Questo Istituto ha provveduto ad inoltrare richiesta di avviamento
al  lavoro,  ai  sensi dell'art. 16 della legge n. 56/1987, di cinque
unita'  di  personale  Area  B -  posizione  economica  B1  - profilo
professionale  «addetto  ai  servizi  ausiliari  integrati» qualifica
riconducibile  a  quella di operatore generico di produzione, sedi di
servizio:  uffici della Corte dei conti di Bologna, Genova, L'Aquila,
Milano  e Torino. Tutte le assunzioni saranno a tempo indeterminato e
in regime di tempo pieno.
   Ai   sensi   dell'art.   27   del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 9  maggio  1994, n. 487, i candidati, avviati dagli Uffici
del lavoro competenti, saranno sottoposti ad una prova selettiva.
   La   prova   selettiva   consistera'  nell'effettuare  i  seguenti
adempimenti:
    prima fase:
     compilazione  dello  stampato  per  visitatori  con  notizie  da
ricavare da un documento di riconoscimento idoneo (carta d'identita',
patente   automobilistica,   passaporto,  tessera  di  riconoscimento
rilasciata da un'amministrazione dello Stato, ecc.);
     esecuzione  di fotocopie di atti normativi tratti dalla raccolta
della  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana  o da riviste
giuridiche,    su   macchine   in   dotazione   dell'amministrazione;
smistamento  della  posta in arrivo ed in partenza secondo gli uffici
di destinazione;
     trascrizione  di  un  brano di cinque righe su personal computer
utilizzando il programma Word;
    seconda fase:
     risposta  a  sei domande sintetiche (quiz) di natura elementare,
con  opzione  per  una  fra tre soluzioni predeterminate, concernenti
principi  di  diritto  pubblico,  diritti  e doveri degli impiegati e
ordinamento della Corte dei conti;
    terza fase:
     colloquio   vertente   sulle   materie   menzionate  nella  fase
precedente.
   La durata complessiva delle prove sara' di 2 ore.
   Conseguiranno l'idoneita' i candidati che avranno:
    a) svolto gli adempimenti di cui alla prima fase entro 45 minuti,
con una percentuale di errori non superiore al 30%;
    b)  eseguito  l'adempimento di cui alla seconda fase nel tempo di
25 minuti con un massimo di due errori;
    c) conseguito nel colloquio un punteggio di almeno 21/30.
   Per  ottenere  l'idoneita' occorre che il candidato abbia superato
le prove di cui ai punti a), b) e c).
   La  partecipazione  e'  rivolta a tutti i lavoratori che abbiano i
prescritti  requisiti  per l'accesso all'impiego pubblico, purche' in
possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado.
   Le richieste sono state rivolte a:
    1) per la sede di Bologna - Direzione Generale Cultura Formazione
Lavoro - Via Aldo Moro, 38 - 40127 Bologna;
    2)  per  la  sede  di  Genova -  Provincia  di  Genova -  Ufficio
Coordinamento Servizio art. 16/87 - Via Cesarea, 14 - 16121 Genova;
    3)  per  la  sede  dell'Aquila -  Regione  Abruzzo  -  Centro per
l'impiego dell'Aquila - Via Arco dei Francesi, 60 - 67100 L'Aquila;
    4)  per  la  sede  di  Milano -  Regione  Lombardia  - Centro per
l'impiego - Via Jenner, 24 - 20159 Milano;
    5)  per  la  sede di Torino - Regione Piemonte - Agenzia Piemonte
Lavoro - Via Belfiore, n. 23/C - 10125 Torino.
   Gli  interessati potranno rivolgersi, per ulteriori chiarimenti al
riguardo, direttamente agli Uffici del lavoro sopraindicati.
   Il  presente  avviso e'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
                                                Il direttore generale