IL RETTORE
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Cagliari emanato
con   decreto   rettorale   del   18 dicembre  1995,  pubblicato  sul
supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale n. 5 dell'8 gennaio
1996 e successive modificazioni;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, ed in particolare l'art. 4,
che prevede che le Universita', con proprio regolamento, disciplinino
l'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'Universita' e della ricerca
scientifica  e tecnologica n. 224 del 30 aprile 1999 - Regolamento in
materia di dottorato di ricerca - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 162 del 13 luglio 1999;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 2216  del 26 agosto 1999 con il
quale  e'  stato  emanato  il  regolamento  del  dottorato di ricerca
dell'Universita' di Cagliari;
    Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 relativo al
Regolamento  recante  norme  concernenti  l'autonomia didattica degli
atenei,  e  il  successivo  decreto di modifica n. 270 del 22 ottobre
2004;
    Vista la delibera del 10 febbraio 2004, con la quale il Consiglio
di  amministrazione  ha  stabilito,  a decorrere dall'anno accademico
2003/2004,  l'importo  delle  tasse  per  l'iscrizione  ai  corsi  di
dottorato di ricerca per i non beneficiari di borsa di studio;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 460  del 9 dicembre 2005 con il
quale  e'  stato  emanato  il  Regolamento  di Ateneo sulle scuole di
dottorato di ricerca dell'Universita' di Cagliari;
    Vista  la  proposta  di  istituzione  del  corso  di dottorato di
ricerca in scienze cardiovascolari;
    Visto  il parere espresso dal Nucleo di valutazione interna nella
seduta del 19 giugno 2007;
    Vista  la  deliberazione  del  10 ottobre  2007,  con la quale il
Senato  accademico  ha  approvato  l'istituzione  del XXIII ciclo dei
corsi  e delle scuole di dottorato di ricerca con sede amministrativa
presso  l'Universita' di Cagliari, indicato i criteri di ripartizione
e  attribuito le borse di studio per la frequenza ai suddetti corsi e
Scuole di dottotato di ricerca;
    Considerato  che non e' stato possibile attivare, unitamente agli
altri corsi di dottorato di ricerca, il corso di dottorato in scienze
cardiovascolari  esclusivamente  a  causa  della mancanza di adeguate
risorse finanziarie;
    Considerato  che  successivamente alla pubblicazione del bando di
concorso  dei  corsi/scuole di dottorato di ricerca relativi al XXIII
ciclo,  l'Istituto  San Raffaele di Roma si e' impegnato a finanziare
due   borse   di   studio  per  il  corso  di  dottorato  in  scienze
cardiovascolari;
    Vista  della  delibera'  con  la quale il Senato accademico, data
19 dicembre  2007,  ha approvato il rinnovo del corso di dottorato in
scienze  cardiovascolari  finanziato  con due borse di studio esterne
all'Universita' di Cagliari;
    Visto  il  decreto  rettorale n. 390 del 25 gennaio 2008, con cui
nelle  more  delle  decisioni  del  Consiglio  di amministrazione, si
autorizza  l'assegnazione  delle due borse di studio del San Raffaele
di Roma al corso di dottorato di ricerca in scienze cardiovascolari;
                              Decreta:
                               Art. 1.
             Istituzione corso di dottorato di ricerca.
    E'  istituito il XXIII ciclo del corso di dottorato di ricerca in
scienze  cardiovascolari. E' indetto presso l'Universita' degli studi
di  Cagliari  pubblico concorso, per esami, per l'ammissione al corso
di dottorato di ricerca in scienze cardiovascolari.
    Si  riporta  di seguito la sede del dottorato, la durata, i posti
messi a concorso, le borse di studio disponibili.
                 Area disciplinare: scienze mediche
                Dottorato in scienze cardiovascolari
    Sede: Dipartimento di scienze cardiovascolari e neurologiche;
    Durata: 3 anni;
    Posti: 4;
    Borse di studio: 2 borse finanziate dall'Istituto San Raffaele di
Roma;
    Posti senza borsa: 2;
    Prove di ammissione:
      prova  scritta  -  13 marzo  2008  ore  9,30  presso  aula  del
dipartimento  di  scienze  cardiovascolari - nuova spina didattica di
Monserrato.
      prova   orale   -   13 marzo  2008  ore  16,  presso  aula  del
dipartimento  di  scienze  cardiovascolari - nuova spina didattica di
Monserrato.
    Coordinatore:  prof  Giuseppe  Mercuro  - mercuro@pacs.unica.it -
tel. 070/6754955.
    La  retribuzione delle borse messe a disposizione da enti esterni
e'  vincolata  al trasferimento dei relativi fondi all'Universita' di
Cagliari.
    Il  numero delle borse di studio previste potra' essere aumentato
a seguito di finanziamenti di soggetti pubblici e privati.
    L'aumento  delle  borse  di  studio  puo' determinare, sulla base
delle   esigenze  delle  strutture  che  ospitano  le  attivita'  del
dottorato,  l'incremento  dei posti messi a concorso in numero doppio
rispetto al numero delle borse di studio stesse, ai sensi dell'art. 7
lettera e) del decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224.