IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modifiche ed integrazioni;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modifiche;
    Visto   il   comma   519  della  legge  27 dicembre  2006  n. 296
(Disposizioni  per  la  formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello  Stato (legge finanziaria 2007) che prevede la stabilizzazione,
a  domanda, del personale non dirigenziale in servizio all'1° gennaio
2007  a tempo determinato da almeno tre anni, anche non continuativi,
o  che  consegua  tale  requisito  in  virtu'  di contratti stipulati
anteriormente alla data del 29 settembre 2006;
    Vista  la  direttiva  n. 7 del 30 aprile 2007 del Ministro per le
riforme  e  le  innovazioni nelle pubbliche amministrazioni, relativa
all'applicazione della norma sopra citata;
    Vista  altresi'  la  nota  della  Presidenza  del  Consiglio  dei
Ministri  -  Dipartimento  della  funzione  pubblica  prot. 30029 del
25 luglio 2007 relativa alla citata Direttiva;
    Considerato  che  presso  questo  Ateneo  esiste  una sola unita'
potenzialmente destinataria del citato art. 1, comma 519;
    Visto  che  per la predetta unita' e' stata gia' espletata, a suo
tempo,   regolare   procedura  concorsuale  (concorso  pubblicato  in
Gazzetta  Ufficiale n. 5 del 18 gennaio 2002) e che con D.D.A. n. 989
del  8 luglio  2002  sono  stati  approvati gli atti e la graduatoria
relativi  al  concorso  sopra richiamato ed il cui vincitore e' stato
dichiarato l'unita' di personale che ora si intende stabilizzare;
    Visto  che il Consiglio di amministrazione di questa Universita',
con  delibera  n. 112  del  23 ottobre  2007 ha approvato la proposta
relativa all'incremento del totale delle assunzioni di categoria C 1,
su  cui  il  CdA aveva gia' positivamente deliberato, in data 6 marzo
2007,  di  una  ulteriore  unita'  di  personale,  nell'ambito  della
programmazione     triennale     del    fabbisogno    di    personale
tecnico-amministrativo per il triennio 2007-2009;
    Considerato  che  questa Universita', circa i vincoli finanziari,
ha   sempre   osservato  quanto  disposto  dall'art. 51  della  legge
27 dicembre  1997, n. 449, secondo cui le spese fisse ed obbligatorie
per  il  personale  di  ruolo  delle  universita' statali non possono
eccedere  il  90 per cento dei trasferimenti statali sul fondo per il
finanziamento  ordinario,  ovvero  se  le  Universita'  eccedono tale
limite,  come  nel  caso  di  specie,  non  possono essere effettuate
assunzioni  di  personale  se  non nell'ambito del 35 per cento delle
risorse  finanziarie che si rendano disponibili per le cessazioni dal
ruolo dell'anno di riferimento.
    Visto  che  la  legge  finanziaria  2008  (Legge 24 dicembre 2007
n. 244)  ha  confermato i processi di stabilizzazione del personale a
tempo  determinato  gia'  introdotti  con  la  precedente Finanziaria
(Legge 27 dicembre 2007 n. 296 - comma 519);
    Visto,  altresi',  che  solo in data 16 gennaio 2008 il Ministero
dell'universita' e della ricerca ha precisato che gli oneri derivanti
dal  transito,  per  effetto  della  stabilizzazione, delle unita' di
personale  a  tempo  determinato  nei  ruoli  del  personale  a tempo
indeterminato,   verranno  esclusi  dal  conteggio  delle  spese  che
concorrono  al  calcolo  dei  rapporti di cui all'art. 51 della legge
449/97 (ovvero non verranno applicate le disposizioni circa il limite
di  spesa del 90% per le spese fisse ed obbligatorie per il personale
di ruolo).
                              Dispone:
                               Art. 1.
                            O g g e t t o
    1.  Con  il  presente  Avviso  e' indetta, ai sensi del comma 519
della   legge   27 dicembre   2006,   n. 296,  la  procedura  per  la
stabilizzazione   presso   l'Universita'   degli   studi   di  Napoli
«l'Orientale»  di  n. 1  lavoratore  di  cui  all'art. 2, comma 2 del
decreto  legislativo,  n. 165/2001,  con  qualifica non dirigenziale,
titolare  di  contratto  di  lavoro  subordinato di diritto privato a
tempo  determinato,  in  possesso  dei requisiti di cui ai successivi
articoli 3, comma 1 e 4.