IL DIRETTORE GENERALE
                      per il personale militare
                           di concerto con
                       IL COMANDANTE GENERALE
                del Corpo delle capitanerie di porto
   Visto  il  decreto interdirigenziale 23 gennaio 2008, con il quale
e'  stato indetto, tra l'altro, un concorso, per titoli ed esami, per
la  nomina di quattro sottotenenti di vascello in servizio permanente
nel ruolo normale del Corpo delle capitanerie di porto;
   Vista  la  lettera n. 61185 datata 27 giugno 2008, con la quale il
Comando  generale  del Corpo delle capitanerie di porto ha chiesto di
valutare la possibilita' di incrementare, tenuto conto della relativa
copertura finanziaria, da quattro a cinque i posti a concorso, di cui
all'art.    1,   comma   1,   lettera   b)   del   predetto   decreto
interdirigenziale,   ai  sensi  dell'art.  1,  comma  4  del  decreto
medesimo;
   Visto  il  foglio trasmesso via fax in data 27 giugno 2008, con il
quale  lo  Stato  maggiore  delle  difesa  ha  espresso il nulla osta
all'incremento richiesto;
   Visto l'art. 16 del decreto legislativo 20 marzo 2001, concernente
le funzioni dei dirigenti di uffici dirigenziali generali;
   Visto  l'art. 2, comma 3, del decreto ministeriale 1° aprile 2006,
concernente   struttura   ordinativa  e  competenze  della  Direzione
generale  per il personale militare, per il quale il piu' anziano dei
vice  direttori militari o, in assenza di entrambi, il vice direttore
civile,  sostituisce  il  direttore  generale in caso di assenza o di
impedimento e ne assolve le funzioni qualora la carica sia vacante;
                              Decreta:
    In  relazione  al concorso, per titoli ed esami, per la nomina di
quattro  sottotenenti  di  vascello  in servizio permanente nel ruolo
normale  del  Corpo  delle  capitanerie di porto, indetto con decreto
interdirigenziale   23   gennaio   2008,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 8 del 29 gennaio 2008, i posti di cui all'art. 1, comma
1,  lettera  b), punto 1), per i motivi indicati nelle premesse, sono
incrementati di una unita'.
    Roma, 1° luglio 2008
                                   p. Il direttore generale: Talarico
Il Comandante generale: Pollastrini