IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
   Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
   Vista   la  legge  7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed
integrazioni;
   Vista   la legge 10 aprile 1991, n. 125 e successive modificazioni
ed integrazioni;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487 e successive modificazioni. modifiche ed integrazioni;
   Visti  i  Contratti  collettivi  nazionali di lavoro del personale
tecnico-amministrativo del comparto Universita', sottoscritti in data
9 agosto 2000 e 27 gennaio 2005;
   Vista  la  legge  15 maggio 1997, n. 127 e successive modifiche ed
integrazioni;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445;
   Visto  il decreto  legislativo 30  marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni ed integrazioni;
   Visto  il  decreto  legislativo 8 maggio 2001, n. 215 e successive
modificazioni  ed integrazioni, ed in particolare l'art. 18, comma 6,
che eleva al 30% dei posti messi a concorso la riserva obbligatoria a
favore  dei  volontari in ferma breve o in ferma prefissata di durata
di  cinque  anni  delle tre forze armate, e comma 7, il quale prevede
che   qualora   tale   riserva  non  possa  operare  integralmente  o
parzialmente,  perche'  da'  luogo  ad  una  frazione  di posti, tale
frazione  si cumula con la riserva relativa ad altri concorsi banditi
dalla stessa amministrazione;
   Visto  il decreto  rettorale n.  4083-2005  con  il quale e' stato
adottato  il  Regolamento  di Ateneo, disciplinante i procedimenti di
selezione  per  l'accesso  all'impiego  a  tempo  indeterminato nelle
categorie del personale tecnico-amministrativo nell'Universita' degli
studi  dell'Aquila  e  sui procedimenti di progressione verticale nel
sistema di classificazione del personale tecnico-amministrativo;
   Vista  la  delibera  del Consiglio di amministrazione del 23 marzo
2005,  con  cui  e'  stata  approvata la programmazione triennale del
fabbisogno del personale tecnico-amministrativo;
   Vista  la nota del MIUR n. 482 del 4 aprile 2005, con cui e' stata
espressa una valutazione positiva sul piano di fabbisogno personale;
   Vista  la  delibera  con  la quale il Consiglio di Amministrazione
dell'Universita'  degli  Studi  dell'Aquila  in data 9 aprile 2008 ha
approvato  l'indizione di due procedure concorsuali di cui una per la
copertura  di  un  posto  di  Cat.  C - posizione economica C1 - Area
Amministrativa,   per  le  esigenze  dell'Ufficio  di  supporto  alla
Governance di Ateneo - Segretariato Generale di Ateneo;
   Ravvisata    conseguentemente    la    necessita'   di   procedere
all'indizione  della  selezione  pubblica, per esami, per un posto di
categoria  C  -  posizione economica C1 - Area Amministrativa, per le
esigenze del Segretariato Generale di Ateneo;
   Considerato  che  la  procedura prevista dall'art. 19 del C.C.N.L.
2002-2005 del personale del comparto Universita', avviata con nota n.
20879 del 7 maggio 2008, ha dato esito negativo;
   Considerato  che la procedura volta al reclutamento dell'unita' di
personale  mediante  mobilita'  esterna,  ai  sensi  dell'art. 34-bis
del decreto  legislativo n. 165/2001, avviata con nota n. 20873 del 7
maggio 2008, ha dato esito negativo;
                              Dispone:
                               Art. 1.
                      Tipologia e numero posti
   E'  indetta  una  selezione  pubblica, per esami, per la copertura
di un  posto,  a  tempo  pieno  ed  indeterminato,  di  categoria C -
posizione   economica   C1-  Area  amministrativa,  per  le  esigenze
dell'Ufficio  di  supporto  alla  Governance di Ateneo - Segretariato
generale di Ateneo dell'Universita' degli studi dell'Aquila.
   Per il predetto posto e' prevista la riserva a favore dei militari
volontari  di  ferma  breve o di ferma prefissata di durata di cinque
anni  delle  tre  forze  armate,  congedati  senza demerito, anche al
termine o durante le eventuali rafferme contratte.
   La  riserva  opera  nel caso in cui il candidato appartenente alla
categoria avente diritto alla riserva superi le prove d'esame.
   Nel caso in cui non vi siano aspiranti riservatari, il posto sara'
libero  e  verra'  ricoperto  con  il  candidato  utilmente collocato
secondo l'ordine della graduatoria.
   Il  vincitore,  ai  sensi della Tabella A del Contratto Collettivo
Nazionale   di   Lavoro   del   personale  del  comparto  Universita'
sottoscritto   in   data   27   gennaio   2005,  svolgera'  attivita'
caratterizzate da:
    Grado  di autonomia: svolgimento di attivita' inerenti procedure,
con  diversi  livelli di complessita', basate su criteri parzialmente
prestabiliti;
    Grado  di  responsabilita': relativa alla correttezza complessiva
delle procedure gestite.