IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Vista   la   determinazione   n. 2792/2007   prot.  n. 48643  del
18 dicembre  2007,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale - 4ª serie
speciale  -  n. 3  dell'11 gennaio  2008, con cui e' stato indetto il
bando di concorso pubblico, per esami, ad un posto di cat. B/3 - area
servizi  generali  e  tecnici  presso  il  Dipartimento di genetica e
microbiologia dell'Universita' degli studi di Pavia;
    Vista  la  comunicazione  in  data  30 gennaio  2008  con  cui il
direttore  del  Dipartimento  di  genetica  e microbiologia di questo
Ateneo,  segnala  che, nella stesura del bando, e' stata omessa parte
del testo relativo alla seconda prova scritta;
    Accertati  l'errore  e  la  conseguente  necessita' di provvedere
all'integrazione del suddetto programma;
    Atteso  di dover riaprire i termini per le procedure concorsuali,
tenuto  conto  che  i  termini  per la presentazione delle domande di
partecipazione al concorso in oggetto scadono il 21 febbraio 2008;
                              Dispone:
                               Art. 1.
    Nella  parte  relativa  alle  prove  concorsuali,  l'art. 5 della
determinazione  n. 2792/2007  prot.  n. 48643  del  18 dicembre 2007,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4ª  serie  speciale - n. 3
dell'11 gennaio  2008,  con cui e' stato indetto il bando di concorso
pubblico, per esami, a un posto di cat. B/3 - area servizi generali e
tecnici   presso   il   Dipartimento   di  genetica  e  microbiologia
dell'Universita' degli studi di Pavia e' cosi' sostituito:
    «Gli  esami  consisteranno  in  due  prove  scritte con domande a
risposta  sintetica  ed  in  una  prova  orale  secondo  il  seguente
programma:
      prima  prova scritta: preparazione e sterilizzazione di terreni
di  coltura  per  cellule batteriche, vegetali ed animali; tecniche e
strumenti di sterilizzazione;
      seconda  prova  scritta: protocolli informatici per la gestione
di  reagenti  e  materiali  necessari  per  l'allestimento di colture
cellulari  e sterilizzazione; organizzazione dell'ambiente di lavoro;
smaltimento di materiale e lavaggio di vetreria per l'eliminazione di
sostanze tossiche e nocive;
      prova  orale:  consistera'  in un approfondimento teorico degli
argomenti  oggetto  delle  prove  scritte  e  mirera'  a  valutare le
conoscenze delle misure di sicurezza da adottare in locali adibiti ai
servizi   generali  in  dipartimenti  in  cui  si  svolgono  ricerche
biologiche - molecolari e cellulari».