioni,   concernente  le  norme  generali
sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni
pubbliche;
    Visto   i  CC.CC.NN.LL.  del  Comparto  Universita'  sottoscritti
rispettivamente  in data 27 gennaio 2005 per il quadriennio normativo
2002/2005  e  per  il  biennio economico 2002/2003 e in data 28 marzo
2006 per i biennio economico 2004/2005;
    Visto  il  Regolamento  che disciplina le modalita' di accesso ai
ruoli  a  tempo  indeterminato  del personale tecnico-amministrativo,
compresi  i  dirigenti,  presso  questo  Ateneo,  emanato con decreto
rettorale  n.  3119 del 18 agosto 2003, e successive modificazioni ed
integrazioni;
    Visto  il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 116, in materia
di  protezione  degli  animali  utilizzati  ai fini sperimentali o ad
altri  fini scientifici ed in particolare gli artt. 5, 6 e 12 secondo
i quali occorre dotarsi di un medico veterinario ai suddetti fini;
    Visto  il  decreto direttoriale n. 283 del 18 settembre 2007, con
il  quale,  tra  l'altro,  e'  stata  disposta  l'assunzione  a tempo
indeterminato  di una unita' di personale appartenente alla categoria
EP,  posizione  economica EP1, dell'area tecnica, tecnico-scientifica
ed  elaborazione dati, di medico veterinario per lo svolgimento delle
attivita'  connesse  agli  stabulari e/o stabilimenti utilizzatori di
questo Ateneo;
    Viste  le note direttoriali prott. n. 35213 del 28 settembre 2007
e  n.  35530 del 1° ottobre 2007, con le quali, rispettivamente, sono
state  attivate  le  procedure  di  mobilita'  ex art. 34-bis decreto
legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni ed
ex  art.  19 del vigente C.C.N.L. comparto universita' del 27 gennaio
2005,  per  la  copertura  del  suindicato  posto  di  categoria  EP,
posizione  economica  EP1,  dell'area tecnica, tecnico-scientifica ed
elaborazione dati;
    Considerato che, unitamente alle predette procedure di mobilita',
e'  stata  attivata  la  procedura  di  mobilita'  volontaria  di cui
all'art.   30   del   decreto   legislativo   n.  165/2001,  mediante
pubblicazione nel sito web di Ateneo di apposito avviso;
    Considerato  che  tutte  le predette procedure di mobilita' hanno
avuto esito negativo;
    Accertata   la   vacanza   e   la   disponibilita'  di  un  posto
corrispondente  alla medesima categoria ed area di cui trattasi nella
pianta organica di Ateneo;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive modificazioni ed
integrazioni,  recante  norme  per il diritto al lavoro dei disabili,
nonche'  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000,
n.  333  e successive modificazioni ed integrazioni, con cui e' stato
emanato il Regolamento di esecuzione della predetta legge n. 68/1999;
    Visto  il  decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215 e successive
modificazioni  ed  integrazioni ed in particolare l'art. 18, comma 6,
che  prevede  l'elevazione al 30% dell'aliquota relativa alla riserva
di  posti nei pubblici concorsi a favore dei volontari in ferma breve
o  in  ferma  prefissata  di  durata  di  cinque anni delle tre forze
armate,  congedati  senza  demerito,  anche  al  termine o durante le
eventuali  ferme contratte e il comma 7, il quale prevede che qualora
tale  riserva non possa operare integralmente o parzialmente, perche'
da' luogo a frazioni di posto, tale frazione si cumula con la riserva
relativa ad altri concorsi banditi nella stessa amministrazione;
    Visto il decreto legislativo 31 luglio 2003, n. 236, modificativo
del  suddetto  decreto  legislativo  n.  215/2001,  ed in particolare
l'art. 11 che ricomprende tra i beneficiari della sopracitata riserva
del  30%  anche  gli ufficiali di complemento in ferma biennale e gli
ufficiali  in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la
ferma contratta;
    Considerato  che  ai  sensi  dell'art.  5,  commi 1 e 2, del gia'
citato decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 le riserve
dei  posti,  previste  da  leggi  speciali  a  favore  di particolari
categorie  di  cittadini,  non  possono  complessivamente superare la
meta' dei posti messi a concorso e che, se in relazione a tale limite
sia  necessaria una riduzione dei posti da riservare, questa si attua
in misura proporzionale per ciascuna categoria di aventi diritto alla
riserva;
    Considerato  che  tale  riduzione  proporzionale  si  traduce, in
relazione  ad  ogni  posto da bandire, nel 31% a favore del personale
disabile  beneficiario  della legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive
modificazioni  ed  integrazioni  e  nel  19%  a  favore del personale
militare beneficiario del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215 e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  per  un totale del 50%,
limite legale massimo previsto per le riserve;
    Accertato  che  risulta una precedente frazione di posto relativa
ad  altri  concorsi  banditi  presso questa Universita' pari al 40% a
favore del suddetto personale militare;
    Considerato  che  relativamente  al presente bando tale riduzione
proporzionale  comporta una riserva pari al 31% a favore del predetto
personale  disabile  ed  una  riserva  pari al 19% che si cumula alla
precedente  frazione  di  posto  pari  al 40% per un totale del 59% a
favore del predetto personale militare;
    Accertato  che  tale  riduzione  proporzionale  non  determina il
raggiungimento  dell'unita' ne' a favore della categoria dei soggetti
disabili  ex  legge  n.  68/1999,  ne'  a  favore  della  sopracitata
categoria  di cui al decreto legislativo n. 215/2001, pur comportando
in  relazione  a quest'ultima categoria una frazione di posto pari al
59%   -   che  sara'  cumulata  con  le  frazioni  di  posto  che  si
determineranno  a  seguito  di future selezioni a tempo indeterminato
bandite da questo Ateneo;
    Vista,  altresi',  la  convenzione stipulata in data 18 settembre
2006  da  questa  amministrazione con i competenti organi provinciali
per l'assunzione di personale appartenente alle categorie protette di
cui  alla  suindicata  legge  n. 68/1999, con la quale viene comunque
garantita   la  complessiva  quota  d'obbligo  per  l'assunzione  del
suddetto personale disabile;
      Ritenuto  necessario ed urgente provvedere alla copertura di un
posto  di  categoria  EP, posizione economica EP1, dell'area tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati, di medico veterinario per
lo   svolgimento   delle   attivita'   connesse  agli  stabulari  e/o
stabilimenti  utilizzatori  di  questo Ateneo, mediante emanazione di
apposito bando di concorso pubblico, per esami;
    Vista  la nota della direzione amministrativa prot. n. 2979/C del
15   novembre  2000,  che  ha  confermato  il  disposto  del  decreto
direttoriale   n.   690   dell'11   novembre  1998,  con  particolare
riferimento  alla  devoluzione  al  dirigente  della ripartizione del
personale  della  competenza  all'emanazione  di atti e provvedimenti
relativi alla procedure di selezione del personale;
Decreta:
                               Art. 1.
                              Indizione
    E'  indetto  il  concorso pubblico, per esami, per la copertura a
tempo  indeterminato  di  un  posto  di personale da inquadrare nella
categoria    EP,    posizione    economica    EP1,    area   tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati, di medico veterinario per
lo   svolgimento   delle   attivita'   connesse  agli  stabulari  e/o
stabilimenti  utilizzatori  di  questo  Ateneo,  ai sensi del decreto
legislativo del 27 gennaio 1992, n. 116.
    In  particolare,  tali  attivita'  consisteranno,  di  norma, nel
controllo  del  benessere e delle condizioni di salute degli animali,
nel  controllo  della buona esecuzione delle procedure di esperimento
sugli  animali  nonche'  nella  prescrizione dei farmaci necessari al
benessere degli animali.
    L'Amministrazione  si riserva la facolta' di revocare il bando di
concorso,  di  sospendere  o  rinviare le prove concorsuali ovvero di
sospendere  o  non procedere all'assunzione del vincitore, in ragione
di  esigenze  attualmente  non valutabili ne' prevedibili, nonche' in
applicazione di disposizioni di contenimento della spesa pubblica che
impedissero, in tutto o in parte, l'assunzione di personale presso le
universita'.