IL RETTORE
   Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998 n. 210, recante norme sul
dottorato di ricerca;
   Visto il decreto ministeriale n. 224 del 30 aprile 1999 in materia
di dottorato di ricerca;
   Visto il «Regolamento d'Ateneo in materia di dottorati e scuole di
dottorato»,  emanato  con decreto  rettorale n. 202/2005 e successive
modificazioni e integrazioni;
   Vista   la  delibera  del  Consiglio  di  Amministrazione  dell'11
dicembre 2007;
   Considerato  che  la  scuola di dottorato in «scienze economiche e
statistiche»,  cui  compete  la ripartizione delle borse di studio ai
dottorati   ad   essa   afferenti,   accogliendo   la   richiesta  di
anticipazione  dei  bandi  avanzata dai coordinatori dei dottorati di
ricerca   in   economia  e  metodologia  statistica  per  la  ricerca
scientifica,  ha deliberato di assegnare, in prima istanza, sei borse
di  studio  al dottorato di ricerca in economia e tre borse di studio
al  dottorato  di  ricerca  in  metodologia statistica per la ricerca
scientifica;
   Visto  il parere  del  nucleo  di  valutazione del 10 aprile 2008,
relativo alla sussistenza dei previsti requisiti di idoneita';
   Fatta riserva di eventuali e successive integrazioni al bando, che
verranno  pubblicizzate sul sito internet dell'Alma Mater Studiorum -
Universita'  di Bologna, all'indirizzo: http://www.unibo.it - ricerca
- dottorati di ricerca;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Istituzione
   Sono  indetti,  presso  l'Alam  Mater  Studiorum -  Universita' di
 Bologna,  i  concorsi  pubblici  per  l'ammissione  ai  dottorati di
ricerca  in  «Economia»  e  «Metodologia  statistica  per  la ricerca
scientifica» XXIV ciclo, - anno accademico 2008/2009 - afferenti alla
Scuola di dottorato di «Scienze economiche e statistiche»;
   Modalita'  di selezione per l'ammissione ai dottorati sopraccitati
e  scadenze  per  la  presentazione  delle  domande  di ammissione al
concorso sono riportate nelle successive schede informative.
   Le  borse  di studio finanziate da enti esterni vengono assegnate,
fallo  salvo  il  buon  fine  della Convenzione tra l'Ateneo e l'Ente
finanziatore.
   Le  Borse  di  studio  che  prevedano lo svolgimento di specifiche
attivita'  di  ricerca,  vincolano  gli  assegnatari allo svolgimento
ditale attivita'.
   Il  numero delle borse di studio a bando, puo' aumentare a seguito
di   finanziamenti   di   soggetti   pubblici   o  privati  acquisiti
successivamente  alla  pubblicazione del presente bando, ma non oltre
la data di pubblicazione delle graduatorie di merito.
   L'incremento  del  numero  delle borse di studio, previa richiesta
del collegio dei docenti, determina l'incremento dei posti ordinari.
   Il mancato  perfezionamento delle Convenzioni per il finanziamento
di  borse  di  studio,  anche  se  indicate a bando, riduce il numero
complessivo dei posti ordinari.
   Saranno  attivati  i  soli  corsi  di  dottorato  che, espletati i
relativi concorsi, abbiano prodotto un numero minimo di tre iscritti.
   Il  cresente  bando  ha  valore di notifica a tutti ali effetti. I
candidati  non  riceveranno  pertanto  alcuna  comunicazione  scritta
relativa  alle  date  concorsuali  o,  successivamente, relativa alla
scadenza delle immatricolazioni.
      Scuola di dottorato in «Scienze economiche e statistiche»
                (Direttore prof. Gian Luca Marzocchi)
   Dottorato di ricerca in: economia
   Scadenza bando: 30 giugno 2008
   Sito   del   dottorato:   http://www.phdeco.unibo.it_(For  further
information for foreign students)
   Sede amministrativa: Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
   Sede consorziata: Universita' di Modena e Reggio Emilia
   Struttura proponente: Dipartimento di scienze economiche
   Durata del corso: 3 anni
   Posti ordinari: 12
   Borse di Studio: 6 - Universita' di Bologna
   Coordinatore:  prof.  Andrea  Ichino  -  Dipartimento  di  scienze
economiche - piazza Scaravilli 1 - Bologna
   Indirizzi di ricerca:
    economia industriale, regolamentazione e antitrust
    economia pubblica
    economia dello sviluppo
    geografia economica
    econometria
    economia del lavoro
    economia dell'istruzione
    teoria dei giochi
    finanza e corporate governance
    economia matematica
    economia internazionale reale e monetaria
   Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso di:
    diploma di laurea - vecchio ordinamento;
    diploma di laurea specialistica/magistrale;
    analogo  titolo accademico conseguito all'estero, preventivamente
riconosciuto  dalle autorita' accademiche italiane, anche nell'ambito
di accordi interuniversitari di cooperazione e mobilita'.
   Saranno  ammessi  sub  condicione i candidati che presenteranno la
domanda  di ammissione al concorso entro il 30 giugno 2008, in attesa
del conseguimento, entro e non oltre il 20 settembre 2008, di uno dei
titoli accademici sopracitati.
                       Modalita' di ammissione
   Ammissione per soli titoli:
   I  Candidati  sono invitati ad allegare alla domanda di ammissione
al concorso i seguenti titoli:
    I. Curriculum vitae;
    2.  Dichiarazione  di intenti: non piu' di 2 pagine con una breve
descrizione  del percorso di studi del candidato, i suoi interessi di
ricerca e i propri obiettivi professionali;
    3. Voto di laurea con dettaglio dell'ultimo (o piu' altro) titolo
ottenuto  (o  da conseguirsi entro il 20 settembre 2008), nella forma
di  un  semplice  certificato/trascrizione dei voti dei singoli esami
sostenuti  da  parte  dell'Universita'  del  candidato, che indichi i
risultati finali (o intermedi) ottenuti. li' documento deve contenere
un'interpretazione dei titoli ottenuti, per esempio nella forma della
corrispondenza  tra  il  sistema  di  valutazione  dell'istituto  del
candidato e il sistema di valutazione americano secondo la formula A,
B, C, D, F, dove F significa insufficiente;
    4.  Due  lettere  di presentazione: una delle quali dovra' essere
redatta da un docente universitario;
    5.  Per  i  non  madrelingua  inglese, un attestato di conoscenza
della  lingua  inglese:  TOEFL  o  certificato  equivalente,  o altro
documento che possa attestare la capacita' di comunicare nella lingua
inglese;
    6.  Eventuali  ulteriori  titoli o pubblicazioni rilevanti per la
valutazione  del  candidato (per esempio, Graduate Record Examination
(GRE), se disponibile).
   I  titoli  dovranno essere allegati alla domanda di partecipazione
al  concorso  e trasmessi alla segreteria del dottorato in economia -
presso il dipartimento di scienze economiche - Universita' di Bologna
piazza  Scaravilli  I  - 40126  Bologna  -  Italia - entro la data di
scadenza del bando e in una delle seguenti modalita':
    e-mail  all'indirizzo  di  posta elettronica: dse.phdeco@unibo.it
con la documentazione allegata in formato .pdf;
    raccomandata  con  ricevuta  di  ritorno  o con corriere espresso
indirizzata  alla  segreteria  del  dottorato  in  economia presso il
dipartimento  di scienze economiche - Universita' di Bologna - piazza
Scaravilli 1 - 40126 Bologna - Italia
    consegna diretta alla segreteria del dottorato in economia presso
il  dipartimento  di  scienze  economiche  - Universita' di Bologna -
piazza Scaravilli 1 - 40126 Bologna - Italia
   Dottorato  di  ricerca  in:  Metodologia statistica per la ricerca
scientifica
   Scadenza Bando: 22 luglio 2008
   Sito del dottorato: http://www.stat.unibo.it
   Sede amministrativa: Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
   Struttura  proponente:  dipartimento di scienze statistiche «Paolo
Fortunati»
   Durata del corso: 3 anni
   Posti ordinari: 6
   Borse di studio: 3 - Universita' di Bologna
   Coordinatore:  prof.  ssa  Daniela  Cocchi dipartimento di scienze
statistiche  «P. Fortunati», Via Belle Arti, 41, Bologna
   Indirizzi di Ricerca:
    Metodologico
    Biostatistico
    Demografico-sociale
    Statistico-economico-econometrico
   Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso di:
    diploma di laurea - vecchio ordinamento;
    diploma di laurea specialistica/magistrale;
    analogo  titolo accademico conseguito all'estero, preventivamente
riconosciuto  dalle autorita' accademiche italiane, anche nell'ambito
di accordi interuniversitari di cooperazione e mobilita'.
   Saranno  ammessi  sub  condicione i candidati che presenteranno la
domanda  di ammissione al concorso entro il 22 luglio 2008, in attesa
del  conseguimento,  entro  e non oltre il 31 luglio 2008, di uno dei
titoli accademici sopraccitati.
   I  candidati  sono invitati ad allegare alla domanda di ammissione
al concorso i seguenti titoli
    a) Curriculum vitae;
    b)  Copia  del  certificato  con  voto  di  Laurea (oppure titolo
equipollente conseguito presso Universita' estere) e voto nei singoli
esami sostenuti;
    c)  sommario  al  massimo  di  due pagine della tesi di laurea di
livello piu' alto;
    d)  eventuale  copia  del  certificato  di  titoli post laurea in
materia   pertinente   all'oggetto   del   dottorato  (oppure  titoli
equipollenti conseguito presso Universita' estere);
    e) eventuali soggiorni all'estero per lo svolgimento di attivita'
di studio (Erasmus o simili);
    f)  eventuale svolgimento, presso soggetti pubblici o privati, in
Italia   o  all'estero,  di  attivita'  di  ricerca  scientifica,  di
attivita' lavorativa o di tirocinio, a qualsiasi titolo prestato;
    g) eventuali pubblicazioni scientifiche;
    h)  max  3  lettere  di presentazione in busta chiusa, firmate ai
bordi   dal   presentatore,   che   devono   contenere   le  seguenti
informazioni:  da quanto tempo il presentatore conosce il candidato e
quale  ruolo  ha  avuto  nella  sua  formazione  come  classifica  il
candidato  sui  punti seguenti: cultura di base - capacita' tecnica -
indipendenza  - motivazione a fare ricerca - capacita' di interazione
- laboriosita';
    i)  eventuali ulteriori titoli e pubblicazioni ritenuti utili per
la valutazione.
   I  titoli  dovranno essere allegati alla domanda di partecipazione
al  concorso  e  trasmessi  all'Ufficio  formazione scientifica - via
Belle Arti 42 - 40126 Bologna - entro la data di scadenza del bando.
                       Modalita' di ammissione
   A)  Ammissione con valutazione titoli, prova scritta e prova orale
(riservata a candidati italiani e stranieri residenti in Italia)
   La  prova  e'  volta  a  verificare  la  preparazione  di base del
candidato  e  la sua attitudine alla ricerca, e comprendera' anche la
verifica della conoscenza della lingua inglese.
   Diario prove
    prova  scntta 8 settembre 2008 - presso il dipartimento di sienze
statistiche - ore 10,00;
    prova  orale 9 settembre 2008 - presso il dipartimento di scienze
statistiche - ore 10,00.
   B)  Ammissione  per soli titoli (riservata a candidati stranieri e
cittadini italiani residenti all'estero)
   Costituisce  titolo  valutabile  la titolarita' di borse di studio
finanziate da istituzioni internazionali.
   I   candidati,   a   insindacabile   giudizio   della  commissione
giudicatrice,  potranno  essere  sottoposti  a  colloquio  nella data
fissata per le prove orali.
   La   richiesta   dell'eventuale   colloquio,   se  proposto  dalla
commissione,  verra'  comunicata  ai  candidati con almeno un mese di
anticipo.
   Le   borse   di  studio,  complessivamente  disponibili,  verranno
ripartite  a  insindacabile  giudizio della commissione giudicatrice,
tra le due graduatorie di ammissione previste.
   Eventuali modifiche, aggiornamenti o integrazioni al contenuto del
presente   bando,   nonche'   integrazioni  o  modifiche  delle  date
concorsuali,   verranno   rese   note,   in  via  esclusiva,  con  la
pubblicazione  sul  sito  internet:  http://www.unibo.it  seguendo il
percorso: ricerca - dottorati di ricerca.