IL DIRETTORE per il personale militare

   Visto  il  decreto dirigenziale n. 48/08 in data 21 febbraio 2008,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
serie speciale - n. 17 del 29 febbraio 2008, con cui e' stato indetto
il  concorso,  per  esami,  per  l'ammissione di 160 giovani ai licei
annessi  alle  Scuole  militari  dell'Esercito  per l'anno scolastico
2008/2009;
   Ravvisata  l'esigenza  di  modificare il comma 4 dell'articolo 10,
del  precitato  decreto dirigenziale che nell'attuale formulazione, a
causa di un refuso, non risulta pienamente aderente alle disposizioni
contenute  nel  comma  2,  lettera  e), dell'articolo 3 e nel comma 1
dell'articolo 12, del medesimo bando di concorso;
   Visto  il  decreto  dirigenziale  5  maggio  2008,  in particolare
l'articolo  2, che prevede che, in caso di assenza o impedimento, gli
atti di gestione amministrativa attribuiti al Dirigente Dott. Antonio
GIOJA  dall'articolo  1 del suddetto decreto dirigenziale, quale Vice
Direttore   Generale   della  Direzione  Generale  per  il  personale
militare,  sono  adottati  dal  Direttore  Generale  per il personale
militare,
                              Decreta:

                               Art. 1.




   Per i motivi indicati nelle premesse, il comma 4 dell'articolo 10,
del  decreto  dirigenziale  n.  48/08 in data 21 febbraio 2008 citato
nelle  premesse, con cui e' stato indetto il concorso, per esami, per
l'ammissione  di  160  giovani  ai licei annessi alle Scuole militari
dell'Esercito  per  l'anno  scolastico  2008/2009,  e'  integralmente
sostituito dal seguente:
   « 4. I candidati che siano stati ammessi a partecipare al concorso
"con  riserva", quali frequentatori nell'anno scolastico in corso del
secondo  anno  di  un  corso  di studi diverso da quello per il quale
hanno  chiesto  di  concorrere,  ovvero  di  un  liceo  sperimentale,
dovranno   documentare,   a   scioglimento   della   "riserva",   con
dichiarazione  sostitutiva rilasciata con le modalita' e dai soggetti
indicati  nei  precedenti commi 2 e 3 - anticipandola a mezzo fax (n.
0742/342208)  -  di  aver superato, qualora gia' sostenuti, presso un
istituto scolastico statale o parificato, gli esami integrativi nelle
materie  che  non  hanno formato oggetto di studio durante il biennio
frequentato,  conseguendo in tal modo l'idoneita' all'iscrizione alla
classe per la quale hanno chiesto di partecipare.
   I   candidati   che   non  abbiano  ancora  sostenuto  tali  esami
integrativi  saranno  ammessi  "con  riserva"  alla  prova  orale del
concorso, e la dichiarazione sostitutiva di cui al precedente periodo
dovra'  essere  presentata  nei  tempi  e  con le modalita' di cui al
successivo articolo 12, comma 1».
   Il  presente  decreto sara' sottoposto al controllo previsto dalla
normativa vigente.
    Roma, 11 giugno 2008
                            Generale di Corpo d'Armata: Rocco Panunzi